Presidenza del consiglio dei ministri
ITA
ITA
ENG
Normattiva - Il portale della legge vigente
close
Home
current
Il progetto
L'obiettivo
Il coordinamento delle iniziative pubbliche
I caratteri qualificanti del progetto
Obiettivi Raggiunti
Obiettivi Futuri
Collegamenti veloci
Costituzione e Codici
Elenco atti per data di emanazione
Leggi approvate in attesa di pubblicazione
Gazzetta Ufficiale
Legislazione Regionale
Motore federato regionale
Banche dati giuridiche regionali
Guida all'uso
Normattiva
Normattiva regioni
Accessibilità
FAQ
Utilità
Ricerca semplice
cerca
Ricerca avanzata
Date label
vigente al
search
Mostra Atto Originario
Mostra Atto Multivigente
DECRETO LEGISLATIVO 1 agosto 2003, n. 259
Codice delle comunicazioni elettroniche.
note:
Entrata in vigore del decreto: 16-9-2003
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/03/2021)
(GU n.214 del 15-09-2003 - Suppl. Ordinario n. 150)
Articoli
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI
Capo I
DISPOSIZIONI GENERALI
1
agg.1
orig.
2
3
orig.
4
orig.
5
6
Capo II
FUNZIONI DEL MINISTERO E DELL'AUTORITA' ED ALTRE DISPOSIZIONI COMUNI
7
orig.
8
9
agg.1
orig.
10
orig.
11
orig.
12
orig.
12 bis
13
agg.1
orig.
13 bis
14
agg.1
orig.
14 bis
14 ter
15
orig.
16
16 bis
16 ter
TITOLO II
RETI E SERVIZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA AD USO PUBBLICO
Capo I
Disposizioni comuni
17
orig.
18
orig.
19
orig.
20
orig.
21
orig.
22
23
orig.
24
orig.
Capo II
Autorizzazioni
25
agg.1
orig.
26
27
orig.
28
orig.
29
orig.
30
31
32
orig.
33
orig.
34
orig.
35
36
agg.2
agg.1
orig.
37
orig.
38
orig.
39
Capo III
ACCESSO ED INTERCONNESSIONE
Sezione I
Disposizioni generali
40
41
orig.
42
orig.
Sezione II
Obblighi degli operatori e procedure di riesame del mercato
43
44
orig.
45
orig.
46
orig.
47
48
49
orig.
50
agg.1
orig.
50 bis
orig.
50 ter
orig.
51
52
Capo IV
SERVIZIO UNIVERSALE E DIRITTI DEGLI UTENTI IN MATERIA DI RETI E DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA
Sezione I
Obblighi di servizio universale, compresi gli obblighi di natura sociale
53
54
orig.
55
agg.2
agg.1
orig.
56
orig.
57
orig.
58
59
orig.
60
orig.
61
orig.
62
63
64
65
Sezione II
Controlli sugli obblighi delle imprese che dispongono di un significativo potere di mercato su mercati specifici
66
orig.
67
orig.
68
orig.
69
orig.
Sezione III
Diritti degli utenti finali
70
agg.1
orig.
71
agg.1
orig.
72
orig.
73
orig.
73 bis
74
75
orig.
75 bis
76
orig.
77
orig.
77 bis
78
orig.
79
orig.
80
orig.
81
orig.
Sezione IV
Disposizioni finali in materia di servizio universale e di diritti degli utenti
82
orig.
83
orig.
84
orig.
85
orig.
Capo V
Disposizioni relative a reti ed impianti
86
agg.4
agg.3
agg.2
agg.1
orig.
87
agg.4
agg.3
agg.2
agg.1
orig.
87 bis
orig.
87 ter
orig.
87 quater
orig.
88
agg.3
agg.2
agg.1
orig.
89
orig.
90
orig.
91
agg.1
orig.
92
orig.
93
agg.3
agg.2
agg.1
orig.
94
orig.
95
agg.1
orig.
Capo VI
DISPOSIZIONI FINALI
96
agg.4
agg.3
agg.2
agg.1
orig.
97
98
agg.5
agg.4
agg.3
agg.2
agg.1
orig.
TITOLO III
RETI E SERVIZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA AD USO PRIVATO
Capo I
DISPOSIZIONI GENERALI
99
orig.
100
101
orig.
102
103
Capo II
CATEGORIE DI RETI E SERVIZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA AD USO PRIVATO
104
agg.1
orig.
105
agg.1
orig.
106
107
Capo III
RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI A RAPPRESENTANZE DIPLOMATICHE STRANIERE
108
109
110
111
Capo IV
DISPOSIZIONI COMUNI ALLE RETI E SERVIZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA AD USO PRIVATO
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
Capo V
IMPIANTO ED ESERCIZIO DI STAZIONI RADIOELETTRICHE RICHIEDENTI LA CONCESSIONE DI DIRITTI DI USO PER LE FREQUENZE RADIO
126
127
orig.
128
129
Capo VI
SERVIZIO RADIOMOBILE PROFESSIONALE AUTOGESTITO
130
orig.
131
132
133
Capo VII
RADIOAMATORI
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
orig.
145
agg.1
orig.
TITOLO IV
TUTELA DEGLI IMPIANTI SOTTOMARINI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA
Capo I
IMPIANTI SOTTOMARINI
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
TITOLO V
IMPIANTI RADIOELETTRICI
Capo I
DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE
158
159
160
orig.
161
Capo II
ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DEI SERVIZI RADIOELETTRICI IN QUALITA' DI OPERATORE
162
orig.
163
orig.
