stai visualizzando l'atto

DECRETO LUOGOTENENZIALE 6 settembre 1917, n. 1489

Col quale, per la durata della guerra, è istituita nel R. esercito una speciale categoria di «aspiranti dentisti». (017U1489)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 11/10/1917 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 07/02/1921)
nascondi
Testo in vigore dal:  11-10-1917 al: 21-2-1921
aggiornamenti all'articolo

TOMASO DI SAVOIA DUCA DI GENOVA

Luogotenente Generale di Sua Maestà
VITTORIO EMANUELE III
per grazia di Dio e per volontà della Nazione
RE D' ITALIA
La virtù dell'autorità a Noi delegata;
In virtù delle facoltà conferita al Governo del Re colla legge 22 maggio 1915, n. 671;
Vista la legge 2 luglio 1896, n. 254, sull'avanzamento nel R. esercito, e successive modificazioni;
Visto il regolamento per l'esecuzione della legge sull'avanzamento, approvato con R. decreto 21 luglio 1907, n. 626, e successive modificazioni;
Visto il testo unico delle leggi sull'ordinamento del R. esercito e dei servizi dipendenti dal Ministero della guerra, approvato con R. decreto 14 luglio 1898, n. 525, e successive modificazioni;
Visto il testo unico delle leggi sugli stipendi ed assegni fissi per il R. esercito, approvato, con R. decreto 14 luglio 1898, n. 380, e successive modificazioni;
Udito il Consiglio dei ministri;

Sulla

proposta del ministro segretario di Stato per gli affari della guerra; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1




Per la durata della guerra è istituita una speciale Categoria di aspiranti dentisti, la quale, nella progressione della gerarchia sarà compresa fra i sottufficiali e gli ufficiali.

Gli aspiranti dentisti saranno però considerati come rivestiti dello stato di ufficiale, e perciò sarà loro fatto, a tutti gli effetti, il trattamento previsto dalle leggi sullo stato degli ufficiali.