stai visualizzando l'atto

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 marzo 1951, n. 172

Tabella delle circoscrizioni dei collegi uninominali per la elezione dei Consigli provinciali del Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Umbria, Marche, Abruzzi e Molise.

(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 28/04/1951)
nascondi
vigente al 28/04/1951
Testo in vigore dal:  28-4-1951
(parte 1)
aggiornamenti all'articolo

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Visto l'art. 9 della legge 8 marzo 1951, n. 122, recante norme per la elezione dei Consigli provinciali;

Sulla

proposta del Ministro per l'interno; Decreta:

Articolo unico



La tabella delle circoscrizioni dei collegi uninominali per la elezione dei Consigli provinciali di:
Alessandria, Asti, Cuneo, Novara, Torino, Vercelli;
Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Mantova, Milano, Pavia, Sondrio, Varese;
Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza;
Gorizia, Udine;
Genova, Imperia, La Spezia, Savona;
Bologna, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia;
Perugia, Terni;
Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro e Urbino;
Campobasso, Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo, è stabilita come segue:

Provincia di ALESSANDRIA

Popolazione al 31 dicembre 1947: 488.169

Seggi assegnati n. 30 - Collegi uninominali n. 20

COLLEGIO DI ACQUI
Capoluogo: Acqui
(Tribunale di Acqui)

Comprende i seguenti comuni:
Acqui - Alice Bel Colle - Ricaldone - Strevi - Terzo - Visone.

COLLEGIO DI ALESSANDRIA I
Capoluogo: Alessandria
(Tribunale di Alessandria)

Comprende la seguente parte del territorio del comune di Alessandria:
Spalto Borgoglio, Spalto Gamondio, rione Pista, Spalto Marengo (nel territorio compreso da via Marengo, via Dante, via Guasco, via Savonarola, via S. Gorizia),
delimitata come segue:
Via Martiri della Libertà, via Vochieri, spalto Borgoglio, cavalcavia Dongione (escluso), linea ferroviaria per Genova, linea mediana fiume Bormida, via Marengo, spalto Marengo fino all'altezza di via Santa Gorizia, via S. Gorizia, via Savonarola, via Guasco (esclusa), piazza Libertà.

COLLEGIO DI ALESSANDRIA II
Capoluogo: Alessandria
(Tribunale di Alessandria)

Comprende la seguente parte del territorio del comune di Alessandria:
Spalto Marengo (da via S. Gorizia e da via Savonarola), Spinetta Marengo, Castelceriolo, Cascinagrossa, Litta Parodi, Lobbi, Mandrogne, San Giuliano Nuovo, San Giuliano Vecchio, valle San Bartolomeo, Valmadonna,
delimitata come segue:
Via Savonarola, via S. Gorizia, spalto Marengo e via Marengo (esclusi), linea mediana del fiume Bormida, confini territoriali con i comuni di Frugarolo, Boscomarengo, Tortona, Sale, Piovera, Pietramarazzi, Pecetto di Valenza, Valenza, Castelletto Monferrato, San Salvatore Monferrato - San Michele, borgo Cittadella e Orti (esclusi), via Guasco fino all'altezza di via Savonarola.

COLLEGIO DI ALESSANDRIA III
Capoluogo di Alessandria
(Tribunale di Alessandria)

Comprende la seguente parte del territorio del comune di Alessandria:
rione Cristo, sobb. Cantalupo, sobb. Villa del Foro, sobb.
Casalbagliano, sobb. S. Michele, rione Borgo Cittadella, rione Orti, spalto Rovereto (esclusa via Vochieri),
delimitata come segue:
Via Guasco dall'altezza di via Savonarola, Spalto Marengo (escluso), Orti fino alla linea mediana del fiume Bormida, linea mediana fiume Tanaro, borgo Cittadella, San Michele, confini territoriali con i comuni di: Castelletto Monferrato, Quargnento, Solero, Oviglio, Castellazzo Bormida, linea mediana del fiume Bormida fino alla ferrovia per Genova, cavalcavia Dongione, spalto Borgoglio fino a via Vochieri.

COLLEGIO DI
ARQUATA SCRIVIA E SERRAVALLE SCRIVIA
Capoluogo di Arquata Scrivia
(Tribunale di Alessandria)

Comprende i seguenti comuni:
Albera Ligure - Arquata Scrivia - Borghetto di Borbera - Cabella Ligure Cantalupo Ligure - Carrega - Cassano Spinola - Gavazzana - Grondona - Mongiardino Ligure - Roccaforte Ligure - Rocchetta Ligure - Sardigliano - Serravalle Scrivia - Stazzano - Vignole Borbera.

COLLEGIO DI CASALE MONFERRATO I
Capoluogo: Casale Monferrato
(Tribunale di Casale Monferrato)

Comprende il seguente territorio del comune di Casale Monferrato:
Centro urbano escluso il quartiere Porta Milano (est-ferrovia), frazione Torcello.

COLLEGIO DI CASALE MONFERRATO II
Capoluogo: Casale Monferrato
(Tribunale di Casale Monferrato)

Comprende il seguente territorio del comune di Casale Monferrato:
Quartiere di Porta Milano (centro urbano est-ferrovia), frazioni di Popolo, Terranova, Santa Maria del Tempio, San Germano,
Roncaglia. ed i comuni di:
Balzola - Coniolo - Frassineto Po - Morano sul Po - Pontestura - Villanova Monferrato.

COLLEGIO DI CASSINE
Capoluogo: Cassine
(Tribunale di Alessandria)

Comprende i seguenti comuni:
Carpeneto - Cassine - Castelnuovo Bormida - Gamalero - Montaldo Bormida - Orsara Bormida - Predosa - Rivalta Bormida - Rocca Grimalda - Sezzadio.

COLLEGIO DI CASTELLAZZO BORMIDA
Capoluogo: Castellazzo Bormida
(Tribunale di Alessandria)

Comprende i seguenti Comuni:
Basaluzzo - Bergamasco -
((Borgoratto))
Alessandrino - Bosco Marengo - Casal Cermelli - Castellazzo Bormida - Frascaro - Fresonara - Frugarolo - Masio - Oviglio.

COLLEGIO DI CASTELNUOVO SCRIVIA
Capoluogo: Castelnuovo Scrivia
(Tribunale di Tortona)

Comprende i seguenti Comuni:
Alluvioni Cambiò - Alzano Scrivia - Casalnoceto - Castelnuovo Scrivia - Guazzora - Isola Sant'Antonio - Molino dei Torti - Piovera - Pontecurone - Sale.

COLLEGIO DI GAVI
Capoluogo: Gavi
(Tribunale di Alessandria)

Comprende i seguenti Comuni:
Bosio - Capriata d'Orba - Carrosio - Castelletto d'Orba - Fraconalto - Francavilla Bisio - Gavi - Montaldeo - Parodi Ligure - Pasturana - Gan Cristoforo - Silvano d'Orba - Tassarolo - Voltaggio.

COLLEGIO DI MOMBELLO MONFERRATO
Capoluogo: Mombello Monferrato
(Tribunale di Casale Monferrato)

Comprende i seguenti Comuni:
Alfiano Natta - Camino - Castelletto Merli - Cereseto - Cerrina - Gabiano - Mombello Monferrato - Moncestino - Murisengo - Odalengo Grande - Odalengo Piccolo - Ponzano Monferrato - Serralunga di Crea - Solonghello - Villadeati - Villamiroglio.

COLLEGIO DI NOVI LIGURE
Capoluogo: Novi Ligure
(Tribunale di Alessandria)

Comprende i seguenti Comuni:
Novi Ligure - Pozzolo Formigaro.

COLLEGIO DI OVADA
Capoluogo: Ovada
Tribunale di Alessandria)

Comprende i seguenti Comuni:
Belforte Monferrato - Casaleggio Boiro - Cassinelle Cremolino - Lerma - Molare - Mornese - Morsasco - Ovada - Prasco - Tagliolo Monferrato - Trisobbio.

COLLEGIO DI OZZANO MONFERRATO E VIGNALE
Capoluogo: Ozzano Monferrato
(Tribunale di Casale Monferrato)

Comprende i seguenti Comuni:
Altavilla Monferrato - Camagna Monferrato - Cella Monte - Conzano - Frassinello - Occimiano - Olivola - Ottiglio - Ozzano Monferrato - Rosignano Monferrato - Sala Monferrato - San Giorgio Monferrato - Terruggia - Treville - Vignale.

COLLEGIO DI PONZONE E SPIGNO MONFERRATO
Capoluogo: Ponzone
(Tribunale di Acqui)

Comprende i seguenti Comuni:
Bistagno - Cartosio - Castelletto d'Erro Cavatore - Denice - Grognardo - Malvicino - Melazzo - Merana - Montechiaro d'Acqui - Morbello - Pareto - Ponti - Ponzone - Spigno Monferrato.

COLLEGIO DI SAN SALVATORE MONFERRATO
Capoluogo: San Salvatore Monferrato
(Tribunale di Alessandria)

Comprende i seguenti Comuni:
Castelletto Monferrato - Cuccaro Monferrato - Felizzano - Fubine - Lu - Mirabello Monferrato - Quargnento - Quattordio San Salvatore Monferrato - Solero.

COLLEGIO DI TORTONA
Capoluogo: Tortona
(Tribunale di Tortona)

Comprende i seguenti Comuni:
Carbonara Scrivia - Carezzano - Paderna - Sant'Agata Fossili - Spineto Scrivia - Tortona - Villalvernia.

COLLEGIO DI VALENZA
Capoluogo: Valenza
(Tribunale di Alessandria)

Comprende i seguenti Comuni:
Bassignana - Borgo San Martino - Bozzole - Giarole - Pecetto di Valenza - Pietra Marazzi - Pomaro Monferrato - Rivarone - Ticineto - Valenza - Valmacca.

COLLEGIO DI VIGUZZOLO
Capoluogo: Viguzzolo
(Tribunale di Tortona)

Comprende i seguenti Comuni:
Avolasca - Berzano di Tortona - Brignano Frascata - Casasco - Castellania - Castellar Guidobono - Cerreto Grue - Costa Vescovato - Dernice - Fabbrica Curone - Garbagna - Gremiasco - Momperone - Monleale - Montacuto - Montegioco - Montemarzino - Pozzol Groppo - San Sebastiano Curone - Sarezzano - Viguzzolo - Villaromagnano - Volpedo - Volpeglino.

Provincia di ASTI

Popolazione al 31 dicembre 1947: 233.964

Seggi assegnati n. 24 Collegi uninominali n. 16

COLLEGIO DI ASTI-SAN PIETRO
Capoluogo: Asti
(Tribunale di Asti)

Comprende parte del territorio del comune di Asti delimitata come segue:
Confluenza del torrente Borbore col Tanaro a sud, Borbore, linea immaginaria che unisce il Borbore alla ferrovia Asti-Castagnole Lanze, ferrovia Asti-Castagnole Lanze, via Guttuari, linea immaginaria che unisce via Guttuari all'incrocio con via Bosia (percorso del costruendo corso Industria) a piazza Savona, piazza Savona, corso alla Vittoria, via Rossini, linea immaginaria che congiunge l'incrocio di via Rossini con corso V. Alfieri all'incrocio di via Arò con via Pietro Micca, via Arò, strada Fortino fino al confine con Valgera.

COLLEGIO DI ASTI-SAN ROCCO
Capoluogo: Asti
(Tribunale di Asti)

Comprende parte del territorio del comune di Asti delimitata come segue:
Ponte della ferrovia per Chivasso sul torrente Borbore, Borbore, canale Bealera, corso Stazione, via Pollenzo, corso Alfieri, via Goltieri, via Carducci, via Orfanotrofio, via Hope, piazza Medici, via Morelli, corso Alfieri, via Rossini, corso alla Vittoria, piazza Savona, linea immaginaria che unisce piazza Savona all'incrocio di via Bosia con via Guttuari, via Guttuari, ferrovia Asti-Castagnole Lanze, linea immaginaria che unisce detta ferrovia al Borbore, percorso del torrente Borbore fino alla sua confluenza, con il Tanaro.

