DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 59

Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera b), della legge 13 luglio 2015, n. 107. (17G00067)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 31/05/2017 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/09/2023)
  • Allegati
Testo in vigore dal: 30-6-2022
aggiornamenti all'articolo
                               Art. 5 
 
          (( (Requisiti di partecipazione al concorso). )) 
 
  ((1. Costituisce  requisito  per  la  partecipazione  al  concorso,
relativamente ai posti comuni di  docente  di  scuola  secondaria  di
primo  e  secondo  grado,  il  possesso  della  laurea  magistrale  o
magistrale a ciclo unico, oppure  del  diploma  dell'alta  formazione
artistica, musicale e coreutica  di  II  livello,  oppure  di  titolo
equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti
alla data di indizione del concorso e con il Profilo conclusivo delle
competenze  professionali  del  docente  abilitato  nelle  specifiche
classi di concorso, e  dell'abilitazione  all'insegnamento  specifica
per la classe di concorso. 
  2. Fermo restando quanto previsto dal  comma  2  dell'articolo  22,
costituisce   requisito   per   la   partecipazione   al    concorso,
relativamente ai posti di  insegnante  tecnico-pratico,  il  possesso
della laurea, oppure  del  diploma  dell'alta  formazione  artistica,
musicale e coreutica di I livello, oppure di  titolo  equipollente  o
equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla  data  di
indizione del concorso e con il Profilo conclusivo  delle  competenze
professionali del docente tecnico-pratico abilitato nelle  specifiche
classi di concorso, e  dell'abilitazione  all'insegnamento  specifica
per la classe di concorso. 
  3.  Costituisce  titolo  per   la   partecipazione   al   concorso,
relativamente ai posti di sostegno, il superamento  dei  percorsi  di
specializzazione per le attivita' di sostegno didattico  agli  alunni
con  disabilita'  di  cui  al  regolamento  adottato  in   attuazione
dell'articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244. 
  4. Per  la  copertura  dei  posti  di  cui  ai  commi  1  e  2,  la
partecipazione al concorso e' in ogni caso consentita a  coloro  che,
fermo restando il  possesso  del  titolo  di  studio  necessario  con
riferimento alla classe di concorso, hanno svolto, entro  il  termine
di presentazione delle istanze di partecipazione al concorso  stesso,
un servizio presso le istituzioni scolastiche statali di  almeno  tre
anni scolastici, anche non continuativi,  di  cui  almeno  uno  nella
specifica classe di concorso o nella tipologia di posto per la  quale
si  concorre,  nei  cinque  anni  precedenti,   valutati   ai   sensi
dell'articolo 11, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124)).