DECRETO LEGISLATIVO 7 agosto 1997, n. 279

Individuazione delle unita' previsionali di base del bilancio dello Stato, riordino del sistema di tesoreria unica e ristrutturazione del rendiconto generale dello Stato.

note: Entrata in vigore del decreto: 6-9-1997 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 31/12/2021)
  • Allegati
Testo in vigore dal: 6-9-1997
aggiornamenti all'articolo
                               Art. 9 
                     (Sperimentazione operativa) 
  1. Al fine di sperimentare gli effetti del totale  superamento  del
sistema di tesoreria unica il Ministro del  tesoro,  del  bilancio  e
della programmazione economica, sentite la Conferenza permanente  per
i rapporti tra lo Stato, le regioni e le provincie autonome di Trento
e di  Bolzano  e  la  Conferenza  Stato-Citta'  e  autonomie  locali,
individua una o piu' regioni e gli enti locali nei quali,  a  partire
dal 1 gennaio 1999 e per la  durata  di  due  anni,  i  trasferimenti
statali e le entrate proprie affluiscono  direttamente  ai  tesorieri
degli enti. Per tali enti i trasferimenti e quanto altro  proveniente
dal bilancio dello Stato sono erogati direttamente  ai  tesorieri  ad
avvenuto esaurimento delle  disponibilita'  esistenti  nei  conti  di
tesoreria unica e non si  tiene  conto  delle  date  stabilite  dalla
normativa vigente per l'erogazione dei trasferimenti stessi. 
  2. Il Ministro del tesoro,  del  bilancio  e  della  programmazione
economica trasmette  alle  Commissioni  parlamentari  competenti  una
relazione annuale sull'andamento  della  sperimentazione  di  cui  al
comma  1.  Entro  il  31  dicembre  2001   si   procede,   attraverso
l'estensione graduale della sperimentazione e tenuto conto dell'esito
della  stessa,  all'applicazione  generalizzata   di   modalita'   di
trasferimento delle assegnazioni statali agli enti di cui al comma  1
idonee a  realizzare  l'obiettivo  del  superamento  del  sistema  di
tesoreria unica. 
 
--------------- 
Nota redazionale 
  Il testo del presente articolo e' gia' integrato con le  correzioni
apportate dall'errata-corrige pubblicato in G.U.  30/8/1997,  n.  202
durante il periodo di "vacatio legis". 
  E'  possibile  visualizzare  il  testo  originario  accedendo  alla
versione pdf della relativa Gazzetta di pubblicazione.