COLLEGIO DI ASTI-SBOCCHI NORI
Capoluogo: Asti
(Tribunale di Asti)

Comprende parte del territorio del comune di Asti delimitata come segue:
Ponte della ferrovia per Chivasso sul torrente Borbore, Borbore, canale Bealera, corso alla Stazione, via Pollenzo, corso Alfieri, via Goltieri, via Carducci, via Orfanotrofio, via Hope, piazza Medici, via Morelli, corso Alfieri, linea, immaginaria che unisce l'incrocio di corso Alfieri con via Rossini al congiungimento di via Arò con via Pietro Micca, via Arò, strada del Fortino fino al confine con le frazioni.

COLLEGIO DI CANELLI
Capoluogo: Canelli
(Tribunale di Asti)

Comprende i seguenti Comuni:
Agliano - Canelli - Castelnuovo Calcea Moasca - San Marzano Oliveto.

COLLEGIO DI CASTELL'ALFERO
Capoluogo: Castell'Alfero
(Tribunale di Asti)

Comprende i seguenti Comuni:
Castell'Alfero - Colcavagno - Corsione - Cossombrato - Cunico - Frinco - Montiglio - Robella - Scandeluzza - Tonco - Villa San Secondo.

COLLEGIO DI CASTELNUOVO DON BOSCO
Capoluogo: Castelnuovo Don Bosco
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti Comuni:
Albugnano - Berzano di San Pietro - Buttigliera d'Asti - Capriglio - Castelnuovo Don Bosco - Cortandone - Maretto - Monale - Moncucco Torinese - Montafia - Pino d'Asti - Roatto a Viale.

COLLEGIO DI COCCONATO-MONTECHIARO D'ASTI
Capoluogo: Cocconato
(Tribunale di Asti)

Comprende i seguenti Comuni:
Aramengo - Camerano Casasco - Cerreto d'Asti - Chiusano d'Asti - Cinaglio - Cocconato - Cortanze - Cortazzone - Montechiaro d'Asti - Moran sengo - Passerano Marmorito - Pica - Piovà Massaia - Settime - Soglio - Tonengo.

COLLEGIO DI COSTIGLIOLE D'ASTI
Capoluogo: Costigliole d'Asti
(Tribunale di Asti)

Comprende i seguenti Comuni:
Calosso - Castagnole Lanze - Coazzolo Costigliole d'Asti - Isola d'Asti.

COLLEGIO DI INCISA SCAPACCINO
Capoluogo: Incisa Scapaccino
(Tribunale di Acqui)

Comprende seguenti Comuni:
Bruno - Castel Boglione - Castelletto Molina - Castelnuovo Belbo - Castel Rocchero - Fontanile - Incisa Scapaccino - Maranzana - Mombaruzzo - Quaranti.

COLLEGIO DI MONCALVO
Capoluogo: Moncalvo
(Tribunale di Casale Monferrato)

Comprende i seguenti Comuni:
Calliano - Casonzo - Grana - Grazzano Badoglio - Moncalvo - Penango.

COLLEGIO DI MONTEGROSSO D'ASTI
Capoluogo: Montegrosso d'Asti
(Tribunale di Asti)

Comprende i seguenti Comuni:
Azzano d'Asti - Belveglio - Mombercelli - Mongardino - Montaldo Scarampi - Montegrosso d'Asti - Rocca d'Arazzo - Rocchetta Tanaro - Vigliano d'Asti.

COLLEGIO DI MONTEMAGNO-CASTAGNOLE
MONFERRATO
Capoluogo: Montemagno
(Tribunale di Casa le Monferrato)

Comprende i seguenti Comuni:
Castagnole Monferrato - Castello di Annone - Cerro Tanaro - Montemagno - Portacomaro - Refrancore - Scurzolengo - Viarigi.

COLLEGIO DI NIZZA MONFERRATO
Capoluogo: Nizza Monferrato
(Tribunale di Acqui)

Comprende i seguenti Comuni:
Calamandrana - Cortiglione - Nizza Monferrato Vaglio Serra - Vinchio.

COLLEGIO DI ROCCAVERANO-MONASTERO
BORMIDA
Capoluogo: Roccaverano
(Tribunale di Acqui)

Comprende i seguenti Comuni:
Bubbio - Cassinasco - Cessole - Loazzolo - Momibaldone - Monastero Borimida - Montabone Olmo Gentile - Roccaverano - Rocchetta Palafea - San Giorgio Scarampi - Serole - Sessarne - Vesime.

COLLEGIO DI SAN DAMIANO D'ASTI
Capoluogo: San Damiano d'Asti
(Tribunale di Asti)

Comprende i seguenti Comuni:
Antignano - Celle Enomondo - Cisterna d'Asti - Revigliasco d'Asti - San Damiano d'Asti - San Martino Alfieri.

COLLEGIO DI VILLANUOVA D'ASTI
Capoluogo: Villanuova d'Asti
(Tribunale di Asti)

Comprende i seguenti Comuni:
Baldichieri d'Asti - Cantarana - Castellero - Cellarengo - Dusino San Michele - Ferrere - San Paolo Solbrito - Tigliole d'Asti - Valfenera - Villafranca d'Asti - Villanuova d'Asti.

Provincia di CUNEO

Popolazione al 31 dicembre 1947: 610.917

Seggi assegnati n. 30 - Collegi uninominali n. 20

COLLEGIO DI CUNEO I
Capoluogo: Cuneo
(Tribunale di Cuneo)

Comprende il comune di Cuneo (centro urbano): delimitato come segue:
Fiume Stura, dalla sua confluenza col Torrente Gesio fin presso il deposito FF. SS.; perpendicolare al corso Nizza passante nei pressi dell'imbocco della galleria ferroviaria (linea Cuneo-Ventimiglia), con ansa includente l'Oratorio Salesiani, fino a m. 100 dal corso Nizza; parallela al corso Nizza fino a raggiungere l'ingresso dell'Ospedaletto Infettivi; congiungente detto ingresso con il pilone di Tetto Bruciato; congiungente il pilone di Tetto Bruciato con quota 529 sul Torrente (esso; Torrente Gesso, per una lunghezza di m. 800 fino all'altezza di Tetto Cavallo in sponda sinistra del Torrente stesso; perpendicolare al Torrente Gesso passante per la campestre di
((Tetto Miarino))
: strada provinciale di Boves da
((Tetto Miarino))
fino al passaggio a livello di Cascina Nerone; linea ferroviaria Boves-Cuneo fino al passaggio a livello sulla provinciale Cuneo-Peveragno; strada provinciale Cuneo-Peveragno e campestre raggiungente Tetto Lovera; piede della ripa del ripiano di Cascina San Maurizio; ferrovia Mondovi-Cuneo fino al ponte ferroviario sul Gesso; Torrente Gesso fino alla confluenza con il fiume Stura.
e le frazioni di: San Rocco Castagneretta, Spinetta Inferiore, Spinetta Superiore.

COLLEGIO DI CUNEO II - CARAGLIO
Capoluogo: Caraglio
(Tribunale di Cuneo)

Comprende le seguenti frazioni del comune di Cuneo:
Confreria, Madonna dell'Olmo, Passatore, Ronchi San Benigno, San Pietro dei Gallo;
e i Comuni di:
Bernezzo - Caraglio - Castelmagno - Centallo - Cervasca - Montemale di Cuneo - Monterosso Grana - Pradleve - Valgrana - Vignolo.

COLLEGIO DI BORGO SAN DALMAZZO
Capoluogo: Borgo San Dalmazzo
(Tribunale di Cuneo)

Comprende i seguenti Comuni:
Aisone - Argentera - Borgo San Dalinazzo - Demonte Entracque - Gaiola - Limone Piemonte - Moiola - Pietraporzio - Rittana - Roaschia - Bobilante - Roccasparvera - Roccavione - Sambuco - Valdieri - Valloriate - Vernante - Vinadio.

COLLEGIO DI BOVES
Capoluogo: Boves
(Tribunale di Cuneo)

Comprende i seguenti Comuni:
Beinette - Boves - Castelletto Stura - Chiusa di Pesio - Margarita - Morozzo - Peveragno.

COLLEGIO DI BUSCA - DRONERO
Capoluogo: Busca
(Tribunale di Cuneo)

Comprende i seguenti Comuni:
Acceglio - Busca - Canosio - Cartignano - Celle di Maera - Dronero - Elva - Macra - Marmora - Prazzo - Roccabruna - San Damiano Macra - Stroppo - Tarantasca - Villar San Costanzo.

COLLEGIO DI FOSSANO
Capoluogo: Fossano
(Tribunale di Cuneo)

Comprende i seguenti Comuni:
Fossano - Montanera - Salmore - Sant'Albano Stura - Trinità.

COLLEGIO DI SAMPEIRE - VERZUOLO
Capoluogo: Verzuolo
(Tribunale di Saluzzo)

Comprende i seguenti Comuni:
Bellino - Brossasco - Casteldelfino - Costigliole Saluzzo - Frassino - Isasca - Melle - Piasco - Pontechianale - Rossana - Sampeire - Valmala - Venasca - Verzuolo - Villafalletto.

COLLEGIO DI SALUZZO
Capoluogo: Saluzzo
(Tribunale di Saluzzo)

Comprende i seguenti Comuni:
Brondello - Cardè - Castellar - Lagnasco - Manta - Pagno - Revello - Saluzzo - Scarnafigi - Torre San Giorgio.

COLLEGIO DI BARGE
Capoluogo: Barge
(Tribunale di Saluzzo)

Comprende i seguenti Comuni:
Bagnolo Piemonte - Barge - Crissolo - Envie - Gambasca Martiniana Po - Oncino - Ostana - Paesana - Rifreddo - Sanfronte.

COLLEGIO DI SAVIGLIANO
Capoluogo: Savigliano
(Tribunale di Saluzzo)

Comprende i seguenti Comuni:
Genola - Marene - Monasterolo di Savigliano - Ruffia - Savigliano - Vottignasco.

COLLEGIO DI RACCONIGI
Capoluogo: Racconigi
(Tribunale di Saluzzo)

Comprende i seguenti Comuni:
Caramagna Piemonte - Casalgrasso - Cavallerleone - Cavallermaggiore - Faule - Moretta - Murello - Polonghera - Racconigi - Villanova Solaro.

COLLEGIO DI BRA
Capoluogo: Bra
(Tribunale di Alba)

Comprende i seguenti Comuni:
Bra - Geresole Alba - Pocapaglia - Sanfrè - Santa Vittoria d'Alba - Sommariva del Bosco.

COLLEGIO DI CANALE
Capoluogo: Canale
(Tribunale di Alba)

Comprende i seguenti Comuni:
Baldissero d'Alba - Canale - Castellinaldo - Corneliano d'Alba - Govone - Magliano Alfieri - Montà - Montaldo Roero - Monteu Roero - Monticello d'Alba - Piobesi d'Alba - Priocca - Santo Stefano Roero - Sommariva Perno - Vezza d'Alba.

COLLEGIO DI ALBA
Capoluogo: Alba
(Tribunale di Alba)

Comprende i seguenti Comuni:
Alba - Albaretto della Torre - Arguello - Barbaresco - Barolo - Castagnito - Castiglione Falletto - Diano d'Alba - Grinzane Cavour - Guarene - Lequio Berria - Montelupo Albese - Roddi - Rodello - Serralunga d'Alba - Sinio.

COLLEGIO DI CHERASCO - BENE VAGIENNA
Capoluogo: Cherasco
(Tribunale di Alba)

Comprende i seguenti Comuni:
Bene Varienna - Cervere - Cherasco - La Morra - Lequio Tanaro - Monforte d'Alba - Narzole - Novello - Verduno.