Capo III
SERVIZIO RADIOELETTRICO MOBILE MARITTIMO
Sezione I
Disposizioni generali
164
165
Sezione II
Prescrizioni ed obblighi per le stazioni e per gli apparati radioelettrici a bordo delle navi
166
orig.
167
168
169
170
orig.
171
172
173
Sezione III
Sorveglianza sul servizio radioelettrico di bordo
174
175
176
orig.
177
178
agg.1
orig.
Sezione IV
Categorie delle stazioni radioelettriche di nave
179
Sezione V
Personale delle stazioni radioelettriche di bordo
180
181
182
Sezione VI
Disposizioni in materia di impianto ed esercizio di stazioni per il servizio radiomarittimo
183
orig.
184
185
orig.
186
187
Capo IV
SERVIZIO RADIOELETTRICO PER LE NAVI DA PESCA
188
189
190
191
192
Capo V
SERVIZIO RADIOELETTRICO PER LE NAVI DA DIPORTO
193
194
195
196
197
Capo VI
SERVIZIO RADIOELETTRICO MOBILE AERONAUTICO
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
orig.
Capo VII
DISPOSIZIONI VARIE
208
orig.
209
210
211
212
213
214
215
216
217
TITOLO VI
DISPOSIZIONI FINALI
Capo I
DISPOSIZIONI FINALI
218
219
220
orig.
221
Allegati
Allegato n.1
Allegato n.1
agg.1
orig.
Allegato n.2
Allegato n.2
Allegato n.3
Allegato n.3
orig.
Allegato n.4
Allegato n.4
orig.
Allegato n.5
Allegato n.5
orig.
Allegato n. 6
Allegato n. 6
orig.
Allegato n. 7
Allegato n. 7
orig.
Allegato n. 8
Allegato n. 8
orig.
Allegato n. 9
Allegato n. 9
orig.
Allegato n. 10 Determinazione dei diritti amministrativi e dei contributi
art. 1
agg.1
orig.
art. 1 bis
art. 2
art. 2 bis
art. 3
art. 4
art. 5
Allegato n. 11 Calcolo del costo e del finanziamento del servizio universale
art. 1
art. 2
art. 3
art. 4
art. 5
art. 6
Allegato n. 12
Allegato n. 12
Allegato n. 13
Allegato n. 13
orig.
Allegato n. 14
Allegato n. 14
Allegato n. 15
Allegato n. 15
Allegato n. 16
Allegato n. 16
Allegato n. 17
Allegato n. 17
Allegato n. 18
Allegato n. 18
Allegato n. 19
Allegato n. 19
Allegato n. 20
Allegato n. 20
Allegato n. 21
Allegato n. 21
Allegato n. 22
Allegato n. 22
Allegato n. 23
Allegato n. 23
Allegato n. 24
Allegato n. 24
Allegato n. 25 Contributi
ALLEGATO N. 25
CONTRIBUTI
TITOLO I
DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE
Capo I
DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE
art. 1
art. 2
art. 3
art. 4
art. 5
TITOLO II
CONTRIBUTI AMMINISTRATIVI PER AUTORIZZAZIONI GENERALI CON CONCESSIONE DEL DIRITTO D'USO DELLE FREQUENZE
Capo I
CONTRIBUTI AMMINISTRATIVI
art. 6
art. 7
Capo II
CONTRIBUTI PER L'USO DI RISORSA SCARSA - DEFINIZIONI E PARAMETRI
Sezione I
Definizioni e parametri
art. 8
art. 9
Sezione II
Servizio fisso
art. 10
art. 11
art. 12
art. 13
art. 14
art. 15
Sezione III
Servizio mobile terrestre
art. 16
art. 17
art. 18
Sezione IV
Disposizioni comuni ai servizi fisso e mobile terrestre
art. 19
art. 20
art. 21
Sezione V
Multiaccesso
art. 22
art. 23
Sezione VI
Servizi mobile marittimo e mobile aeronautico
art. 24
art. 25
Sezione VII
Altri servizi
art. 26
art. 27
Sezione VIII
Servizi via satellite
art. 28
art. 29
art. 30
art. 31
Sezione IX
Esenzioni e riduzioni
art. 32
Capo III
AUTORIZZAZIONI GENERALI
art. 33
orig.
art. 34
orig.
art. 35
art. 36
orig.
art. 37
orig.
Capo IV
DISPOSIZIONI COMUNI
art. 38
art. 39
art. 40
orig.
art. 41
art. 42
Allegato n. 26 Adeguamento normativa radioamatoriale
ALLEGATO N. 26
ADEGUAMENTO NORMATIVA RADIOAMATORIALE
Capo I
ATTIVITA' RADIOAMATORIALE
Sezione I
Scopo ed ambito di applicazione
art. 1
orig.
art. 2
orig.
art. 3
orig.
art. 4
orig.
art. 5
orig.
art. 6
orig.
art. 7
orig.
art. 8
orig.
art. 9
orig.
art. 10
orig.
Sezione II
Norme tecniche
art. 11
orig.
art. 12
orig.
art. 13
orig.
art. 14
orig.
art. 15
orig.
art. 16
orig.
art. 17
orig.
Capo II
DISPOSIZIONI FINALI E TRANSITORIE
art. 18
orig.
art. 19
orig.
art. 20
orig.
Sub Allegato A
orig.
Sub Allegato A 1
orig.
Sub Allegato B
orig.
Sub Allegato C
orig.
Sub Allegato D
orig.
Sub Allegato E
orig.
Sub Allegato F
orig.
Sub Allegato G
orig.
Sub Allegato H
orig.
Sub Allegato I
Sub Allegato L
Allegato n. 26 bis
Allegato n. 26 bis
Parole cercate:
Presente nei seguenti articoli
Presente nei seguenti allegati