DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 settembre 1973, n. 602

Disposizioni sulla riscossione delle imposte sul reddito.

(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 29/12/2022)
Testo in vigore dal: 21-8-2013
aggiornamenti all'articolo
                              Art. 86. 
                 (Fermo di beni mobili registrati). 
 
  1. Decorso inutilmente il termine di cui all'articolo 50, comma  1,
il concessionario puo' disporre il fermo dei beni mobili del debitore
o dei coobbligati iscritti in pubblici registri, dandone notizia alla
direzione regionale delle entrate ed alla regione di residenza. 
  ((2. La procedura di iscrizione del fermo di beni mobili registrati
e' avviata dall'agente della riscossione con la notifica al  debitore
o ai coobbligati iscritti nei pubblici registri di una  comunicazione
preventiva contenente l'avviso che, in mancanza del  pagamento  delle
somme dovute entro il termine di trenta  giorni,  sara'  eseguito  il
fermo,  senza  necessita'  di   ulteriore   comunicazione,   mediante
iscrizione del provvedimento che lo dispone nei  registri  mobiliari,
salvo  che  il  debitore  o  i  coobbligati,  nel  predetto  termine,
dimostrino  all'agente  della  riscossione  che  il  bene  mobile  e'
strumentale all'attivita' di impresa o della professione)). 
  3. Chiunque circola con veicoli, autoscafi o aeromobili  sottoposti
al fermo e' soggetto alla sanzione prevista dall'articolo 214,  comma
8, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. 
  4. Con decreto del  Ministro  delle  finanze,  di  concerto  con  i
Ministri dell'interno  e  dei  lavori  pubblici,  sono  stabiliti  le
modalita', i termini  e  le  procedure  per  l'attuazione  di  quanto
previsto nel presente articolo. (65) 
----------- 
AGGIORNAMENTO (65) 
  Il D.L. 30 settembre 2005, n.  203,  convertito  con  modificazioni
dalla L. 2 dicembre 2005, n. 248, ha disposto (con  l'art.  3,  comma
41) che "Le disposizioni dell'articolo 86 del decreto del  Presidente
della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, si interpretano nel senso
che, fino all'emanazione del  decreto  previsto  dal  comma  4  dello
stesso articolo, il fermo puo' essere eseguito dal concessionario sui
veicoli a motore  nel  rispetto  delle  disposizioni,  relative  alle
modalita' di iscrizione e di  cancellazione  ed  agli  effetti  dello
stesso, contenute nel decreto del Ministro delle finanze 7  settembre
1998, n. 503".