COLLEGIO DI DOGLIANI - CARRÙ
Capoluogo: Dogliani
(Tribunale di Mondovi)

Comprende i seguenti Comuni:
Belvedere Langhe - Bonvicino - Bossolasco - Carrù - Cerreto Langhe - Cissone - Clavesana - Dogliani - Farigliano - Magliano Alpi - Mombarcaro - Monchiero - Murazzano - Piozzo - Roddina - Serravalle Langhe - Somano.

COLLEGIO DI
SANTO STEFANO BELBO - CORTEMILIA
Capoluogo: Santo Stefano Belbo
(Tribunale di Alba)

Comprende i seguenti Comuni:
Benevello - Bergolo - Borgomale - Bosia - Camo - Castelletto Uzzone - Castiglione Tinella - Castino - Cortemilia - Cossano Belbo - Cravanzana Feisoglio - Gorzegno - Levice - Mango - Neive Neviglie - Niella Belbo - Perletto - Pezzolo Valle Uzzone - Rocchetta Belbo - San Benedetto Belbo - Santo Stefano Belbo - Torre Bormida - Trezze Tinella.

COLLEGIO DI MONDOVÌ
Capoluogo: Mondovì
(Tribunale di Mondovi)

Comprende i seguenti Comuni:
Frabosa Soprana - Frabosa Sottana - Mondovì - Pianfei - Rocca dè Baldi - Roccaforte Mondovì - Villanova Mondovi.

COLLEGIO DI CEVA - GARESSIO
Capoluogo: Ceva
(Tribunale di Mondovi)

Comprende i seguenti Comuni:
Alto - Bagnasco - Briga Alta - Camerana - Caprauna, - Castelnuovo di Ceva - Ceava - Garessio - Gottasecca - Monesiglio - Montezemolo - Nucetto - Ormea - Paroldo - Perlo - Priero - Priola - Prunetto - Roascio - Sale delle Langhe - Sale San Giovanni -
((Saliceto))
- Torresina.

COLLEGIO DI VICOFORTE -
SAN MICHELE MONDOVICapoluogo: Vicoforte
(Tribunale di Mondovi)

Comprende i seguenti comuni:
Bastia Mondovì - Battifollo - Briaglia - Castellino Tanaro - Cigliè - Igliano - Lesegno - Lisio - Marsaglia - Mombasiglio - Monastero di Vasco - Monasterolo Casotto - Montaldo di Mondovi - Niella Tanaro - Pamparato - Roburento - Rocca Cigliè - San Michele Mondovì - Scagnello - Torre Mondovi - Vicoforte - Viola.

Provincia di NOVARA

Popolazione al 31 dicembre 1947: 416.651

Seggi assegnati n. 30 - Collegi uninominali n. 20

COLLEGIO DI ARONA
Capoluogo: Arona
(Tribunale di Verbania)

Comprende i seguenti Comuni:
Arona - Castelletto sopra Ticino - Dormelletto - Meina - Juvorio - Oleggio Castello - Paruzzaro.

COLLEGIO DI BORGOMANERO
Capoluogo: Borgomanero
(Tribunale di Novara)

Comprende i seguenti Comuni:
Borgomanero - Cressa - Cureggio - Fontaneto d'Agogna.

COLLEGIO DI GANNOBIO
Capoluogo: Cannobio
(Tribunale di Verbania)1

Comprende i seguenti Comuni:
Arizzano - Aurano - Bee - Cambiasca - Cannero Riviera - Cannobio - Caprezzo - Cavaglio-Spoccia - Cossogno - Cursolo Orasso - Falmenta - Ghiffa - Gurro - Intragna - Mergozzo - Miazzina - Oggebbio - Premeno - San Bernardino Verbano - Trarego Viggiona - Vignone.

COLLEGIO DI CARPIGNANO SESIA
Capoluogo: Carpignano Sesia
(Tribunale di Novara)

Comprende i seguenti Comuni:
Barengo - Briona - Carpignano Sesia - Casaleggio Novara - Castellazzo Novarese - Cavaglietto - Fara Novarese - Landiona - Recetto - San Pietro Mosezzo - Sillavengo - Sizzano - Vicolungo.

COLLEGIO DI CASALINO
Capoluogo: Casalino
(Tribunale di Novara)

Comprende i seguenti Comuni:
Biandrate - Borgolavezzaro - Casalbeltriame - Casalino - Casalvolone - Garbagua Novarese - Granozzo con Monticello - Nibbiola - San Nazzaro Sesia - Tornaco - Vespolate - Vinzaglio.

COLLEGIO DI DOMODOSSOLA
Capoluogo: Domodossola
(Tribunale di Verbania)

Comprende i seguenti Comuni:
Beura Cardezza - Bognanco - Domodossola - Villadossola.

COLLEGIO DI GALLIATE
Capoluogo: Galliate
(Tribunale di Novara)

Comprende i seguenti Comuni:
Cameri - Galliate - Romentino.

COLLEGIO DI GOZZANO
Capoluogo: Gozzano
(Tribunale di Novara)

Comprende i seguenti Comuni:
Ameno - Bolzano Novarese -- Briga - Cesara - Gargallo - Gozzano - Madonna del Sasso - Miasino - Nonio - Orta San Giulio - Pella - Pettenasco - Pogno - San Maurizio d'Opaglio - Soriso.

COLLEGIO DI NOVARA CENTRO a SANT'ANDREA
Capoluogo: Novara
(Tribunale di Novara)

Comprende parte del territorio del comune di Novara delimitata come segue:
Inizia dal viale Buonarroti, quindi attraversa via Biglieri e largo Don Minzoni, esclusi perché appartenenti al Collegio n. 3, raggiunge il viale Dante Alighieri che segue fino all'incrocio col corso Risorgimento. Segue questo corso fino all'incrocio con via Costantino Porta e da questa fino al congiungimento con la via Marconi, esclusa quest'ultima perché appartenente al Collegio terzo.
Dalla Via Porta, avendo come termine di confine il canalino consortile, si congiunge con l'autostrada, segue questa fino all'incontro ideale col corso della Vittoria, segue questo Corso fino alla ferrovia Nord-Milano, e da questa fino al torrente Terdobbio.
Dal torrente Terdobbio rientra, con una linea ideale, fino al congiungimento con la via Belletti e continua fino ad arrivare al corso della Vittoria. Segue questo Corso fino all'incontro col viale Manzoni, quindi questo prosegue fino al corso Cavallotti, si congiunge con la via S. Bernardino da Siena e percorrendo questa e per via S. Adalgiso, viale Ferrucci e viale Roma, escluso quest'ultimo, fino al congiungimento col viale Buonarroti.

((COLLEGIO DI NOVARA SANT'AGABIO))
E UNITI
Capoluogo: Novara
(Tribunale di Novara)

Comprende parte del territorio del comune di Novara delimitata come segue:
Inizia dall'incrocio di via Leonardo da Vinci col corso della Vittoria e prosegue attraverso il corso della Vittoria e via Belletti, appartenenti al Collegio primo, fino a congiungersi col torrente Terdobbio, si risale questo fino al confine col comune di Cameri, segue coi confini di Galliate, Cameri, Trecate, Garbagna, Granozzo, Casalino e S. Pietro Mosezzo sino al congiungimento colla strada per Biandrate. Da questa rientra fino ad incontrare il torrente Agogna, che segue fino all'altezza della Cascina Cortenova.
Da questa, seguendo una linea ideale, si congiunge col corso 23 Marzo all'altezza del n. 46 incluso, proseguendo per via Curtatone e via S.
Nazzano, escludendole perché appartenenti al Collegio terzo, si arriva ad incontrare la ferrovia Novara-Alessandria, tenendo come limite questa ferrovia la segue fino al cavalcavia di S. Agabio. Da questo, per il corso Trieste fino al congiungimento con via Leonardo da Vinci e percorrendo questa sino all'incrocio della stessa con corso della Vittoria.

COLLEGIO DI NOVARA SAN MARTINO E UNITI
Capoluogo: Novara
(Tribunale di Novara)

Comprende parte del territorio del comune di Novara delimitata come segue:
Inizia da via Curtatone e prosegue fino all'incrocio col corso 23 Marzo. Da questo punto, seguendo una linea ideale che si congiunge col torrente Agogna all'altezza della cascina, Cortenova, si risale a nord fino all'incrocio con la strada provinciale per Biandrate, poi si segue questa strada fino al confine di S. Pietro Mosezzo, quindi tenendo come limite i confini dei comuni di San Pietro Mosezzo, Caltignaga e Cameri, si scende ad incontrarsi col torrente Terdobbio, che prosegue fino all'incontro con la ferrovia Nord di Milano. Si segue questa fino ad incontrare il corso della Vittoria, si risale fino all'autostrada e da questa, verso Torino, fino all'incontro col cavo consortile. Di qui si congiunge, scendendo a sud, colla via Costantino Porta e, per via Paletta, fino ad incontrare il viale Dante Alighieri, che proseguendo attraverso via Biglieri, viale Buonarroti, viale Roma, e viale Ferrucci arriva ad incontrarsi col viale Curtatone.

COLLEGIO DI OLEGGIO
Capoluogo: Oleggio
(Tribunale di Novara

Comprende i seguenti Comuni:
Bellinzago Novarese - Divignano - Marano Ticino - Mezzomerico - Oleggio - Pombia - Varallo Pombia.

COLLEGIO DI OMEGNA
Capoluogo: Omegna
(Tribunale di Verbania)

Comprende i seguenti Comuni:
Armeno - Casale Corte Cerro - Omegna - Quarna Sopra - Quarna Sotto - Valstrona.

COLLEGIO DI ORNAVASSO
Capoluogo: Ornavasso
(Tribunale di Verbania)

Comprende i seguenti Comuni:
Antrona Schieranco - Anzola d'Ossola - Bannio Anzino - Calasca Castiglione - Ceppo Morelli - Macugnaga - Montescheno - Ornavasso - Pallanzeno - Piedimulera - Pieve Vergonte - Premosello - Vanzone con San Carlo - Vogogna.

COLLEGIO DI ROMAGNANO SESIA
Capoluogo: Romagnano Sesia
(Tribunale di Novara)

Comprende i seguenti Comuni:
Boca - Cavaglio d'Agogna - Cavallirio - Ghemme - Grignasco - Maggiora - Prato Sesia - Romagnano Sesia.

COLLEGIO DI STRESA
Capoluogo: Stresa
(Tribunale di Verbania)

Comprende i seguenti Comuni:
Baveno - Belgirate - Brovello Carpugnino - Gignese - Gravellona Toce - Lesa - Massino Visconti - Nebbiuno - Pisano - Stresa.

COLLEGIO DI SUNO
Capoluogo: Suno
(Tribunale di Novara)

Comprende i seguenti Comuni:
Agrate Conturbia - Bogogno - Borgo Ticino - Caltignaga - Comigliano - Gattico - Momo - Suno - Vaprio d'Agogna - Veruno.

COLLEGIO DI TRECATE
Capoluogo: Trecate
(Tribunale di Novara)

Comprende i seguenti Comuni:
Cerano - Sozzago - Terdobbiate - Trecate.

COLLEGIO DI VARZO
Capoluogo: Varzo
(Tribunale di Verbania)

Comprende i seguenti Comuni:
Baceno - Oraveggia - Crevola d'Ossola - Crodo - Druogno - Formazza - Malesco - Masera - Montecrestese - Premia - Re - Santa Maria Maggiore - Toceno - Trasquera - Trontano - Varzo.

COLLEGIO DI VERBANIA
Capoluogo: Verbania
(Tribunale di Verbania)

Comprende il comune di Verbania.

Provincia di TORINO

Popolazione al 31 dicembre 1947: 1.413.494

Seggi assegnati n. 45 - Collegi uninominali n. 30

COLLEGIO DI TORINO - MADONNA DI CAMPAGNA
Capoluogo: Torino
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti quartieri e zone tradizionali del comune di Torino:
Madonna di Campagna, Barriera di Lanzo, Martinetto, Lucento, strada, di Lanzo, Barriera di Stura, Bertolla,
delimitato come segue:
strada di Altessano, via Andrea Sansovino, strada e vie di Pianezza, torrente Dora, via Borgaro, via Lumi, via Castedelfino, via Breglio, corso Gottardo, via Corelli, via Botticelli, fiume Po, confine del Comune, compresa l'isola amministrativa denominata Cascina
((Famulenta))
.

