DECRETO-LEGGE 25 giugno 2008, n. 112

Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitivita', la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria.

note: Entrata in vigore del decreto: 25-6-2008.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 6 agosto 2008, n. 133 (in SO n.196, relativo alla G.U. 21/08/2008, n.195).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 19/10/2022)
Testo in vigore dal: 19-8-2014
aggiornamenti all'articolo
                               Art. 72 
Personale dipendente prossimo al compimento dei limiti di eta' per il
                        collocamento a riposo 
 
  1. COMMA ABROGATO DAL D.L. 6 DICEMBRE 2011, N. 201, CONVERTITO  CON
MODIFICAZIONI DALLA L. 22 DICEMBRE 2011, N. 214. (54) 
  1-bis. COMMA ABROGATO DAL D.L. 6 DICEMBRE 2011, N. 201,  CONVERTITO
CON MODIFICAZIONI DALLA L. 22 DICEMBRE 2011, N. 214. (54) 
  2. COMMA ABROGATO DAL D.L. 6 DICEMBRE 2011, N. 201, CONVERTITO  CON
MODIFICAZIONI DALLA L. 22 DICEMBRE 2011, N. 214. (54) 
  3. COMMA ABROGATO DAL D.L. 6 DICEMBRE 2011, N. 201, CONVERTITO  CON
MODIFICAZIONI DALLA L. 22 DICEMBRE 2011, N. 214. (54) 
  4. COMMA ABROGATO DAL D.L. 6 DICEMBRE 2011, N. 201, CONVERTITO  CON
MODIFICAZIONI DALLA L. 22 DICEMBRE 2011, N. 214. (54) 
  5. COMMA ABROGATO DAL D.L. 6 DICEMBRE 2011, N. 201, CONVERTITO  CON
MODIFICAZIONI DALLA L. 22 DICEMBRE 2011, N. 214. (54) 
  6. COMMA ABROGATO DAL D.L. 6 DICEMBRE 2011, N. 201, CONVERTITO  CON
MODIFICAZIONI DALLA L. 22 DICEMBRE 2011, N. 214. (54) 
  7. All'articolo 16 comma 1  del  decreto  legislativo  30  dicembre
1992, n. 503, e successive modificazioni, dopo il primo periodo  sono
aggiunti   i   seguenti:   "In   tal   caso    e'    data    facolta'
all'amministrazione, in base alle proprie  esigenze  organizzative  e
funzionali, di accogliere la richiesta in relazione alla  particolare
esperienza professionale acquisita dal richiedente in  determinati  o
specifici  ambiti  ed  in  funzione  dell'efficiente  andamento   dei
servizi.    La    domanda    di    trattenimento    va     presentata
all'amministrazione di appartenenza dai ventiquattro ai  dodici  mesi
precedenti il compimento del limite di eta'  per  il  collocamento  a
riposo previsto dal proprio ordinamento." 
  8. ((COMMA ABROGATO DAL D.L. 24 GIUGNO 2014, N. 90, CONVERTITO  CON
MODIFICAZIONI DALLA L. 11 AGOSTO 2014, N. 114)). 
  9. ((COMMA ABROGATO DAL D.L. 24 GIUGNO 2014, N. 90, CONVERTITO  CON
MODIFICAZIONI DALLA L. 11 AGOSTO 2014, N. 114)). 
  10. ((COMMA ABROGATO DAL D.L. 24 GIUGNO 2014, N. 90, CONVERTITO CON
MODIFICAZIONI DALLA L. 11 AGOSTO 2014, N. 114)). 
  ((11.  Con  decisione  motivata  con  riferimento   alle   esigenze
organizzative e ai criteri di scelta applicati  e  senza  pregiudizio
per   la   funzionale   erogazione   dei   servizi,   le    pubbliche
amministrazioni  di  cui  all'articolo  1,  comma  2,   del   decreto
legislativo 30  marzo  2001,  n.  165,  e  successive  modificazioni,
incluse  le  autorita'  indipendenti,  possono,  a  decorrere   dalla
maturazione del requisito di anzianita' contributiva per l'accesso al
pensionamento, come rideterminato a decorrere  dal  1º  gennaio  2012
dall'articolo 24, commi 10 e 12, del decreto-legge 6  dicembre  2011,
n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre  2011,
n. 214, risolvere il rapporto di lavoro e  il  contratto  individuale
anche del personale dirigenziale, con un  preavviso  di  sei  mesi  e
comunque non prima del raggiungimento di un'eta' anagrafica che possa
dare luogo a riduzione percentuale  ai  sensi  del  citato  comma  10
dell'articolo 24. Le disposizioni del presente comma non si applicano
al  personale  di  magistratura,  ai  professori  universitari  e  ai
responsabili di struttura complessa del Servizio sanitario  nazionale
e si applicano, non prima del raggiungimento  del  sessantacinquesimo
anno di eta', ai dirigenti medici e del ruolo sanitario. Le  medesime
disposizioni del presente comma si applicano altresi' ai soggetti che
abbiano  beneficiato  dell'articolo  3,  comma  57,  della  legge  24
dicembre 2003, n. 350, e successive modificazioni.)) 
  11-bis. Per le determinazioni relative ai trattenimenti in servizio
e alla risoluzione del rapporto di lavoro e di impiego,  gli  enti  e
gli  altri  organismi  previdenziali   comunicano,   anche   in   via
telematica,  alle  amministrazioni  pubbliche  richiedenti   i   dati
relativi all'anzianita' contributiva dei dipendenti interessati. 
 
------------- 
AGGIORNAMENTO (52) 
  Il D.L. 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni  dalla
L. 14 settembre 2011, n. 148, ha disposto (con l'art.  1,  comma  16)
che  "Le  disposizioni  di  cui  all'articolo  72,  comma   11,   del
decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con legge  6  agosto
2008, n. 133, si applicano anche negli anni 2012, 2013 e 2014". 
------------- 
AGGIORNAMENTO (54) 
  Il D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla
L. 22 dicembre 2011, n. 214, ha disposto (con l'art.  24,  comma  14,
lettera e)) che "dalla data di entrata in vigore del presente decreto
sono  abrogati  i  commi  da  1  a  6  dell'articolo  72  del  citato
decreto-legge n. 112 del 2008, che continuano a trovare  applicazione
per i lavoratori di cui alla presente lettera".