DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 1998, n. 112

Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59.

note: Entrata in vigore del decreto: 6-5-1998 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 30/04/2019)
vigente al 01/06/2023
  • Articoli
  • Disposizioni generali
    Capo I
    Disposizioni generali
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sviluppo economico e attivita' produttive
    Capo I
    Ambito di applicazione
  • 11
  • Sviluppo economico e attivita' produttive
    Capo II
    Artigianato
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Sviluppo economico e attivita' produttive
    Capo III
    Industria
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • Sviluppo economico e attivita' produttive
    Capo IV
    Conferimenti ai comuni e sportello unico
    per le attivita' produttive
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 27 bis
  • Sviluppo economico e attivita' produttive
    Capo V
    Ricerca, produzione, trasporto
    e distribuzione di energia
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • Sviluppo economico e attivita' produttive
    Capo VI
    Miniere e risorse geotermiche
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • Sviluppo economico e attivita' produttive
    Capo VII
    Ordinamento delle camere di commercio
    industria, artigianato e agricoltura
  • 37
  • 38
  • Sviluppo economico e attivita' produttive
    Capo VIII
    Fiere e mercati, e disposizioni
    in materia di commercio
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • Sviluppo economico e attivita' produttive
    Capo IX
    Turismo
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • Sviluppo economico e attivita' produttive
    Capo X
    Disposizioni comuni
  • 47
  • 48
  • 49
  • Sviluppo economico e attivita' produttive
    Capo XI
    Disposizioni transitorie e finali
  • 50
  • TERRITORIO AMBIENTE E INFRASTRUTTURE
    Capo I
    Disposizioni generali in materia di territorio
    ambiente e infrastrutture
  • 51
  • TERRITORIO AMBIENTE E INFRASTRUTTURE
    Capo II
    Territorio e urbanistica
    Sezione I - Linee fondamentali
    dell'assetto del territorio nazionale
  • 52
  • TERRITORIO AMBIENTE E INFRASTRUTTURE
    Capo II
    Territorio e urbanistica
    Sezione II - Urbanistica, pianificazione territoriale
    e bellezze naturali
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • TERRITORIO AMBIENTE E INFRASTRUTTURE
    Capo II
    Territorio e urbanistica
    Sezione III - Edilizia residenziale pubblica
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • TERRITORIO AMBIENTE E INFRASTRUTTURE
    Capo II
    Territorio e urbanistica
    Sezione IV - Catasto, servizi geotopografici
    e conservazione dei registri immobiliari
  • 65
  • 66
  • 67
  • TERRITORIO AMBIENTE E INFRASTRUTTURE
    Capo III
    Protezione della natura e dell'ambiente, tutela dell'ambiente dagli
    inquinamenti e gestione dei rifiuti
    Sezione I - Funzioni di carattere generale
    e di protezione della fauna e della flora
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • TERRITORIO AMBIENTE E INFRASTRUTTURE
    Capo III
    Protezione della natura e dell'ambiente, tutela dell'ambiente dagli
    inquinamenti e gestione dei rifiuti
    Sezione II - Parchi e riserve naturali
  • 76
  • 77
  • 78
  • TERRITORIO AMBIENTE E INFRASTRUTTURE
    Capo III
    Protezione della natura e dell'ambiente, tutela dell'ambiente dagli
    inquinamenti e gestione dei rifiuti
    Sezione III - Inquinamento delle acque
  • 79
  • 80
  • 81
  • TERRITORIO AMBIENTE E INFRASTRUTTURE
    Capo III
    Protezione della natura e dell'ambiente, tutela dell'ambiente dagli
    inquinamenti e gestione dei rifiuti
    Sezione IV - Inquinamento acustico, atmosferico
    ed elettromagnetico
  • 82
  • 83
  • 84
  • TERRITORIO AMBIENTE E INFRASTRUTTURE
    Capo III
    Protezione della natura e dell'ambiente, tutela dell'ambiente dagli
    inquinamenti e gestione dei rifiuti
    Sezione V - Gestione dei rifiuti
  • 85
  • TERRITORIO AMBIENTE E INFRASTRUTTURE
    Capo IV
    Risorse idriche e difesa del suolo
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • TERRITORIO AMBIENTE E INFRASTRUTTURE
    Capo V
    Opere pubbliche
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • TERRITORIO AMBIENTE E INFRASTRUTTURE
    Capo VI
    Viabilita'
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • TERRITORIO AMBIENTE E INFRASTRUTTURE
    Capo VII
    Trasporti
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • TERRITORIO AMBIENTE E INFRASTRUTTURE
    Capo VIII
    Protezione civile
  • 107
  • 108
  • 109
  • TERRITORIO AMBIENTE E INFRASTRUTTURE
    Capo IX
    Disposizioni finali
  • 110
  • 111
  • SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'
    Capo I
    Tutela della salute
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'
    Capo II
    Servizi sociali
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'
    Capo III
    Istruzione scolastica
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'
    Capo IV
    Formazione professionale
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'
    Capo V
    Beni e attivita' culturali
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'
    Capo VI
    Spettacolo
  • 156
  • SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'
    Capo VII
    Sport
  • 157
  • POLIZIA AMMINISTRATIVA REGIONALE
    E LOCALE E REGIME AUTORIZZATORIO
    Capo I
    Disposizioni in materia di polizia amministrativa
    regionale e locale e regime autorizzatorio
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
Testo in vigore dal: 2-8-2005
aggiornamenti all'articolo
                              Art. 163
                   Trasferimenti agli enti locali