COLLEGIO DI TORINO - BORGO PO
Capoluogo: Torino
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti quartieri e zone tradizionali del comune di Torino:
Parco Michelotti, Motovelodromo, Vanchiglietta, Madonna del Pilone, Borgata Sassi, Mongreno, Val San Martino, Valpiana, Val Salice, Barriera di Piacenza, Superga, Borgata Reaglie, S.
Margherita,
delimitato come segue:
strada dell'Eremo, strada del Mainero, strada di Valsalice, via Enrico Thorez, strada del Righino, viale Settimio Severo, strada di San Vito, corso Giovanni Lanza, via Giovanetti, fiume Po, corso Tortona, torrente Dora, fiume Po, confini del Comune.

COLLEGIO DI
TORINO - BARRIERA DI NIZZA - CAVORETTO
Capoluogo: Torino
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti quartieri e zone tradizionali del comune di Torino:
Barriera di Nizza. Fioccardo, Pilonetto, San Vito, Parco della Rimembranza, Cavoretto, Val Pattonera, Ronchi,
delimitato come segue:
ferrovia Torino Genova, sottopassaggio Nizza, Linea Immobili Millefonti, fiume Po, corso Bramante, smistamento Ferrovia, corso Sommeiller, linea ferroviaria FF. SS., corso Marconi, corso d'Azeglio, via Petrarca, via Sclopis, fiume Po, via Marsala, strada di San Vito, viale Settimio Severo, strada del Righino, viale Enrico Thorez, strada di Valsalice, strada del Mainero, strada dell'Eremo, confini del Comune.

COLLEGIO DI TORINO - MIRAFIORI
Capoluogo: Torino
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti quartieri e zone tradizionali del comune di Torino:
Borgata Cenisia, Borgata Monginevro, Parco Gerolamo Napoleone, S.
Rita, Ospizio di Carità, Barriera di Orbassano, Mirafiori, Venchiunica,
delimitato come segue:
corso Francia, via De Sanctis, via Monte Ortigara, corso Trapani, corso Peschiera, corso Monte Cucco, corso Francia, corso Vittorio Emanuele, corso Racconigi, via Braccini, corso Mediterraneo, corso Orbassano, via Barletta, via Quattro Novembre, via Filadelfia, corso Unione Sovietica, corso Ambone, ferrovia Torino-Genova, confini del Comune.

COLLEGIO DI TORINO - BARRIERA DI FRANCIA
Capoluogo: Torino
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti quartieri e zone tradizionali del comune di Torino:
Borgata Campidoglio, Tesoriera, Boringhieri, Pellerina, Borgata Parella, Pozzo Strada, Aeronautica,
delimitato come segue:
strada di Altessano, via Sansovino, strada e via di Pianezza, torrente Dora, corso Tassoni, corso Ferrucci, corso Vittorio Emanuele, corso Francia, corso Monte Cucco, corso Peschiera, corso Trapani, via Monte Ortigara, via De Sanctis, corso Francia, confini del Comune.

COLLEGIO DI TORINO - BORGATA VITTORIA
Capoluogo: Torino
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti quartieri e zone tradizionali del comune di Torino:
Borgata Vittoria, Borgata Aurora, Borgata Monte Bianco,
delimitato come segue:
via Breglio, corso Gottardo, corso Vercelli, corso Novara, via Bologna, torrente Dora, via Stradella, via Casteldelfino.

COLLEGIO DI TORINO - REGIO PARCO
Capoluogo: Torino
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti quartieri e zone tradizionali del comune di Torino:
Regio Parco, Cimitero generale, Borgata Maddalene, Borgata Monterosa,
delimitato come segue:
corso Gottardo, via Corelli, via Botticelli, fiume Po, torrente Dora, corso Novara, corso Vercelli.

COLLEGIO DI TORINO - BORGO VANCHIGLIA
Capoluogo: Torino
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti quartieri e zone tradizionali del comune di Torino:
Borgo Vanchiglia, Borgo Rossini, Gasometro,
delimitato come segue:
via Bologna, corso Novara, corso Tortona, fiume Po, via Giolitti, via San Massimo, via Rossini, corso San Maurizio, torrente Dora.

COLLEGIO DI TORINO - SAN SALVARIO
Capoluogo: Torino
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti quartieri e zone tradizionali del comune di Torino:
Borgo Nuovo, Borgo San Salvario, Valentino,
delimitato come segue:
via dei Mille, via Giolitti, via Giovanetti, corso Giovanni Lanza, via Marsala, fiume Po, corso Sclopis, via Petrarca, corso D'Azeglio, corso Marconi, via Nizza, via Carlo Alberto.

COLLEGIO DI TORINO - SAN SECONDO
Capoluogo: Torino
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti quartieri e zone tradizionali del comune di Torino:
Borgo San Secondo, Ospedale Mauriziano, Stadio civico, Mercato ortofrutticolo, Molinette, Millefonti,
delimitato come segue:
corso Orbassano, raccordo ferroviario, corso Galileo Ferraris, corso Re Umberto, corso Vittorio Emanuele, via Nizza, linea ferroviaria FF. SS., corso Bramante, fiume Po, Linea Immobili Millefonti, sottopassaggio Nizza, corso Ambone, corso Unione Sovietica, via Filadelfia, via Quattro Novembre, via Barletta.

COLLEGIO DI TORINO - BORGO SAN PAOLO
Capoluogo: Torino
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti quartieri e zone tradizionali del comune di Torino:
Borgo San Paolo, Crocetta, Mercato del bestiame,
delimitato come segue:
corso Vittorio Emanuele, corso Castelfidardo, corso Peschiera, corso Galileo Ferraris, raccordo ferroviario, corso Mediterraneo, via Braccini, corso Racconigi.

COLLEGIO DI TORINO - SEZIONE MONVISO
Capoluogo: Torino
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti quartieri e zone tradizionali del comune di Torino:
Sezione Monviso, Porta Susa, Piazza d'Armi Vecchia,
delimitato come segue:
corso Francia, corso San Martino, via Cernaia, via Santa Teresa, via Maria Vittoria, via Carlo Alberto, corso Vittorio Emanuele, corso Re Umberto, corso Peschiera, corso Castelfidardo, corso Vittorio Emanuele, corso Ferrucci.

COLLEGIO DI TORINO - MONCENISIO - SAN DONATO
Capoluogo: Torino
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti quartieri e zone tradizionali del comune di Torino:
Sezione Moncenisio, Borgo San Donato,
delimitato come segue:
corso Regina Margherita, via della Consolata, corso Siccardi, via Cernaia, corso San Martino, corso Francia, corso Tassoni.

COLLEGIO DI TORINO - BORGO DORA
Capoluogo: Torino
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti quartieri e zone tradizionali del comune di Torino:
Borgo Dora, Officine Savigliano, Acciaierie Fiat,
delimitato come segue:
via Luini, via Stradella, corso Venezia, torrente Dora, corso Regina Margherita, corso Tassoni, torrente Dora, via Borgaro.

COLLEGIO DI TORINO - CASTELLO
Capoluogo: Torino
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti quartieri e zone tradizionali del comune di Torino:
Piazza Castello, Sezione Dora, Palazzo Reale, Sezione Po,
delimitato come segue:
corso Regina Margherita, corso San Maurizio, via Rossini, via San Massimo, via Giolitti, via dei Mille, via Carlo Alberto, via Maria Vittoria, via Santa Teresa, via Cernaia, corso Siccardi, via della Consolata.

COLLEGIO DI CHIVASSO
Capoluogo: Chivasso
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti Comuni:
Brandizzo - Brozolo - Brusasco Cavagnolo - Casalborgone - Castagneto Po - Castiglione Torinese - Chivasso - Cinzano - Lauriano - Montanaro - Monteu da Po - Rivalba - Rondissone - San Raffaele Cimena - San Sebastiano da Po - Sciolze - Torrazza Piemonte - Verolengo - Verrua Savoia.

COLLEGIO DI RIVOLI
Capoluogo: Rivoli
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti Comuni:
Almese - Alpignano - Avigliana - Buttigliera Alta - Caprie - Caselette - Condove - Grugliasco - Rivoli - Rosta - Rubiana - Val della Torre.

COLLEGIO DI CAVOUR
Capoluogo: Cavour
(Tribunale di Pinerolo)

Comprende i seguenti Comuni:
Angrogna - Bibiana - Bobbio Pellice - Bricherasio - Buriasco - Campiglione Fenile - Cavour - Cercenasco - Garzigliana - Luserna San Giovanni - Lusernetta - Macello - Osasco - Rorà - San Secondo di Pinerolo - Torre Pellice - Vigone - Villafranca Piemonte - Villar Pellice.

COLLEGIO DI GIAVENO
Capoluogo: Giaveno
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti Comuni:
Airasca - Beinasco - Bruino - Coazze - Cumiana - Frossasco - Giaveno - Orbassano - Piossasco - Piscina - Reano - Rivalta di Torino - Scalenghe - Trana - Villarbasse - Volvera.

COLLEGIO DI CASTELLAMONTE
Capoluogo: Castellamonte
(Tribunale di Ivrea)

Comprende i seguenti Comuni:
Alice Superiore - Alpette - Bairo Torre - Baldissero Canavese - Borgiallo - Canischio - Castellamonte - Castelnuovo Nigra - Ceresole Reale - Chiesanuova - Cintano - Colleretto Castelnuovo - Colleretto Parella - Cuorgné - Frassinetto - Ingria - Issiglio - Locana - Loranzè - Lugnacco - Noasca - Parella - Pecco Pont-Canavese - Prascorsano - Quagliuzzo - Ribordone - Ronco Canavese - Rueglio - San Colombano Belmonte - Sparone - Strambinello - Valprato Soana - Vidracco - Vistrorio.

COLLEGIO DI CHIERI
Capoluogo: Chieri
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti Comuni:
Andezeno - Arignano - Baldissero Torinese - Chieri - Gassino Torinese - Marentino - Mombello di Torino - Montaldo Torinese - Moriondo Torinese - Pavarolo - Pino Torinese - Riva presso Chieri - San Mauro Torinese - Settimo Torinese.

COLLEGIO DI SUSA
Capoluogo: Susa
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti Comuni:
Bardonecchia - Borgone Susa - Bruzolo - Bussoleno - Cesana Torinese - Chianocco - Chiomonte - Chiusa di San Michele Claviere - Esile - Giaglione - Gravere - Mattie - Meana di Susa - Mompantero - Moncenisio - Novalesa - Salabertano - San Didero - San Giorio - Sant'Ambrogio di Torino - Sant'Antonino di Susa - Sauze di Cesana - Sauze d'Oulx - Sestriere - Susa - Ulzio - Vaie - Venalzio - Villar Focchiardo.

COLLEGIO DI PINEROLO
Capoluogo: Pinerolo
(Tribunale di Pinerolo)

Comprende i seguenti Comuni:
Fenestrelle - Inverso Pinasca - Massello - Perosa Argentina - Perrero - Pinasca - Pinerolo - Porte - Pragelato - Prali Roreto Chisone - Salza di Pinerolo - San Germano Chisone - San Pietro Val Lemma - Usseaux - Villar Perosa.

COLLEGIO DI IVREA
Capoluogo: Ivrea
(Tribunale di Ivrea)

Comprende i seguenti Comuni:
Albiano d'Ivrea - Andrate - Azeglio - Banchette Bollengo - Borgofranco d'Ivrea - Brosso - Buvolo - Carema - Cascinette d'Ivrea - Chiaverano - Fiorano Canavese - Ivrea - Lessolo - Meugliano - Montalto Dora - Palazzo Canavese - Piverone - Quincinetto - Salerano Canavese - Samone - Settimo Vittone - Tavaguasco - Trausella - Traversella - Vico Canavese.

