DECRETO-LEGGE 27 maggio 2008, n. 93

Disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie.

note: Entrata in vigore del decreto: 29-5-2008.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 luglio 2008, n. 126 (in G.U. 26/07/2008, n.174).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 29/12/2017)
Testo in vigore dal: 29-1-2009
aggiornamenti all'articolo
                               Art. 5
                        Copertura finanziaria

  1.  Le  autorizzazioni di spesa di cui all'elenco n. 1, allegato al
presente decreto, sono ridotte per gli importi ivi individuati.
  2.  Le  risorse rivenienti dalla riduzione delle dotazioni di spesa
previste  dal  comma  1,  pari a 869 milioni di euro per l'anno 2008,
725,8 milioni di euro per l'anno 2009, 567 milioni di euro per l'anno
2010  e  186,5  milioni  di  euro a decorrere dall'anno 2011, nonche'
quelle derivanti dalle modifiche normative previste dai commi 9, 10 e
11,  pari  a  746,1 milioni di euro per l'anno 2008, 819,1 milioni di
euro  per  l'anno  2009, 260,1 milioni di euro per l'anno 2010, 109,5
milioni  di  euro  per  l'anno 2011, 116,5 milioni di euro per l'anno
2012,  64,5  milioni di euro per l'anno 2013 e 60,5 milioni di euro a
decorrere  dall'anno  2014,  sono  iscritte nel "Fondo per interventi
strutturali  di politica economica", di cui all'articolo 10, comma 5,
del   decreto-legge   29  novembre  2004,  n.  282,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 27 dicembre 2004, n. 307.
  2-bis.  Nel  fondo  di  cui  al  comma 2 confluiscono, altresi', le
risorse  di  cui  al  comma  11-bis,  pari  a  40 milioni di euro per
ciascuno  degli  anni  2008  e 2009 e a 12 milioni di euro per l'anno
2010.
  3.  COMMA  ABROGATO DAL D.L. 25 GIUGNO 2008, N. 112, CONVERTITO CON
MODIFICAZIONI DALLA L. 6 AGOSTO 2008, N. 133
  4.  Nello  stato  di previsione del Ministero dell'economia e delle
finanze e' istituito un fondo con una dotazione pari a 115 milioni di
euro  per  l'anno  2008,  120  milioni di euro per l'anno 2009 e 55,5
milioni  di  euro  per  l'anno  2010, da utilizzare a reintegro delle
dotazioni finanziarie dei programmi di spesa. L'utilizzo del fondo e'
disposto,  con  decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su
proposta  del  Ministro  competente,  di  concerto  con  il  Ministro
dell'economia e delle finanze. (3) ((4))
  5.  Gli  articoli  22-quater  e  47-quinquies  del decreto-legge 31
dicembre  2007, n. 248, convertito, con modificazioni, dalla legge 28
febbraio  2008,  n.  31,  sono abrogati e sono revocati gli eventuali
provvedimenti attuativi.
  6.  La  somma  iscritta  nel  bilancio dello Stato per l'anno 2008,
nell'ambito  della  missione  "Infrastrutture pubbliche e logistica",
programma   "Sistemi   stradali   e   autostradali",   in  attuazione
dell'articolo  1,  comma  1155, della legge 27 dicembre 2006, n. 296,
affluisce  al fondo di cui al comma 2 per l'intero importo di 1.363,5
milioni di euro. A valere sulle predette risorse una quota pari a 611
milioni  di  euro  e' versata nell'anno 2008 su apposita contabilita'
speciale,  ai  fini  del  riversamento all'entrata del bilancio dello
Stato nell'anno 2009 per 438 milioni di euro e nell'anno 2010 per 173
milioni di euro.
  7.  Ai  maggiori  oneri derivanti dagli articoli 1 e 2, nonche' dal
comma  4  del  presente  articolo,  pari a 2.464 milioni di euro, che
aumentano  a  2.679,1 milioni di euro, ai fini della compensazione in
termini  di  indebitamento  netto,  per  l'anno  2008, pari a 2.221,5
milioni  di  euro per l'anno 2009, pari a 1.755,5 milioni di euro per
l'anno  2010  e  pari  a  1.700 milioni di euro a decorrere dall'anno
2011, si provvede:
    a)  quanto  a  2.482,6  milioni  di euro per l'anno 2008, a 1.757
milioni di euro per l'anno 2009, a 1.079,1 milioni di euro per l'anno
2010,  a  296  milioni di euro per l'anno 2011, a 303 milioni di euro
per  l'anno  2012,  a  251  milioni  di  euro per l'anno 2013 e a 247
milioni  di  euro a decorrere dall'anno 2014, mediante utilizzo delle
disponibilita'  del  fondo di cui al comma 2, come integrato ai sensi
dei commi 2-bis, 6 e 8;
    b)  quanto a 37 milioni di euro per l'anno 2010 mediante utilizzo
delle maggiori entrate derivanti dall'articolo 2, comma 6;
    c)  quanto a 438 milioni di euro per l'anno 2009 e 173 milioni di
euro  per  l'anno  2010,  mediante  utilizzo  delle  maggiori entrate
rivenienti dal comma 6;
    d)  quanto  a  995,8  milioni di euro a decorrere dall'anno 2010,
mediante  riduzione  lineare del 6,85 per cento degli stanziamenti di
parte corrente relativi alle autorizzazioni di spesa come determinate
dalla Tabella C allegata alla legge 24 dicembre 2007, n. 244;
    d-bis)  quanto  a  15 milioni di euro a decorrere dall'anno 2009,
mediante corrispondente riduzione dell'autorizzazione di spesa di cui
alla  legge 26 febbraio 1987, n. 49, come determinata dalla Tabella C
allegata alla legge 24 dicembre 2007, n. 244
    e) quanto a 234,5 milioni di euro per l'anno 2008, a 44,5 milioni
di  euro  per  l'anno  2009  e  a  452,4  milioni di euro a decorrere
dall'anno  2010, mediante corrispondente riduzione dello stanziamento
del  fondo  speciale di parte corrente iscritto, ai fini del bilancio
triennale  2008-2010,  nell'ambito  del programma "Fondi di riserva e
speciali"   della  missione  "Fondi  da  ripartire"  dello  stato  di
previsione  del  Ministero  dell'economia  e delle finanze per l'anno
2008, allo scopo parzialmente utilizzando i seguenti accantonamenti:


=====================================================================
                                 |   2008    |   2009   |     2010

=====================================================================
Ministero dell'economia e delle  |           |          |
finanze                          | 5.658.000 |    -     |  17.418.000
---------------------------------------------------------------------
Ministero del lavoro e della     |           |          |
previdenza sociale               |     -     |    -     |    29.000
---------------------------------------------------------------------
Ministero della giustizia        |20.490.000 |5.500.000 |  36.146.000
---------------------------------------------------------------------
Ministero della pubblica         |           |          |
istruzione                       |34.750.000 |    -     |      -
---------------------------------------------------------------------
Ministero dell'interno           |43.000.000 |10.000.000|  64.093.000
---------------------------------------------------------------------
Ministero delle politiche        |           |          |
agricole alimentari e forestali  |  171.000  |    -     |      -
---------------------------------------------------------------------
Ministero per i beni e le        |           |          |
attivita' culturali              | 4.989.000 |    -     |  11.809.000
---------------------------------------------------------------------
Ministero della salute           |30.670.000 |10.000.000| 151.682.000
---------------------------------------------------------------------
Ministero dei trasporti          |  800.000  |    -     |  3.120.000
---------------------------------------------------------------------
Ministero dell'universita' e     |           |          |
della ricerca                    | 4.372.000 |    -     |  2.958.000
---------------------------------------------------------------------
Ministero della solidarieta'    |           |          |
sociale                         |89.600.000 |19.000.000| 165.145.000
---------------------------------------------------------------------
                 Totale .  .  . |234.500.000|44.500.000|452.400.000


