LEGGE 13 dicembre 1989, n. 401

Interventi nel settore del giuoco e delle scommesse clandestini e tutela della correttezza nello svolgimento di ((manifestazioni sportive)).

note: Entrata in vigore della legge: 2-1-1990 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 09/08/2019)
Testo in vigore dal: 22-4-2017
aggiornamenti all'articolo
                               Art. 8 
Effetti  dell'arresto  in  flagranza  durante  o  in   occasione   di
                       manifestazioni sportive 
 
  1. Nei casi di arresto in flagranza o di arresto eseguito  a  norma
dei commi 1-bis e 1-ter per reato commesso durante o in occasione  di
manifestazioni sportive, i provvedimenti di  remissione  in  liberta'
conseguenti a convalida di fermo e arresto  o  di  concessione  della
sospensione  condizionale  della   pena   a   seguito   di   giudizio
direttissimo possono contenere prescrizioni in ordine al  divieto  di
accedere ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive. 
  1-bis. Oltre che nel caso  di  reati  commessi  con  violenza  alle
persone o  alle  cose  in  occasione  o  a  causa  di  manifestazioni
sportive, per i quali e'  obbligatorio  o  facoltativo  l'arresto  ai
sensi degli articoli 380  e  381  del  codice  di  procedura  penale,
l'arresto  e'  altresi'  consentito  nel  caso  di   reati   di   cui
all'articolo 6-bis, comma 1, all'articolo 6-ter  ed  all'articolo  6,
commi 1 e 6, della presente legge, anche  nel  caso  di  divieto  non
accompagnato dalla prescrizione  di  cui  al  comma  2  del  medesimo
articolo 6, nonche' del reato di cui all'articolo  2,  comma  1,  del
decreto-legge 26 aprile 1993, n. 122, convertito, con  modificazioni,
dalla legge 25 giugno 1993, n. 205. L'arresto e', inoltre, consentito
nel caso di violazione del divieto di  accedere  ai  luoghi  dove  si
svolgono manifestazioni sportive previsto dal comma 7 dell'articolo 6
. 
  1-ter. Nei casi di cui al comma  1-bis,  quando  non  e'  possibile
procedere immediatamente  all'arresto  per  ragioni  di  sicurezza  o
incolumita' pubblica, si considera comunque in stato di flagranza  ai
sensi dell'articolo 382 del  codice  di  procedura  penale  colui  il
quale, sulla base di documentazione  video  fotografica  dalla  quale
emerga inequivocabilmente il fatto, ne  risulta  autore,  sempre  che
l'arresto sia  compiuto  non  oltre  il  tempo  necessario  alla  sua
identificazione e, comunque, entro le quarantotto ore dal fatto.  (8)
(10) (12) ((19)) 
  1-quater. Quando l'arresto e' stato  eseguito  per  uno  dei  reati
indicati dal comma 1-bis, e nel caso di  violazione  del  divieto  di
accedere ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive  previsto
dal comma 7 dell'articolo 6, l'applicazione delle  misure  coercitive
e' disposta anche al di fuori  dei  limiti  di  pena  previsti  dagli
articoli 274, comma 1, lettera c), e  280  del  codice  di  procedura
penale. (8) (10) (12) ((19)) 
  1-quinquies. Le disposizioni di cui ai commi 1-ter e 1-quater hanno
efficacia a decorrere dal 13 novembre 2010 fino al 30 giugno 2016. 
 
------------- 
AGGIORNAMENTO (8) 
  Il D.L. 24 febbraio 2003, n. 28, convertito con modificazioni dalla
L. 24 aprile 2003, n. 88 ha disposto (con l'art. 1-bis, comma 1)  che
" Le disposizioni di cui ai commi 1-ter e  1-quater  dell'articolo  8
della legge 13 dicembre 1989, n. 401, introdotti dall'articolo 1  del
presente decreto, hanno efficacia fino al 30 giugno 2005". 
------------- 
AGGIORNAMENTO (10) 
  Il D.L. 24 febbraio 2003, n. 28, convertito con modificazioni dalla
L. 24 aprile 2003, n. 88, come modificato dal D.L. 30 giugno 2005, n.
115 , convertito con modificazioni dalla L. 17 agosto 2005, n. 168 ha
disposto (con l'art. 1-bis, comma 1) che "Le disposizioni di  cui  ai
commi 1-ter e 1-quater dell'articolo 8 della legge 13 dicembre  1989,
n. 401,  introdotti  dall'articolo  1  del  presente  decreto,  hanno
efficacia fino al 30 giugno 2007". 
------------- 
AGGIORNAMENTO (12) 
  Il D.L. 24 febbraio 2003, n. 28, convertito con modificazioni dalla
L. 24 aprile 2003, n. 88, come modificato dal D.L. 08 febbraio  2007,
n. 8, convertito, con modificazioni, dalla L. 4 aprile 2007, n. 41 ha
disposto (con l'art. 1-bis, comma 1) che "Le disposizioni di  cui  ai
commi 1-ter e 1-quater dell'articolo 8 della legge 13 dicembre  1989,
n. 401,  introdotti  dall'articolo  1  del  presente  decreto,  hanno
efficacia fino al 30 giugno 2010". 
------------- 
AGGIORNAMENTO (19) 
  Il D.L. 20 febbraio 2017, n. 14, convertito con modificazioni dalla
L. 18 aprile 2017, n. 48, ha disposto (con l'art.  10,  comma  6-ter)
che "Le disposizioni di cui ai commi 1-ter e 1-quater dell'articolo 8
della legge 13 dicembre 1989, n. 401,  hanno  efficacia  a  decorrere
dalla data di entrata  in  vigore  della  legge  di  conversione  del
presente decreto fino al 30 giugno 2020".