COLLEGIO DI MONCALIERI
Capoluogo: Moncalieri
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti Comuni:
Cambiano - Isolabella - La Loggia - Moncalieri - Pecetto - Poirino - Pralormo - Santena - Trofarello - Villastellone.

COLLEGIO DI VENARIA REALE
Capoluogo: Venaria Reale
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti Comuni:
Borgaro Torinese - Caselle Torinese - Collegno - Druento - Fiano - Givoletto - La Cassa - Pianezza - Robassomero - San Gillio - San Maurizio Canavese - Venaria Reale.

COLLEGIO DI CARMAGNOLA
Capoluogo: Carmagnola
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti Comuni:
Candiolo - Carignano - Carmagnola Castagnole Piemonte - Lombriasco - Nichelino - None - Osasio - Pancalieri - Piobesi Torinese - Vinovo - Virle Piemonte.

COLLEGIO DI CALUSO
Capoluogo: Caluso
(Tribunale di Ivrea)
Compren
de i seguenti Comuni:
Agliè - Barone - Borgomasino - Caluso - Candia Canavese - Caravino - Cossano Canavese - Cuceglio - Maglione - Mazzè - Mercenasco - Montalenghe - Orio Canavese - Pavone Canavese - Perosa Canavese Romano Canavese - San Giorgio Canavese - San Giusto Canavese - San Martino Canavese - Scarmagno - Settimo Rottaro - Strambino - Vesitigné - Vialfrè - Villareggia - Vische.

COLLEGIO DI RIVAROLO CANAVESE
Capoluogo: Rivarolo Canavese
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti Comuni:
Barbania - Bosconero - Busano - Ciconio - Favria - Feletto - Fogliasco - Forno Canavese - Front - Leini - Levone - Lombardore - Lusigliè - Oglianico - Ozegna - Pertusio - Pratiglione - Rivara - Rivarolo Canavese - Rivarossa - Salassa - San Benigno Canavese - San Carlo Canavese - San Francesco al Campo - San Ponso - Valperga - Vauda di Front - Volpiano.

COLLEGIO DI CIRIÈ
Capoluogo: Ciriè
(Tribunale di Torino)

Comprende i seguenti Comuni:
Ala di Stura - Balangero - Balme - Cafasse - Cantoira - Ceres - Chialamberto - Ciriè - Coassolo Torinese - Corio - Germagnano Groscavallo - Grosso - Lanzo Torinese - Lemie - Mati - Mezzenile - Monastero di Lanzo - Nole - Pessinetto - Rocca Canavese - Trave - Usseglio - Villanova Canavese - Viù.

Provincia di VERCELLI

Popolazione al 31 dicembre 1947: 372.929

Seggi assegnati n. 30 - Collegi uninominali n. 29

COLLEGIO DI VERCELLI I
Capoluogo: Vercelli
(Tribunale di Vercelli)

Comprende parte del territorio del comune di Vercelli, e precisamente:
il centro urbano nord, il rione Belvedere, la regione Isola, l'ovest Sesia, la frazione di Brarola, le Cascine Strà e Montenero, delimitata come segue:
Fiume Sesia fino alla confluenza del torrente Cervetto, indi torrente Cervetto fino al corso Novara, corso Novara (lato sud) fino a piazza Milano, corso Palestro (lato nord), via Bruzza (lato nord), allineamento parallelo ad, est di via F. Monaco fino al corso Libertà, allineamento parallelo a ovest di via F. Monaco fino a via Emil della Motta, via Emiliano della Motta (lato sud) e vicolo Centori, tratto di corso Libertà e allineamento parallelo e a ponente di via Cagna e via S. Cristoforo, via Piero Lucca, tratto di via Alessandro Manzoni, allineamento parallelo ed a ponente di via Fratelli Garrone, via Vittorio Veneto (lato ovest), indi via Dante Alighieri, allineamenti paralleli ad est e ad ovest, tratto di corso Libertà indi allineamento ad est parallelo a corso Garibaldi e ad est nel tratto di piazza Roma e via Michele Cerrone, allineamento parallelo e ad est di via J. Durandi nel tratto di via Cerrone a corso Gastaldi, allineamento a sud di corso Gastaldi nel tratto da via Durandi a piazza Martiri della Libertà (esclusa), allineamento parallelo ed a levante di corso Randaccio fino a via Trento, allineamento parallelo e ad ovest di via Varese, allineamento parallelo a via Donato e passante a notte del "Ciaferro", allineamento parallelo ed a mezzogiorno della strada per Olcenengo fino a raggiungere il confine col comune di Olcenengo.

COLLEGIO DI VECELLI II
Capoluogo: Vercelli
(Tribunale di Vercelli)

Comprende parte del territorio del comune di Vercelli, e precisamente:
il centro urbano sud, il rione Bielleme, la Cascina Aravecchia, la frazione Larizzate, il rione strada di Torino,
delimitata come segue:
a levante sponda destra del fiume Sesia, a mezzodi comune di Prarolo e di Asigliano, a ponente alveo della Roggia Laniporo fino all'incontro della strada nel Cantone di Billiemme, indi detta strada fino al Cantone di Billiemme (escluso), a mezzanotte alveo della loggia Vassalla dal Cantone di Billiemme (escluso) fino allo sfocio della Roggia stessa nel Sesia all'altezza della Cascina Rantiva (esclusa).

COLLEGIO DI VERCELLI - CARESANA
Capoluogo: Vercelli
(Tribunale di Vercelli)

Comprende i seguenti Comuni:
Asigliano Vercellese - Caresana - Motta dè Conti - Pertengo - Pezzana - Prarolo - Rive - Stroppiana e la frazione dei Cappuccini del comune di Vercelli, delimitata dal fiume Sesia, dalla Roggia Vassalla e dai confini dei comuni di Pezzana e Prarolo.

COLLEGIO DI BIELLA I
Capoluogo: Biella
(Tribunale di Biella)

Comprende parte del territorio del comune di Biella e precisamente:
Biella centro, Biella Riva, Cossila S. Grato, Cossila, San
Giovanni, Favaro, Oropa, Pavigano, Vaglio,
delimitata come segue:
da via Gramsci, piazza Lamarmora, via. Pietro Micca, piazza Martiri della Libertà, via Emma ed Antonio Cerino Zegila, salita dei Cappuccini, via lamella Germanin, Bottalino, via della Nera, all'incrocio di questa strada con Rio Bolume piega a nord seguendo il rio Bolume sino ad est di località "Il Gallo", raggiunge quindi, seguendo il segnato d'un avallamento il Brie Brucina, segue poi i fini del comune di Biella con il comune di Pollone, raggiunge il confine provinciale con la valle d'Aosta sul monte Rosso, segue i confini del comune a nord e ad est fino alla confluenza del torrente Oropa col torrente Cervo, prosegue, puntando nuovamente a nord, lungo i confini di Biella con Tollegno e con Andorno, quindi, svoltando repentinamente a sud lungo i confini di Pettinengo e Zurnaglia e Ronco, percorre la provinciale Biella-Pettinengo fino alla curva precedente la frazione Berna e di qui passando ad est del colle S.
Gerolamo raggiunge sul ponte omonimo il torrente Cervo, lo attraversa e per la via Marconi, viale Milano, raggiunge via XX Settembre e la percorre sino al congiungimento con via Gramsci.

COLLEGIO DI BIELLA II
Capoluogo: Biella
Tribunale di (Biella)

Comprende parte del territorio del comune di Biella e precisamente:
Biella centro, Biella Piazzo, Biella Barazzette, Biella Vandorno,
Biella Vernato, Biella San Paolo
delimitata come segue:
da via Gramsci al Brie Burcina, dal Bric Burcina, volgendo verso sud i limiti sono dati dai confini del comune di Biella con i comuni di Pollone, Occhieppo superiore, Occhieppo inferiore, quindi, volgendo verso est dai confini del comune di Biella con i comuni di Ponderano e di Gaglianico e Candelo fino all'incrocio con il torrente Cervo. I limiti del collegio risalgono, quindi, lungo il torrente Cervo sino all'incrocio con il ponte Cervo all'inizio di via Cernaia e di via Marconi.

COLLEGIO DI BIELLA - VIGLIANO
Capoluogo: Biella
(Tribunale di Biella)

Comprende i seguenti Comuni:
Candelo - Gaglianico - Ponderano - Valdenga - Vigliano e la frazione di Chiavazza del comune di Biella, delimitata dai confini dei comuni di Pettinengo, Ronco, Zumaglia, Vigliano, Candelo e dal torrente Cervo.

COLLEGIO DI TRINO
Capoluogo: Trino
(Tribunale di Vercelli)

Comprende i seguenti Comuni:
Costanzana - Desana - Palazzolo Vercellese - Tricerro - Trino.

COLLEGIO DI CRESCENTINO
Capoluogo: Crescentino
(Tribunale di Vercelli)

Comprende i seguenti Comuni:
Crescentino - Fontanetto da Po Lamporo - Livorno Ferraris - Saluggia.

COLLEGIO DI CIGLIANO
Capoluogo: Cigliano
(Tribunale di Vercelli)

Comprende i seguenti Comuni:
Alice Castello - Bianzè - Borgo d'Ale - Cigliano - Crova - Moncrivello - Tronzano Vercellese.

COLLEGIO DI SANTHIÀ
Capoluogo: Santhià
(Tribunale di Vercelli)

Comprende i seguenti Comuni:
Carisio - Casanova Elvo - Lignana - Olcenengo - Quinto Vercellese - Ronsecco - Salasco - Sali Vercellese - San Germano Vercellese - Santhià.

COLLEGIO DI BORGO VERCELLI - BURONZO
Capoluogo: Borgo Vercelli
(Tribunale di Vercelli)

Comprende i seguenti Comuni:
Albano Vercellese - Arborio - Balocco - Borgo Vercelli - Buronzo - Caresanablot - Cascine San Giacomo - Collobiano - Formigliana - Ghislarengo - Gifflenga - Graggio - Lenta - Oldenico - Rovasenda - Villarboit - Villalta.

COLLEGIO DI CAVAGLIÀ
Capoluogo: Cavaglià
(Tribunale di Biella)

Comprende i seguenti Comuni:
Benna - Borriana - Cavaglià - Cerrione - Iorzano - Magnano - Massazza - Roppolo - Sala Biellese - Salussola - Sandigliano - Torrazzo - Verrone - Villanova Biellese - Viverone - Zimone - Zubiena.

COLLEGIO DI MASSERANO - GATTINARA
Capoluogo: Masserano
(Tribunale di Biella)

Comprende i seguenti Comuni:
Brusinengo - Castelletto Cervo - Crosa - Gattinara - Lessona - Lozzolo - Masserano - Roasio.

COLLEGIO DI MONGRANDO
Capoluogo: Mongrando
(Tribunale di Biella)

Comprende i seguenti Comuni:
Camburzano - Donato - Graglia - Mongrando - Muzzano - Netro - Occhieppo Inferiore - Occhieppo Superiore - Pollone - Sordevolo.

COLLEGIO DI COSSATO
Capoluogo: Cossato
(Tribunale di Biella)

Comprende i seguenti Comuni:
Bioglio - Casapinta - Cerreto Castello - Cossato - Mezzana Mortigliengo - Mottalciata - Piatto - Quaregna - Soprana -- Strona - Vallanzengo - Valle San Nicolao.

COLLEGIO DI ANDORNO MIOCA
Capoluogo: Andorno Micca
(Tribunale di Biella)

Comprende i seguenti Comuni:
Andorno Micca - Campiglia Cervo - Piedicavallo - Pralungo - Quittengo - Ronco Biellese - Rosazza - Sagliano Micca - San Paolo Cervo - Ternengo - Tollegno - Zumaglia.

