Base giuridica del trattamento
Tipi di dati trattati e finalità del trattamento
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano i siti web dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. (di seguito “Poligrafico”) accessibili per via telematica ai seguenti indirizzi (da ora anche solo “Siti”):
L’informativa è resa solo per i suindicati siti del Poligrafico e non riguarda altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei Siti ma riferiti a risorse esterne ai suindicati domini del Poligrafico.
A seguito della consultazione dei Siti sopra elencati possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Il Titolare del trattamento di tali dati è l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., con sede legale in Roma (Italia), Via Salaria 691.
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal Poligrafico nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri compiti istituzionali, in particolare, per erogare un servizio di informazione sulle leggi italiane e per rendere disponibili, in formati aperti e riutilizzabili, gli atti normativi pubblicati in multivigenza (art. 6, co. 1, lett. e, GDPR).
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei Siti acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
Questi dati vengono cancellati immediatamente dal server sette (7) giorni dopo l’elaborazione.
Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti.
Viene fatto uso di cookie tecnici di sessione (non persistenti), in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei Siti.
Inoltre, il sito utilizza Google Analytics 4 per raccogliere informazioni statistiche anonime sull'uso dei siti. I dati raccolti da Google Analytics 4 vengono utilizzati esclusivamente per analizzare le modalità di utilizzo dei siti, generare report sull'attività dei siti stessi e migliorare l'esperienza utente. Gli indirizzi IP sono anonimizzati per impostazione predefinita e non modificabile per garantire il rispetto della privacy.
Maggiori informazioni sulla gestione dei dati da parte di Google, compreso Google Analytics 4, sono disponibili al seguente link: https://policies.google.com/privacy
Le informazioni relative al trattamento di dati raccolti nell’UE da parte di Google Analytics 4, sono indicate al seguente link: https://support.google.com/analytics/answer/12017362?hl=it
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Poligrafico comporta l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari per riscontrare le richieste, nonché di tutti i dati personali inclusi nel messaggio.
I dati personali trattati sono conservati per il tempo necessario all’esecuzione delle attività di riscontro e sino al termine ultimo di prescrizione dei diritti azionabili, nonché per quello prescritto dalle norme civilistiche e regolamentari.
Con riferimento ai dati personali richiesti (indirizzo e-mail) per poter scaricare contenuti dal sito dati.normattiva.it si rimanda all’Informativa dedicata, fornita direttamente all’utente che intende scaricare tali contenuti.
I dati personali raccolti a seguito della consultazione dei Siti sono trattati:
Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del GDPR).
L'apposita istanza dovrà essere inviata al Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) o Data Protection Officer (DPO) del Poligrafico (Via Salaria 691 – 00138 ROMA) ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@ipzs.it o rpd@pec.ipzs.it
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso i Siti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante Privacy, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Ultimo aggiornamento: 28.08.2025