  1. Le funzioni e i compiti di polizia amministrativa spettanti agli
enti  locali  sono  indicati  nell'articolo  161 del presente decreto
legislativo.
  2.  Ai  sensi dell'articolo 128 della Costituzione, sono trasferiti
ai comuni le seguenti funzioni e compiti amministrativi:
    a) il rilascio della licenza di vendita ambulante di strumenti da
punta e da taglio, di cui all'articolo 37 del testo unico delle leggi
di pubblica sicurezza, approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n.
773,  e  all'articolo  56  del  regolamento  di  pubblica  sicurezza,
approvato con regio decreto 6 maggio 1940, n. 635;
    b)  il rilascio delle licenze concernenti le agenzie d'affari nel
settore  delle  esposizioni,  mostre  e  fiere  campionarie,  di  cui
all'articolo  115  del  predetto  testo unico delle leggi di pubblica
sicurezza;
    c)  il  ricevimento  della  dichiarazione  relativa all'esercizio
dell'industria  di  affittacamere o appartamenti mobiliati o comunque
relativa   all'attivita'   di  dare  alloggio  per  mercede,  di  cui
all'articolo  108  del  citato  testo  unico  delle leggi di pubblica
sicurezza;
    d) il rilascio delle licenze concernenti le agenzie di affari, di
cui  all'articolo  115  del  richiamato  testo  unico  delle leggi di
pubblica sicurezza, ad esclusione di quelle relative all'attivita' di
recupero   crediti,  pubblici  incanti,  agenzie  matrimoniali  e  di
pubbliche relazioni;
    e)  il  rilascio  della  licenza  per l'esercizio del mestiere di
fochino, previo accertamento della capacita' tecnica dell'interessato
da  parte della Commissione tecnica provinciale per gli esplosivi, di
cui  all'articolo  27  del decreto del Presidente della Repubblica 19
marzo 1956, n. 302 ((e previo nulla osta del questore della provincia
in  cui  l'interessato  risiede,  che  puo'  essere negato o revocato
quando  ricorrono  le circostanze di carattere personale previste per
il  diniego o la revoca delle autorizzazioni di polizia in materia di
armi.)); ((14))
    f) il rilascio dell'autorizzazione per l'espletamento di gare con
autoveicoli,   motoveicoli  o  ciclomotori  su  strade  ordinarie  di
interesse   esclusivamente  comunale,  di  cui  all'articolo  68  del
predetto testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e all'articolo
9 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285;
    g)    il    rilascio    dell'autorizzazione    allo   svolgimento
dell'attivita' di direttore o istruttore di tiro, di cui all'articolo
31 della legge 18 aprile 1975, n. 110;
    h)  le autorizzazioni agli stranieri per l'esercizio dei mestieri
girovaghi, di cui all'articolo 124 del citato testo unico delle leggi
di pubblica sicurezza.
  3.  Ai  sensi dell'articolo 128 della Costituzione, sono trasferite
alle province le seguenti funzioni e compiti amministrativi:
    a)  il riconoscimento della nomina a guardia giurata degli agenti
venatori dipendenti dagli enti delegati dalle regioni e delle guardie
volontarie  delle associazioni venatorie e protezionistiche nazionali
riconosciute, di cui all'articolo 27 della legge 11 febbraio 1992, n.
157;
    b)  il riconoscimento della nomina di agenti giurati addetti alla
sorveglianza  sulla  pesca  nelle  acque  interne e marittime, di cui
all'articolo  31  del  regio  decreto  8  ottobre  1931,  n.  1604, e
all'articolo 22 della legge 14 luglio 1965, n. 963;
    c) il rilascio dell'autorizzazione per l'espletamento di gare con
autoveicoli,   motoveicoli  e  ciclomotori  su  strade  ordinarie  di
interesse   sovracomunale   ed  esclusivamente  provinciale,  di  cui
all'articolo 9 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.
  4.  Dei provvedimenti di cui al comma 2, lettere a), e), f) e g), e
di  cui  al  comma 3 e' data tempestiva informazione all'autorita' di
pubblica sicurezza.
---------------
AGGIORNAMENTO (14)
  Il  D.L. 27 luglio 2005, n. 144, convertito con modificazioni dalla
L.  31 luglio 2005, n. 155, ha disposto (con l'art. 8, comma 4)che la
revoca  del  nulla osta disposta ai sensi del comma 2, lettera e) del
presente  articolo  163, e' comunicata al comune che ha rilasciato la
licenza e comporta il suo immediato ritiro.