  8.  Affluiscono,  altresi',  al  fondo di cui al comma 2 le risorse
finanziarie iscritte nel fondo speciale di conto capitale iscritto ai
fini  del  bilancio  triennale  2008-2010,  nell'ambito del programma
"Fondi  di  riserva  e  speciali" della missione "fondi da ripartire"
dello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze
per l'anno 2008, relative ai seguenti accantonamenti:


=====================================================================
                                  |  2008    |  2009     | 2010
=====================================================================
Ministero dell'economia e delle   |          |           |
finanze                           |65.000.000|128.100.000|198.000.000
---------------------------------------------------------------------
Ministero affari esteri           |2.300.000 | 3.000.000  |-

---------------------------------------------------------------------
Ministero delle politiche         |          |            |
agricole, alimentari e forestali  |    -     |      -     |200.000
---------------------------------------------------------------------
Ministero per i beni e le         |          |            |
attivita' culturali               |7.700.000 | 41.000.000 |41.800.000
---------------------------------------------------------------------
                     Totale . . .|75.000.000|172.100.000 |240.000.000

  9.  Alla legge 24 dicembre 2007, n. 244, sono apportate le seguenti
modificazioni:
    a)  LETTERA  ABROGATA DAL D.L. 25 GIUGNO 2008, N. 112, CONVERTITO
CON MODIFICAZIONI DALLA L. 6 AGOSTO 2008, N. 133
    b) all'articolo 2 sono apportate le seguenti modifiche:
      1)  al  comma 57, le parole da: "che per l'anno 2008" fino alla
fine  sono  sostituite  dalle  seguenti:  "che  per  l'anno  2008  e'
integrato  di  35  milioni  di  euro, e a decorrere dall'anno 2009 e'
integrato di 15 milioni di euro";
      2)  al  comma  60,  lettera  a), le parole: "12,5 milioni" sono
sostituite dalle seguenti: "9 milioni"; e alla lettera b), le parole:
"5,5 milioni" sono sostituite dalle seguenti: "4 milioni";
      3)  al  comma  61,  le  parole: "1 milione di euro per ciascuno
degli  anni  2008,  2009  e  2010"  sono  sostituite  dalle seguenti:
"500.000 euro per l'anno 2008";
      4)  al  comma  205,  le parole da: "14 milioni" fino alla fine,
sono  sostituite  dalle  seguenti:  "  8,8 milioni di euro per l'anno
2008.";
      5)  al  comma  247,  le parole da: "35 milioni" fino alla fine,
sono  sostituite  dalle  seguenti:  "17,5  milioni di euro per l'anno
2008.";
      5-bis)  il  comma  255 e' sostituito dal seguente: "255. Per la
progettazione  e  l'avvio,  ai sensi della legge 21 dicembre 2001, n.
443,   e   successive   modificazioni,   delle   tratte  delle  linee
metropolitane delle citta' di Bologna e di Torino, e' autorizzato per
ciascuna delle predette tratte un contributo di 5 milioni di euro per
l'anno 2010";
      5-ter) al comma 278, le parole: "la spesa di 20 milioni di euro
per  l'anno  2008,  di  20  milioni  di  euro per l'anno 2009 e di 30
milioni  di euro per l'anno 2010" sono sostituite dalle seguenti: "la
spesa  di  5  milioni  di  euro  per ciascuno degli anni 2008, 2009 e
2010";
      6)  al  comma 309, le parole da: "2 milioni" fino alla fine del
comma sono sostituite dalle seguenti: "1,9 milioni di euro per l'anno
2008.";
      7) al comma 310, le parole da: "2 milioni" fino alla fine, sono
sostituite dalle seguenti: "100 mila euro per l'anno 2008.";
      8)  al  comma 401, le parole: "All'onere derivante dai commi da
