DECRETO-LEGGE 31 maggio 2010, n. 78

Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitivita' economica. (10G0101)

note: Entrata in vigore del decreto: 31/5/2010.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 30 luglio 2010, n. 122 (in SO n.174, relativo alla G.U. 30/07/2010, n.176).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/04/2023)
  • Allegati
Testo in vigore dal: 29-8-2017
aggiornamenti all'articolo
                             Art. 10-bis 
(Accertamenti in materia  di  invalidita'  conseguenti  ad  incidenti
                              stradali) 
 
  1. Fermo quanto previsto dal  codice  penale,  agli  esercenti  una
professione  sanitaria  che  attestano  falsamente   uno   stato   di
invalidita' conseguente  ad  incidente  stradale  da  cui  derivi  il
risarcimento   del   danno   connesso   a   carico   della   societa'
assicuratrice, si applicano le disposizioni di cui ai  commi  1  e  3
dell'articolo 55-quinquies del decreto legislativo 30 marzo 2001,  n.
165.  Nel  caso  di  cui  al  presente  comma  il  medico,  ferme  la
responsabilita' penale e disciplinare  e  le  relative  sanzioni,  e'
obbligato al risarcimento del  danno  nei  confronti  della  societa'
assicuratrice. 
  2. Ai fini del comma 1, ciascuna regione promuove  la  costituzione
di una commissione mista, senza  oneri  per  il  bilancio  regionale,
composta  da   un   rappresentante   della   regione   medesima,   un
rappresentante  del  consiglio  dell'ordine  dei   medici   e   degli
odontoiatri   su   designazione   dell'organo   competente   ed    un
rappresentante  delle  associazioni  di   categoria   delle   imprese
assicuratrici individuata con le procedure del CNEL. 
  2-bis. Ai periti assicurativi che accertano  e  stimano  falsamente
danni a cose  conseguenti  a  sinistri  stradali  da  cui  derivi  il
risarcimento a carico della  societa'  assicuratrice  si  applica  la
disciplina di cui al comma 1, in quanto applicabile. 
  3. ((COMMA ABROGATO DALLA L. 4 AGOSTO 2017, N. 124)). 
  4. ((COMMA ABROGATO DALLA L. 4 AGOSTO 2017, N. 124)).