COLLEGIO DI TRIVERO
Capoluogo: Trivero
(Tribunale di Biella)

Comprende i seguenti Comuni:
Callabiana - Camandona - Mosso S. Maria - Pettinengo - Pistolesa - Selve Marcone - Trivero - Valle Mosso - Veglio.

COLLEGIO DI PRAJ
Capoluogo: Praj
(Tribunale di Biella)

Comprende i seguenti Comuni:
Ailoche - Caprile - Coggiola - Crevacuore - Cutino - Guardabosone - Portula - Postua - Praj - Sostegno - Villa del Bosco.

COLLEGIO DI BORGOSESIA
Capoluogo: Borgosesia
(Tribunale di Vercelli)

Comprende i seguenti Comuni:
Borgosesia - Breja - Cellio - Serravalle Sesia - Valduggia.

COLLEGIO DI VARALLO
Capoluogo: Varallo
(Tribunale di Vercelli)

Comprende i seguenti Comuni:
Alagna Valsesia - Balmuccia - Boccioleto - Campertogno - Carcoforo - Cervatto - Civiasco - Cravagliana Fobello - Molia - Pila - Piode - Quarona - Rassa - Rima San Giuseppe - Rimasco - Rimella - Riva Valdobbia - Rossa - Sabbia - Scopa - Scopello - Varallo - Vocca.

Provincia di BERGAMO

Popolazione al 31 dicembre 1947: 683.022

Seggi assegnati n. 30 - Collegi uninominali n. 29

COLLEGIO DI ALBINO
Capoluogo: Albino
(Tribunale di Bergamo)

Comprende i seguenti Comuni:
Albino - Alzano Lombardo - Aviatice - Gene - Nembro - Pradalunga - Selvino.

COLLEGIO DI BERGAMO I
Capoluogo: Bergamo
(Tribunale di Bergamo)

Comprende parte del territorio del comune di Bergamo delimitata come segue:
Confine con Curnasco, strada di 8. Matteo, strada provinciale di S. Martino, via S. Martino, borgo Canale, Cinta murata veneta di colle Aperto e di Santa Grata, ex Cinta murata di vicolo Lapacano, via G. Garibaldi, via F. Crispi, piazza G. Matteotti, via Tasso, via Pignolo, via T. Frizzoni, via C. Battisti, via N. Sauro, via Baioni, via Lazzaretto, viale G. Cesare, via Ponte Pietra, via Tremana, via.
Monterosso, confine col comune di Torre Boldone.
Comprende la parte centrale della Città a nord della piazza Matteotti, via Tasso, viale Vittorio Emanuele, borgo Canale, città Alta, S. Vigilio, Longuelo, Pignolo, Valtesse, Valverde, viale Giulio Cesare, sino al confine col comune di Torre Boldone.

COLLEGIO DI BERGAMO II
Capoluogo: Bergamo
(Tribunale di Bergamo)

Comprende parte del territorio del comune di Bergamo delimitata come segue:
Confine con Curnasco, strada di S. Matteo, strada viciniale di S.
Martino, via S. Martino, borgo Canale, Cinta murata veneta di Colle Aperto e di Santa Grata, ex cinta murata del 1430 di vicolo Lapacano, via G. Garibaldi, via F. Crispi, piazza Matteotti, viale Roma, barriera ferroviaria, autostrada fino alla rotonda, confine col comune di Azzano S. Paolo.
Comprende la parte centrale della Città, rione di S. Alessandro via Crispi, piazza Matteotti, viale Roma, Barriera Ferroviaria, Autostrada sino al confine con i comune di Azzano S. Paolo;
comprende altresì i rioni di S. Lucia, Loreto, Celognola e Grumello del Piano.

COLLEGIO DI BERGAMO III
Capoluogo: Bergamo
(Tribunale di Bergamo)

Comprende parte del territorio del comune di Bergamo delimitata come segue:
Confine col Comune di Azzano S. Paolo, rotonda autostrada, autostrada, barriera ferroviaria, viale Roma. - piazza G. Matteotti, via T. Tasso, via Pignolo, via T. Frizzoni, via N. Sauro, via Baioni, via Lazzaretto, viale G. Cesare, via Ponte Pietra, via Tremana, via Monterosso, confine col Comune di Torre Boldone.
Comprende la parte centrale e sud-est della città e precisamente viale Roma, via Tasso, via Frizzoni, via Battisti, via N. Sauro e i rioni di Santa Caterina, Borgo Palazzo, Redona, Malpensata, Campagnola, Boccaleone.

COLLEGIO DI BREMBILLA
Capoluogo: Brembilla
(Tribunale di Bergamo)

Comprende i seguenti Comuni:
Almenno San Bartolomeo - Almenno San Salvatore - Balzana - Bedulita - Berbenno - Blello - Brembilla - Brurnano - Capizzone - Corna - Costa Valle Imagna - Fuipiano Valle Imagna - Gerosa-Locatello - Palazzago - Roncola - Rota D'Imagna - Sant'Omobono Imagna - Sedrina - Strozza - Ubiale Clanezzo - Valsecca.

COLLEGIO DI CALOLZIOCORTE
Capoluogo: Calolziocorte
(Tribunale di Bergamo)

Comprende i seguenti Comuni:
Ambivere - Brembate di Sopra - Calolziocorte - Caprino Bergamasco - Carenno - Cisano Bergamasco - Erve - Mapello - Monte Marenzo - Pontida - Torre dè Busi - Vercurago - Villa d'Adda.

COLLEGIO DI CAPRIATE S. GERVASIO
Capoluogo: Oapriate S. Gervasio
(Tribunale di Bergamo)

Comprende i seguenti Comuni:
Bottanuco - Brembate - Calusco d'Adda - Canonica d'Adda - Capriate San Gervasio - Carvico - Chignolo d'Isola - Madone - Marne - Riviera d'Adda - Sotto il Monte - Suisio - Terno d'Isola.

COLLEGIO DI CARAVAGGIO
Capoluogo: Caravaggio
(Tribunale di Bergamo)

Comprende i seguenti Comuni:
Arcene - Brignano Gera d'Adda. - Caravaggio - Castel Rozzone - Ciserano - Cologno al Serio - Lurano - Misano di Gera d'Adda - Morengo - Pagazeano - Pognano - Spirano.

COLLEGIO DI CASTELLI CALEPIO
Capoluogo: Castelli Calepio
(Tribunale di Bergamo)

Comprende i seguenti Comuni:
Adrara San Martino - Adrara San Rocco - Berzo San Fermo - Borgo di Terzo - Castelli Calepio - Credaro - Entratico - Foresto Sparso - Gandosso - Grone - Grumello del Monte - Luzzana - Predore - Sarnico - Tavernola Bergamasca - Viadanica - Viaano San Martino - Vigolo - Villongo.

COLLEGIO DI CLUSONE
Capoluogo: Clusone
(Tribunale di Bergamo)

Comprende i seguenti Comuni:
Ardesio - Azzone - Castione della Presolana - Cerete - Clusone - Colere - Fino del Monte - Gromo - Rovetta - Sclilpario - Songavazzo - Valbondione - Villa d'Ogna - Vilminore di Scalve.

COLLEGIO DI DALMINE
Capoluogo: Dalmine
(Tribunale di Bergamo)

Comprende i seguenti Comuni:
Boltiere - Bonate di Sotto - Dalmine - Lallio - Levate - Osio Sopra - Osio Sotto - Treviolo - Verdellino - Verdello.

COLLEGIO DI GAZZANIGA
Capoluogo: Gazzaniga
(Tribunale di Bergamo)

Comprende i seguenti Comuni:
Casnigo - Colzate Fiorano al Serio - Gandino - Gazzaniga - Gorno - Leffe - Nossa, - Oneta - Parre - Peia - Premolo - Vertova.

COLLEGIO DI LOVERE
Capoluogo: Lovere
(Tribunale di Bergamo)

Comprende i seguenti Comuni:
Bossico - Casazza - Castro - Costa Volpino - Endine Gaiano - Fonteno - Gaverina - Lovere - Monasterolo del Castello - Parzanica - Pianico - Ranzanico - Riva di Solto - Rogno - Solto Collina - Sovere - Spinone.

COLLEGIO DI MARTINENGO
Capoluogo: Martinengo
(Tribunale di Bergamo)

Comprende i seguenti Comuni:
Bolgare - Calcinate - Carobbio degli Angeli - Cavernago - Chiuduno - Cividate al Piano - Cortenuova - Ghisalba - Martinengo - Mornico al Serio - Palosco - Telgate.

COLLEGIO DI PONTE SAN PIETRO
Capoluogo: Ponte San Pietro
(Tribunale di Bergamo)

Comprende i seguenti Comuni:
Almè - Almè con Villa - Bonate di Sopra - Curno - Mozzo - Paladina - Ponteranica - Ponte San Pietro - Presezzo - Sorisole - Valbrembo.

COLLEGIO DI ROMANO DI LOMBARDIA
Capoluogo: Romano di Lombardia
(Tribunale di Bergamo)

Comprende i seguenti Comuni:
Antegnate - Barbata - Bariano - Calcio - Covo - Fara Olivana con Sola - Fontanella - Fornovo di San Giovanni - Isso - Mozzanica - Pumenengo - Romano di Lombardia - Torre Pallavicina.

COLLEGIO DI
SCANZOROSCIATE - TRESCORE BALNEARIO
Capoluogo: Scanzorosciate
(Tribunale di Bergamo)

Comprende i seguenti Comuni:
Albano Sant'Alessandro - Cenate Sopra - Cenate Sotto - Gorlago - Gorle - Pedrengo - Ranica - San Paolo d'Argon - Scanzorosciate - Torre Boldone - Torre dei Roveri - Trescore Balneario - Villa di Serio - Zandobbio.

COLLEGIO DI SERIATE
Capoluogo: Seriate
(Tribunale di Bergamo)

Comprende i seguenti Comuni:
Azzano San Paolo - Comun Nuovo - Costa di Monticelli - Grassobbio - Orlo al Serio - Rocca del Colle - Seriate - Stezzano - Urgnano - Zanica.

COLLEGIO DI TREVIGLIO
Capoluogo Treviglio
(Tribunale di Bergamo)

Comprende i seguenti Comuni:
Arzago d'Adda - Calvenzano - Casirate d'Adda - Farae Gera d'Adda - Pontirolo Nuovo - Treviglio.

COLLEGIO DI ZOGNO
Capoluogo: Zogno
(Tribunale di Bergamo)

Comprende i seguenti Comuni:
Averara - Bracca di Costa Serina - Branzi - Camerata Comello - Carona - Cassiglio - Cusio - Dossena - Foppolo - Isola di Fondra - Mezzoldo - Olmo al Brembo - Oltre il Colle - Ornica - Piazzatorre - Piazzolo - Roncobello - San Giovanni Bianco - San Martino dè Calvi - San Pellegrino - Santa Brigida - Serina - Taleggio - Valleve - Valtorta - Vedeseta - Zogno.

Provincia di BRESCIA

Popolazione al 31 dicembre 1947: 842.807

Seggi assegnati n. 36 - Collegi uninominali n. 24

COLLEGIO DI EDOLO
Capoluogo: Edolo
(Tribunale di Brescia)

Comprende i seguenti Comuni:
Berzo Demo - Capo di Ponte - Cedegolo - Cimbergo - Corteno - Edolo - Incudine - Malonno Monno - Paisco Loveno - Paspardo - Ponte di Legno - Sellero - Sonico - Temù - Valsaviore - Vezza d'Oglio - Vione.

COLLEGIO DI BRENO
Capoluogo: Breno
(Tribunale di Brescia)

Comprende i seguenti Comuni:
Angolo - Berzo Inferiore - Biermo - Borno - Braone - Breno - Cerveno - Ceto - Cividate Camuno - Esine - Losine - Lozio - Malegno - Niardo - Ono San Pietro - Ossimo - Prestine.

COLLEGIO DI DARFO - PISOGNE - ISEO
Capoluogo: Darfo
(Tribunale di Brescia)

Comprende i seguenti Comuni:
Darfo - Gianico - Iseo - Marone - Monte Isola - Pian d'Artogne - Pisogne - Sale Marasino Sulzano - Zone.

