DECRETO LEGISLATIVO 30 maggio 2008, n. 109

Attuazione della direttiva 2006/24/CE riguardante la conservazione dei dati generati o trattati nell'ambito della fornitura di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico o di reti pubbliche di comunicazione e che modifica la direttiva 2002/58/CE.

note: Entrata in vigore del provvedimento: 3/7/2008 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 02/10/2008)
Testo in vigore dal: 2-12-2008
aggiornamenti all'articolo
                               Art. 6.
                  Disposizioni transitorie e finali

  1. Dall'attuazione del presente decreto non devono derivare nuovi o
maggiori oneri a carico della finanza pubblica.
  2.  I  soggetti  pubblici  interessati  provvedono agli adempimenti
derivanti  dall'attuazione del presente decreto con le risorse umane,
strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente.
  3.  La  disposizione  dell'articolo  132,  comma 1-bis, del Codice,
introdotta  dall'articolo  2,  comma  1,  lettera  b), ((ha effetto a
decorrere dal 31 marzo 2009.))
  4. L'articolo 6, comma 4, del decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144,
convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2005, n. 155, e'
abrogato.
  5.  I fornitori di servizi di comunicazione elettronica accessibili
al pubblico che offrono servizi di accesso a internet (Internet Acces
Provider) assicurano la disponibilita' e l'effettiva univocita' degli
indirizzi  di  protocollo  internet  ((a decorrere dal 31 marzo 2009.
Fino   al  31  marzo  2009  i  predetti  fornitori  di  servizi  sono
autorizzati  a  conservare  i  dati  del  traffico telematico, di cui
all'articolo  6,  comma  1, del decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144,
convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2005, n. 155, in
deroga  a  quanto  previsto dal medesimo comma 1, compresi quelli non
ancora cancellati.))
  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito
nella  Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della  Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.
    Dato a Roma, addi' 30 maggio 2008

                             NAPOLITANO

                                 Berlusconi, Presidente del Consiglio
                                 dei Ministri
                                 Ronchi,  Ministro  per  le politiche
                                 europee
                                 Brunetta,  Ministro  per la pubblica
                                 amministrazione e l'innovazione
                                 Frattini,   Ministro   degli  affari
                                 esteri
                                 Alfano, Ministro della giustizia
                                 Tremonti,  Ministro del-l'economia e
                                 delle finanze
                                 Scajola,   Ministro  dello  sviluppo
                                 economico
                                 Maroni, Ministro del-l'interno
                                 La Russa, Ministro della difesa
Visto, il Guardasigilli: Alfano