DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 febbraio 2005, n. 68

Regolamento recante disposizioni per l'utilizzo della posta elettronica certificata, a norma dell'articolo 27 della legge 16 gennaio 2003, n. 3.

note: Entrata in vigore del decreto: 13-5-2005 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 10/01/2011)
Testo in vigore dal: 25-1-2011
aggiornamenti all'articolo
                               Art. 4
            Utilizzo della posta elettronica certificata

  1. La posta elettronica certificata consente l'invio di messaggi la
cui trasmissione e' valida agli effetti di legge.
  2. ((COMMA ABROGATO DAL D.LGS. 30 DICEMBRE 2010, N. 235)).
  3. ((COMMA ABROGATO DAL D.LGS. 30 DICEMBRE 2010, N. 235)).
  4. COMMA ABROGATO DAL D.L. 29 NOVEMBRE 2008, N. 185, CONVERTITO CON
MODIFICAZIONI DALLA L. 28 GENNAIO 2009, N. 2.
  5.  Le  modalita'  attraverso  le  quali  il  privato  comunica  la
disponibilita'  all'utilizzo  della posta elettronica certificata, il
proprio  indirizzo di posta elettronica certificata, il mutamento del
medesimo  o  l'eventuale  cessazione della disponibilita', nonche' le
modalita'  di conservazione, da parte dei gestori del servizio, della
documentazione  relativa  sono  definite nelle regole tecniche di cui
all'articolo 17.
  6.  La  validita'  della  trasmissione e ricezione del messaggio di
posta  elettronica  certificata  e'  attestata  rispettivamente dalla
ricevuta  di  accettazione  e dalla ricevuta di avvenuta consegna, di
cui all'articolo 6.
  7.  Il mittente o il destinatario che intendono fruire del servizio
di  posta  elettronica certificata si avvalgono di uno dei gestori di
cui agli articoli 14 e 15.