COLLEGIO DI ADRO - PALAZZOLO SULL'OGLIO
Capoluogo: Palazzolo sull'Oglio
(((Tribunale di Brescia))
)

Comprende i seguenti Comuni:
Adro - Capriolo - Cologne - Corte Franca - Erbusco - Palazzolo sull'Oglio - Paratico.

COLLEGIO DI ROVATO
Capoluogo: Rovato
(Tribunale di Brescia)

Comprende i seguenti Comuni:
Castegnato - Cazzago S. Martino - Ospitaletto - Paderno Franciacorta - Passirano Provaglio d'Iseo - Rovato.

COLLEGIO DI GARDONE VALTROMPIA
Capoluogo: Gardone Valtrompia
(Tribunale di Brescia)

Comprende i seguenti Comuni:
Bovegno - Collio - Gardone Val Trompia - Lodrino - Lumezzane - Marcheno - Pezzaze - Polaveno - Tavernole sul Mella.

COLLEGIO DI VILLA OARCINA
Capoluogo: Villa Carcina
(Tribunale di Brescia)

Comprende i seguenti Comuni:
Brione - Concesio - Gussago - Monticelli Brusati - Orne - Rodengo Saiano - Sarezzo - Villa Carcina.

COLLEGIO DI VESTONE
Capoluogo: Vestone
(Tribunale di Brescia)

Comprende i seguenti Comuni:
Agnosine - Anfo - Bagolino - Bione - Capovalle - Casto - Idro - Lavenone - Mura - Odolo - Pertica Alta - Pertica Bassa - Preseglie - Provaglio Val Sabbia - Sabbio Chiese - Treviso Bresciano - Vallio - Vestone - Vobarno.

COLLEGIO DI CHIARI
Capoluogo: Chiari
(Tribunale di Brescia)

Comprende i seguenti Comuni:
Castelcovati - Castrezzato - Chiari - Coccaglio - Pontoglio - Rudiano - Urago d'Oglio.

COLLEGIO DI SALÒ
Capoluogo: Salò
(Tribunale di Brescia)

Comprende i seguenti Comuni:
Gardone Riviera - Gargnano - Limone sul Garda - Magasa - Roè Volciano - Salò - Tignale - Toscolano Maderno - Tremosine - Valvestino - Villanuova sul Clisi.

COLLEGIO DI GAVARDO
Capoluogo: Gavardo
(Tribunale di Brescia)

Comprende i seguenti Comuni:
Bedizzole - Calvagese della Riviera - Gavardo - Manerba - Moniga - Muscoline - Nuvolento - Nuvolera - Paitone - Padenghe - Polpenazze - Prevalle - Puegnago - S. Felice del Benaco - Soiano del Lago.

COLLEGIO DI LONATO
Capoluogo: Lonato
(Tribunale di Brescia)

Comprende i seguenti Comuni:
Calcinato - Desenzano del Garda - Lonato - Pozzolengo - Sirmione.

COLLEGIO DI MONTICHIARI
Capoluogo: Montichiari
(Tribunale di Brescia)

Comprende i seguenti Comuni:
Calvisano - Carpenedolo - Castenedolo - Montichiari.

COLLEGIO DI PRALBOINO
Capoluogo: Pralboino
(Tribunale di Brescia)

Comprende i seguenti Comuni:
Acquafredda - Cigole - Fiesse - Gambara - Gottelengo - Isorella - Milzano - Pavone Mella - Pralboino - Remedello - Seniga - Visano.

COLLEGIO DI VEROLANUOVA
Capoluogo: Verolanuova
(Tribunale di Brescia)

Comprende i seguenti Comuni:
Alfianello - Bassano Bresciano - Pontevico - Quinzano d'Oglio - S. Gervasio Bresciano - Verolanuova - Verolavecchia.

COLLEGIO DI LENO
Capoluogo: Leno
(Tribunale di Brescia)

Comprende i seguenti Comuni:
Ghedi - Leno - Manerbio - Offiaga.

COLLEGIO DI BAGNOLO MELLA
Capoluogo: Bagnolo Mella
(Tribunale di Brescia)

Comprende i seguenti Comuni:
Bagnolo Mella - Barbariga - Borgosatollo - Capriano - Azzano - Dello - Poncarale Flero - San Zeno Naviglio.

COLLEGIO DI ORZINUOVI
Capoluogo: Orzinuovi
(Tribunale di Brescia)

Comprende i seguenti Comuni:
Borgo S. Giacomo - Comezzano - Cizzago - Orzinuovi - Orzivecchi Pederguaga - Oriano - Pompiano - Roccafranca Villachiara.

COLLEGIO DI TRAVAGLIATO
Capoluogo: Travagliato
(Tribunale di Brescia)

Comprende i sceguenti Comuni:
Berlingo - Brandico - Castelmella - Corzano - Lograto - Longhena - Maclodio - Mairano - Roncadelle - Torbole Casaglio - Travagliato - Trenzano.

COLLEGIO DI BRESCIA-CENTRO
Capoluogo: Brescia
(Tribunale di Brescia)

Comprende parte del territorio del comune di Brescia delimitata come segue:
Vie Battaglie, G. Garibaldi, dei Mille, P. Repubblica, viale Stazione, L. Gambara, I. Ferramola, finale di via Patrioti, C.
Cavour, via Disciplina, F. Crispi, A. Gallo, piazza del Foro, Musei, (dall'inizio all'altezza di piazza del Foro), G. da Salò, S. Chiara, della Rocca, S. Faustino (fino all'altezza di vicolo Manzone), via Manzone, via Anguilla, N. Bixio fino all'incrocio di v. Battaglie (tutte sono incluse nel collegio).

COLLEGIO DI BRESCIA-SUD
Capoluogo: Brescia
(Tribunale di Brescia)

Comprende parte del territorio del comune di Brescia delimitata come segue:
Piazzale Arnaldo, via A. Callegari, Spalto S. Marco, XXV Aprile, N. Castellini, Mantova (esclusa), confine dei comuni di Castenedolo, Borgosatollo, S. Zeno Naviglio, Poncarale Flero, Castelmella, Roncadelle, Orzinuovi, Dalmazia, Zara, G. Brozzoni, Corsica (il tratto fra via Brozzoni e via Sostegno), Sostegno A. Saffi, L.
Gambara (esclusa), F. Ferramola (esclusa), finale di via Patrioti (esclusa), C. Cavour (fino all'altezza di via Disciplina) (escluso), via Disciplina (escluso), F. Crispi (dalla altezza di via Disciplina al principio) (esclusa), A. Gallo (dall'altezza di via Trieste a fine) (esclusa), via Trieste (dall'altezza di via A. Gallo a fine), P. Arnaldo
Il Collegio comprende i quartieri:
Bonoris, Leonessa, Lamarmora, Bottonaga, il Villaggio Ferrari e le frazioni: Volta, Folzano, Fornaci e Noce).

COLLEGIO DI BRESCIA-EST
Capoluogo: Brescia
(Tribunale di Brescia)

Comprende parte del territorio del comune di Brescia delimitata come segue:
Piazzale Arnando, viale Venezia, via Indipendenza, S. Orsola, i confini dei comuni di Botticino, Serile, Mazzano, Bezzato, Castenedolo, via Mantova, N. Castellini (esclusa), XXV Aprile (da Canton Mombello all'altezza di via Pittori Paglia), (esclusa), Spalto San Marco (escluso), A. Callegari (esclusa), P. Arnaldo (Il Collegio comprende le frazioni di: Sant'Eufemia, Calonvico, Buffalora, San Polo, Bettole, Ronchi San Francesco di Paola),
ed i comuni:
Rezzato - Botticino - Perle - Mazzano.

COLLEGIO DI BRESCIA-NORD
Capoluogo: Brescia.
(Tribunale di Brescia)

Comprende parte del territorio del comune di Brescia delimitata come segue:
Vie San Faustino (dall'altezza di vie. Manzone a fine) (escluso), P. Battisti, L. da Vinci, P. V. Veneto, S. Eustacchio S. Bartolomeo, Scuole, Stretta, Stocchetta, confini dei comuni di Concesio, Bovezzo, Nave, Bottichio, S. Orsola (esclusa), Indipendenza (esclusa), Venezia (esclusa), P. Arnaldo (escluso), Trieste (fino all'incrocio di via A.
Gallo) (esclusa), via A. Gallo (da via Trieste all'inizio - esclusa), P. del Foro (esclusa), Musei (da P. del Foro all'inizio) (esclusa), G. da Salò (esclusa), S. Chiara (esclusa), della Rocca (esclusa), S.
Faustino (fino all'altezza di vie. Manzone) (Il Collegio comprende: il quartiere di O. Marte e le frazioni di Borgo Trento, S.
Bartolomeo, Stocchetta, Mompiano, Costalunga e la parte dei Ronchi verso la Pusterla),
ed i comuni:
Bovezzo - Nave.

COLLEGIO DI BRESCIA-OVEST
Capoluogo: Brescia
(Tribunale di Brescia)

Comprende parte del territorio del comune di Brescia delimitata come segue:
- Vie Battaglie (esclusa), G. Garibaldi (esclusa), via dei Mille (esclusa), P. Repubblica (esclusa), Stazione (esclusa), L. Gambara (dall'inizio a via A. Saffi) (esclusa), A. Saffi (esclusa), Sostegno (da A. Saffi a via Corsica) (esclusa), Corsica (da via Sostegno a via C. Brozzoni) (esclusa) O. Brozzoni (esclusa), Zara (esclusa), Dalmazia (esclusa), Orzinuovi (esclusa) confini dei comuni di Roncadelle, Gussago, Cellatica e Collebeato, Stocchetta (esclusa), Stretta (esclusa), Scuole (esclusa), S. Bartolomeo (esclusa), S.
Eustacchio (escluso), P. V. Veneto (escluso), L. da Vinci (escluso), S. Faustino (fino all'altezza di vie. Manzone (esclusa), vie. Manzone (esclusa), vie. Anguilla (escluso), N. Bixio (escluso), Battaglie (esclusa) (Il Collegio comprende: i quartieri ex Libici, Mazzucchelli, C. Fiera, Sfrattati, e le frazioni di Fiumicello, Urago, Mella e Mandolossa),
ed i comuni:
Collebeato - Cellatica.

Provincia di COMO

Popolazione al 31 dicembre 1947: 537.761

Seggi assegnati n. 30 - Collegi uninominali n. 20

COLLEGIO DI GRAVEDONA - GOLICO
Capoluogo: Colico
(((Tribunale di Lecco))
)

Comprende i seguenti Comuni:
Colico - Consiglio di Rumo - Oremia - Domaso - Dongo - Dorio - Dosso del Liro - Garzeno - Gera Lario - Gravedona - Livo - Montemezzo - Musso - Peglio - Pianello del Lario - S. Maria Rezzonico - Sorico -
Stazzona Germasino - Trezzone - Vercana -

COLLEGIO DI MENAGGIO -
CASTIGLIONE D'INTELVI - PORLEZZA
Capoluogo: Menaggio
(Tribunale di Como)

Comprende i seguenti Comuni:
Bene Lario - Blessagno - Carlazzo - Casasco d'Intelvi - Castiglione d'Intelvi - Cavargna - Cerano d'intelvi - Claino con Osteno - Corrido - Cusino - Dizzasco - Grandola ed Uniti - Griante - Laino - Lanzo d'Intelvi - Lenno - Menaggio - Mezzegra - Pellio Intelvi - Pigra - Plesio - Ponna - Porlezza Ramponio Verna - San Bartolomeo Val Cavargna - San Fedele Intelvi - San Nazzaro Val Cavargno Schignano - Tremezzo - Val Rezzo - Valsolda.

COLLEGIO DI COMO I - RIVIERA DI PONENTE
Capoluogo: Como
(Tribunale di Como)

Comprende parte del territorio del comune di Como delimitata come segue:
confini con i Comuni di S. Fermo della Battaglia e Lieto Colle, con la Confederazione Svizzera, coi Comuni di Maslianico e Gernobbio (lungo il torrente Breggia), zona lago ponente primo bacino dalla foce del torrente Breggia fino all'altezza di via Pietro da Breggia, intersecazione di via Borgovico, via Prato Pasquè, attraversamento ferrovia dello Stato, via 27 Maggio fino al confine del comune di S.
Fermo della Battaglia;
le frazioni di Ponte Chiasso, Monteolimpino e Tavernola e inoltre le zone di Villa Olmo e Borgovico,
ed i Comuni di: Argegno - Brienno - Carte Urio Cernobbio - Colonno - Laglio - Maslianico - Moltrasio - Ossuccio - Sala Comacina.

COLLEGIO DI COMO II
Capoluogo: Como
(Tribunale di Como)

Comprende parte del territorio del comune di Como delimitata come segue:
Via 27 Maggio (dal confine col comune di S. Fermo della Battaglia alla ferrovia dello Stato della linea Como-Chiasso), via Prato Pasquè, via Pietro da Breggia, riva centrale a sud del primo bacino del lago (tratto viale della Vittoria, Museo Voltiano, viale Marconi, lungo Lario Trento fino all'altezza di via Cairoli), via Cairoli, piazza Volta, via Garibaldi, viale Varese, via Lucini, via Barelli, via Benzi, via Regina lungo la linea ferroviaria dello Stato (tratto bivio via Benzi - S. Rocco), via Milano (tratto S. Rocco - bivio via Anzani), via Anzani, via Valleggio, via della Madruzza, strada di Lora; confini con i Comuni di Capiago Intimiano - Senna Comasco - Cosnate con Bernate - Grandate e Montano Lucino;
le frazioni di: Breccia, Rebbio e Albate;
rioni di: Camerlata e San Rocco;
le zone di: S. Giovanni e S. Teresa.
ed i Comuni di: Campione d'Italia San Fermo della Battaglia.

COLLEGIO DI COMO III
Capoluogo Como
(Tribunale di Como)

Comprende parte del territorio del comune di Como delimitata come segue:
confini con i Comuni di: Brunate, Blevio, Torno, Tavernerio e Lipomo; strada di Lora, via della Madruzza, via Valleggio, via Anzani; tratto via Milano fino al congiungimento con via Napoleona; via Regina costeggiante la ferrovia dello Stato fino all'altezza di via Benzi, via Benzi, via Barelli, via Lucini, viale Cattaneo, piazza Vittoria, viale Cesare Battisti, via Tommaso Grossi e salita di S.
Donato fino al confine col comune di Brunate;
la frazione di: Cannago Volta, le zone di Lora, Garzola Inferiore e Garzola Superiore; i rioni di S. Martino e S. Rocco,
ed i comuni di: Lipomo - Montorfano - Tavernerio

COLLEGIO DI COMO IV
Capoluogo: Como
(Tribunale di Como)

Comprende parte del territorio del comune di Como delimitata come segue:
Riva centrale ad est del primo bacino del lago (tratto piazza Cavour, lungo Lario Trieste, viale Geno, via Torno, confine col comune di Blevio) - Confine coi comuni di Blevio e Brunate - Salita di S. Donato, via Tommaso Grossi, viale Cesare Battisti, piazza Vittoria, viale Cattaneo, viale Varese, via Garibaldi, piazza Volta, via Cairoli, piazza Cavour;
la frazione di: Civiglio;
le zone: Lido villa Geno e funicolare per Brunate;
il rione: S. Agostino e vecchia città di Como entro mura,
ed i Comuni di: Blevio - Brunate - Torno.

COLLEGIO DI BELLAGIO
Capoluogo: Bellagio
(Tribunale di Como)

Comprende i seguenti Comuni:
Asso - Barni - Bellagio - Caglio Canzo - Civenna - Faggeto Lario - Lasnigo - Lezzeno - Longone al Segrino - Magreglio - Nesso -- Oliveto Lario - Pognana Lario - Rezzago - Sormano - Valbrona Veleso - Zelbio.

COLLEGIO DI OLGIATE COMASCO
Capoluogo: Lurate Caccivio
(Tribunale di Como)

Comprende i seguenti Comuni:
Albiolo - Beregazzo con Figliaro - Bizzarone - Cagno - Faloppio - Gironico - Lieto Colle - Lurate Caccivio - Montano Lucino - Olgiate Comasco - Rodero - Ronago - Solbiate - Uggiate Trevano - Valmorea.

COLLEGIO DI TURATE - APPIANO GENTILE
Capoluogo: Turate
(Tribunale di Como)

Comprende i seguenti Comuni:
Appiano Gentile - Binago - Bulgarograsso Cassina Rizzardi - Castelnuovo Bozzente - Cirimido - Fenegrò -- Guanzate - Limido Comasco -- Locate Varesino - Lurago Marinone - Oltrona di San Mamette - Seprio - Turate - Veniano.

COLLEGIO DI LOMAZZO - FINO MORNASCO
Capoluogo: Lomazzo
(Tribunale di Como)

Comprende i seguenti Comuni:
Bregnano - Cadorago - Casnate con Bernate Fino Mornasco - Grandate - Lomazzo - Luisago - Rovellasca - Rovello Porro - Vertemate con Minoprio - Villa Guardia.

COLLEGIO DI CANTÙ
Capoluogo: Cantù
(Tribunale di Como)

Comprende i seguenti Comuni:
Alzate Brianza - Brenna - Cantù - Capiago Intimiano - Cucciago - Inverigo - Senna Comasco.

COLLEGIO DI MARIANO COMENSE
Capoluogo: Mariano Comense
(Tribunale di Como)

Comprende i seguenti Comuni:
Arosio - Cabiate - Carimate - Carugo - Cermenate - Figino Serenza - Mariano Comense - Novedrate.

COLLEGIO DI ERBA
Capoluogo: Erba
(Tribunale di Como)

Comprende i seguenti Comuni:
Albavilla - Albese con Cassano - Alserio - Anzano del Parco - Caslino d'Erba - Castelmarte - Erba - Eupilio - Lambrugo - Lurago d'Erba - Merone - Monguzzo - Orsenigo - Ponte Lambro - Proserpio - Pusiano.

COLLEGIO DI BARZANÒ - MISSAGLIA
Capoluogo: Barzanò
(Tribunale di Lecco)

Comprende i seguenti Comuni:
Barzago - Barzanò - Bulciago - Casatenovo - Cassago Brianza - Missaglia - Monticello - Nibionno.

COLLEGIO DI MERATE
Capoluogo: Merate
(Tribunale di Lecco)

Comprende i seguenti Comuni:
Cernusco Montevecchia - Imbersago - Lomagna Merate - Osnago - Paderno d'Adda - Robbiate Verderio Inferiore - Verderio Superiore.

COLLEGIO DI OLGIATE CALCO - BRIVIO
Capoluogo: Olgiate Calco
(Tribunale di Lecco)

Comprende i seguenti Comuni:
Airuno - Brivio - Castello di Brianza - Colle Brianza - Olgiate Calco - Olginate - Santa Maria di Rovagnate - Valgreglientino.

COLLEGIO DI OGGIONO
Capoluogo: Galbiate
(Tribunale di Lecco)

Comprende i seguenti Comuni:
Annone di Brianza - Bosisio Parini - Cesello Brianza - Civate - Costa Masnaga - Dolzago - Ello - Galbiate - Garbagnate Monastero - Molteno Oggiono - Rogeno - Sirone.

COLLEGIO DI LECCO I
Capoluogo: Lecco
(Tribunale di Lecco)

Comprende parte del territorio del comune di Lecco delimitata come segue:
Tratto del torrente Caldone scoperto dalla foce (Lido Cannottieri) al sottopassaggio ferroviario di via Amendola - deviazione per via Arlenico, via Vecchia, via Rivolta, va Baracca, piazza del Caleotto - torrente Caldone ascendente dalla piazza del Caleotto al Ponte di S. Egidio - linea montana che dal Ponte S.
Egidio raggiunge l'incrocio dei confini fra Lecco il comune di Morterone e la. Provincia di Bergamo - confine della provincia di Bergamo fino al fiume Adda - fiume Adda (sponda sinistra) fino alla foce del torrente Caldone, i rioni di: Acquate con le frazioni di Malnago e Falghera, Germanedo, Maggianico con le frazioni di Belledo e Chiuso e la parte sud e sud-ovest della città di Lecco con la frazione di Pescarenico;
ed i Comuni di: Garlate - Malgrate - Valmadrera.

COLLEGIO DI LECCO II
Capoluogo: Lecco
(Tribunale di Lecco)

Comprende parte del territorio del comune di Lecco, delimitata come segue:
Confine con i comuni di Abbadia Lariana, Ballabio, Morterone, linea montana che parte dall'incrocio dei confini tra Morterone, provincia di Bergamo e comune di Lecco e scende al torrente Caldone all'altezza dei ponte di S. Egidio, torrente Caldene dal ponte di Sant'Egidio fino alla Piazza del Caleotto, deviazione per via Baracca, via Rivolta, via Vecchia, via Arlenico, sottopassaggio ferroviario di via Amendola con ritorno al torrente Caldone (tratto scoperto), fino alla foce in confluenza fra il ramo di Lecco del lago di Como e l'inizio del fiume emissario Adda, tratto a lago dalla foce del Caldone al confine con il comune di Abbadia Lariana;
i rioni di: Laorca con la frazione di Malavedo, Rancio, S.
Giovanni, Castello con le frazioni di Bonacina e Olate e la parte nord-ovest della città di Lecco delimitata dal torrente Caldone;
e i Comuni di: Abbadia Lariana - Ballabio - Mandello del Lario - Morterone.

COLLEGIO DI BELLANO
Capoluogo: Bellano
(Tribunale di Lecco)

Comprende i seguenti Comuni:
Barzio - Bellano - Casargo - Cassina Valsassina - Cortenova - Cremeno - Dervio - Esmo Lario - Introbio - Introzzo - Lierna - Margno - Moggio - Pagnona - Parlasco - Pasturo - Premana - Primaluna - Sueglio - Taceno - Tremenico - Varenna - Vendrogno - Vestreno.

Provincia di CREMONA

Popolazione al 31 dicembre 1947: 381.063

Seggi assegnati n. 30 - Collegi uninominali n. 20

COLLEGIO DI CREMONA I
Capoluogo: Cremona
(Tribunale di Cremona)

Comprende parte del territorio del comune di Cremona delimitata come segue:
la linea di demarcazione corre lungo la mediana di piazzale Cadorna, corso Vittorio Emanuele, piazza Cavour, Baldesio, tratto piazza Comune, Solferino, tratto Mazzini, Aselli, tratto Dante, piazzale Risorgimento tratto Ghinaglia, tratto Vittorio Veneto,
Montello tratto Sabotino, tratto Massarotti, piazzale Cadorna

COLLEGIO DI CREMONA II
Capoluogo: Cremona
(Tribunale di Cremona)

Comprende parte del territorio del comune di Cremona delimitata come segue:
la linea di demarcazione corre lungo la mediana di piazzale Cadorna, via V. Emanuele, piazza Cavour Baldesio, tratto piazza Comune, Solferino, tratto Mazzini, Aselli, tratto Dante, piazzale Libertà, tratto Ghisleri, Marmolada, piazza IV Novembre, Genala, tratto Giordano, tratto Cadore, tratto Cairoli, tratto Giordano, piazzale Cadorna.

COLLEGIO DI CREMONA III
Capoluogo: Cremona
(Tribunale di Cremona)

Comprende parte del territorio del comune di Cremona delimitata come segue:
la linea di demarcazione corre dal confine del comune di Castelvetro Piacentino (situato sull'altra sponda del fiume PO), e passa lungo la mediana delle seguenti vie: viale Bandiera, piazzale Cadorna, tratto Massarotti, tratto Sabotino, