stai visualizzando l'atto

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 gennaio 1988, n. 44

Adeguamento del Consorzio nazionale obbligatorio tra gli esattori delle imposte dirette alla nuova disciplina del servizio di riscossione, ai sensi dell'art. 2, comma 1, lettera c), della legge 4 ottobre 1986, n. 657.

note: Entrata in vigore del decreto: 01/03/1988 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 03/10/2005)
nascondi
Testo in vigore dal: 3-12-2005
aggiornamenti all'articolo
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 
Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; 
Visti gli articoli 1 e 2, lettera c) della legge 4 ottobre  1986,  n.
657 e l'articolo 1 della legge 3 ottobre 1987, n. 403; 
Sentito il parere  delle  commissioni  permanenti  delle  due  Camere
competenti per materia previsto dall'articolo 3 della  legge  n.  657
del 1986; 
Vista la deliberazione del Consiglio  dei  Ministri,  adottata  nella
riunione del 22 gennaio 1988; 
Sulla proposta del Ministro delle finanze, di concerto con i Ministri
dell'interno del tesoro e del lavoro e della previdenza sociale; 
                                EMANA 
                        il seguente decreto: 
                               Art. 1 
Adeguamento del consorzio nazionale tra gli  esattori  delle  imposte
      dirette alle nuova disciplina del servizio di riscossione 
 
  1. Il consorzio  nazionale  obbligatorio  tra  gli  esattori  delle
imposte dirette in  carica  per  la  meccanizzazione  dei  ruoli,  e'
costituito con decreto del  Presidente  della  Repubblica,  2  agosto
1952, n. 1141, as- sume  con  decorrenza  dal  1›  gennaio  1989,  la
denominazione   di   "Consorzio   Nazionale   Obbligatorio   tra    i
Concessionari del  servizio  di  riscossione  dei  tributi  ed  altre
entrate di pertinenza dello Stato e di enti pubblici". (1) ((2)) 
  2. Il consorzio provvede sulla base e nei limiti della  concessione
di  cui  all'articolo  3  alla  formazione,  con  mezzi  e  procedure
automatizzati, dei ruoli,  degli  elenchi  e  degli  altri  documenti
relativi alla riscossione delle entrate  affidata  ai  concessionari,
con il decreto del Presidente del Repubblica 28 gennaio 1988, n.  43,
concernente: "Istituzione del servizio di riscossione dei  tributi  e
di altre  entrate  dello  Stato  e  degli  altri  enti  pubblici,  il
consorzio provvede inoltre ad ogni  altra  attivita'  di  automazione
concernente i servizi affidati ai concessionari, alla compilazione di
statistiche richieste dal servizio  e  altri  lavori,  relativi  alla
riscossione dei tributi, che potranno essergli commessi al  Ministero
delle finanze; puo' espletare altri lavori, purche'  compatibili  con
l'attivita' di servizio per il Ministero delle finanze, che gli  sono
commessi da enti pubblici sia in via esclusiva che in  collaborazione
operativa con altri organismi. 
  3. Il consorzio ha personalita' giuridica di diritto privato e deve
richiedere  l'iscrizione  del  registro   delle   imprese   a   norma
dell'articolo 2196 del codice civile. 
    
-----------------


AGGIORNAMENTO (1)
Il D.L. 12 dicembre 1988, n.  526,  convertito  con  modificazioni,
dalla L. 10 febbraio 1989, n. 44 ha disposto (con l'art. 1, comma  1)
che il termine di cui al comma 1 del presente articolo  e'  differito
al 1 gennaio 1990.

-----------------


    
AGGIORNAMENTO (2) 
  Il D.L. 30 settembre 2005, n. 203, convertito,  con  modificazioni,
dalla L. 2 dicembre 2005, n. 248 ha disposto (con l'art. 3, comma 15)
che  "A  decorrere  dal  1°  ottobre  2006,  il  Consorzio  nazionale
concessionari -  C.N.C.,  previsto  dall'articolo  1,  comma  1,  del
decreto del Presidente della Repubblica 28 gennaio 1988, n. 44, opera
in forma di societa' per azioni".