396  a  400, pari a complessivi euro 3,5 milioni per l'anno 2008 e ad
euro  100.000  annui  a  decorrere  dal  2009," sono sostituite dalle
seguenti:  "All'onere  derivante dai commi 396 e da 398 a 400, pari a
complessivi euro 100.000 a decorrere dal 2008,";
      9)  al  comma  409,  le  parole:  "A  decorrere  dall'esercizio
finanziario  2008  e' autorizzata la spesa di 3 milioni di euro" sono
sostituite  dalle  seguenti:  "Per  l'esercizio  finanziario  2008 e'
autorizzata la spesa di 1,5 milioni di euro";
      10)  al  comma  410,  le parole: "3 milioni di euro a decorrere
dall'anno"  sono  sostituite dalle seguenti: "1,5 milioni di euro per
l'anno";
      11)   il   comma   437   e'   sostituito  dal  seguente:  "437.
L'autorizzazione  di  spesa  di  cui  all'articolo 20, comma 8, della
legge  8  novembre  2000,  n. 328, relativa al fondo nazionale per le
politiche  sociali  e'  ridotta  di 1,25 milioni di euro per ciascuno
degli anni 2008, 2009 e 2010.";
      12)  il  comma  519  e'  sostituito  dal  seguente:  "519.  Per
consentire    all'Istituto   per   lo   sviluppo   della   formazione
professionale dei lavoratori (ISFOL) di completare, in via graduale e
in coerenza con le esigenze dell'ente, il processo di stabilizzazione
previsto  dalla  legge  27  dicembre  2006,  n.  296,  il  contributo
ordinario  annuale  per il funzionamento e le attivita' dell'Istituto
medesimo  e'  incrementato di ulteriori 10 milioni di euro per l'anno
2008,  di  20 milioni di euro per l'anno 2009 e di 25 milioni di euro
annui  a  decorrere  dall'anno  2010.  Fino all'inserimento nei ruoli
organici  del  predetto ente e' in ogni caso garantita la continuita'
del    servizio   del   personale   interessato   dal   processo   di
stabilizzazione.  L'autorizzazione  di  spesa  di cui all'articolo 1,
comma  1209,  della  legge 27 dicembre 2006, n. 296, e' ridotta di 35
milioni  di  euro  per l'anno 2008 e di 50 milioni di euro per l'anno
2009.  Le  risorse del Fondo per l'occupazione di cui all'articolo 1,
comma  7,  del  decreto-legge 20 maggio 1993, n. 148, convertito, con
modificazioni, dalla legge 19 luglio 1993, n. 236, sono ridotte di 35
milioni  di  euro  per  l'anno 2008, di 20 milioni di euro per l'anno
2009 e di 55 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2010;
      13)   il   comma   535   e'   sostituito  dal  seguente:  "535.
L'autorizzazione  di  spesa  di  cui all'articolo 3, comma 151, della
legge 24 dicembre 2003, n. 350, e' ridotta di 1,5 milioni di euro per
ciascuno degli anni 2008, 2009 e 2010.";
      14)  al  comma  538,  il  capoverso  1152-bis e' sostituito dal
seguente:  "1152-bis.  L'autorizzazione  di spesa di cui all'articolo
61,  comma 1, della legge 27 dicembre 2002, n. 289, e' ridotta di 500
milioni di euro per ciascuno degli anni 2008 e 2009;
      15) il secondo periodo del comma 584 e' soppresso.
  10.  Al  decreto-legge  31  dicembre  2007, n. 248, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2008, n. 31, sono apportate le
seguenti modificazioni:
    a)  all'articolo  6-ter,  comma  1, le parole: "20 dicembre 2008"
sono  sostituite  dalle  seguenti:  "30  giugno 2008" e al comma 2 il
primo  periodo  e'  sostituito  dai  seguenti: "L'onere derivante dal
comma  1  e'  valutato  in  24,8  milioni  di  euro  per l'anno 2008.
L'autorizzazione  di  spesa di cui al decreto-legge 3 maggio 1991, n.
142,  convertito,  con  modificazioni,  dalla legge 3 luglio 1991, n.
195, come determinata dalla tabella C allegata alla legge 24 dicembre
2007, n. 244, e' ridotta di 48,8 milioni di euro per l'anno 2008.";
    b) all'articolo 40, comma 3-bis, la lettera b) e' soppressa;
    c)  all'articolo  4,  comma  4,  del decreto legislativo 4 maggio
2001,  n.  207,  le  parole: "31 dicembre 2008" sono sostituite dalle
seguenti: "30 giugno 2008".
  11.  All'articolo  1  della  legge  27  dicembre 2006, n. 296, sono
apportate le seguenti modificazioni:
    a)  al  comma  983,  le  parole:  "A  decorrere dall'anno 2007 e'
istituito  presso  il  Ministero  dei  trasporti un fondo perequativo
dell'ammontare di 50 milioni di euro" sono sostituite dalle seguenti:
"E'  istituito presso il Ministero dei trasporti un fondo perequativo
dell'ammontare  di  50 milioni di euro per l'anno 2007, di 10 milioni
di  euro  per  ciascuno degli anni 2008 e 2009, di 23 milioni di euro
per l'anno 2010 e di 50 milioni di euro a decorrere dall'anno 2011";
    b)  al  comma  1267,  le parole: "50 milioni di euro per ciascuno
degli  anni  2007,  2008  e 2009" sono sostituite dalle seguenti: "50
milioni  di  euro  per  l'anno  2007 e 5,1 milioni di euro per l'anno
2008".
  11-bis.  Gli importi riferiti all'autorizzazione di spesa di cui al
comma  361  dell'articolo  1  della legge 30 dicembre 2004, n. 311, e
successive   modificazioni,   sono   ridotti,  anche  ai  fini  della
compensazione  in  termini  di  indebitamento netto, di 40 milioni di
euro  per ciascuno degli anni 2008 e 2009 e di 12 milioni di euro per
l'anno  2010,  in relazione allo stato di attuazione degli interventi
previsti a carico del Fondo di cui al comma 354 dell'articolo 1 della
medesima  legge.  La  Cassa  depositi  e  prestiti Spa procede ad una
ricognizione  degli interventi che possono essere finanziati a carico
dello  stesso  Fondo  compatibilmente con le risorse di cui al citato
comma 361, come rideterminate in attuazione del presente comma.
  12.  Sono  abrogate  tutte  le  disposizioni  incompatibili  con la
rideterminazione  delle  autorizzazioni  di spesa di cui all'elenco 1
allegato al presente decreto. Fermo quanto previsto dai commi 9, 10 e
11,  restano  comunque  ridotte  tutte  le  autorizzazioni  di  spesa
utilizzate  per la copertura degli oneri derivanti dalle disposizioni
legislative   rideterminate  ai  sensi  del  presente  articolo.  Gli
eventuali  provvedimenti  attuativi  adottati,  incompatibili  con il
presente articolo, restano privi di effetti.
  13.  Il  Ministro  dell'economia  e delle finanze e' autorizzato ad
apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio.
---------------
AGGIORNAMENTO (3)
  Il  D.L.  25  giugno  2008,  n. 112, convertito, con modificazioni,
dalla  L.  6  agosto  2008, n. 133 ha disposto (con l'art. 60) che il
fondo  di  cui  al  comma 4 del presente articolo e' integrato di 100
milioni  di  euro  per  l'anno 2009, 300 milioni di euro per ciascuno
degli  anni  2010  e  2011, da utilizzare a reintegro delle dotazioni
finanziarie  dei programmi di spesa. L'autorizzazione di spesa di cui
al  comma  4 del presente articolo, come rideterminata ai sensi della
precedente disposizione, e' ridotta dell'importo di 6 milioni di euro
per  l'anno  2008,  di  12  milioni  di  euro per l'anno 2009 e di 10
milioni di euro per l'anno 2010.
---------------
AGGIORNAMENTO (4)
  Il  D.L.  29  novembre  2008,  n. 185, convertito con modificazioni
dalla  L.  28  gennaio  2009,  n. 2, ha disposto (con l'art. 6, comma
4-quinquies)  che il fondo di cui al comma 4 del presente articolo 5,
e' ridotto di 1,3 milioni di euro per l'anno 2010 e di 4,7 milioni di
euro per l'anno 2011.