stai visualizzando l'atto

DECRETO LEGISLATIVO DEL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO 14 febbraio 1947, n. 27

Soppressione del Ministero dell'assistenza post-bellica e devoluzione delle sue attribuzioni ad altre Amministrazioni.

(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
Testo in vigore dal:  22-2-1947 al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo

IL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO

Visto il decreto luogotenenziale 21 giugno 1945, numero 380, relativo alla istituzione del Ministero dell'assistenza post-bellica;
Visto il decreto legislativo luogotenenziale 31 luglio 1945, n. 425, concernente le attribuzioni e l'ordinamento di detto Ministero, e viste le sue successive modificazioni ed integrazioni;
Visto il decreto legislativo luogotenenziale 21 agosto 1945, n. 518, concernente il riconoscimento delle qualifiche dei partigiani e l'esame delle proposte di ricompensa.
Visto il decreto legislativo 26 aprile 1946, n. 240,recante provvidenze a favore dei reduci;
Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri;

Sulla

proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, Primo Ministro Segretario di Stato, di concerto con i Ministri per gli affari esteri, per l'interno, per le finanze ed il tesoro, per la difesa, per la pubblica istruzione, per i lavori pubblici, per l'agricoltura e le foreste e per il lavoro e la previdenza sociale; HA SANZIONATO E PROMULGA:

Art. 1



Il Ministero dell'assistenza post-bellica è soppresso.
Le sue attribuzioni sono ripartite in conformità degli articoli seguenti.
Sono parimenti soppresse la ragioneria centrale istituita presso il suddetto Ministero dall'art. 8 del decreto legislativo luogotenenziale 31 luglio 1945, n. 425, e la delegazione della Corte dei conti prevista dal decreto legislativo luogotenenziale 12 ottobre 1945, n. 701.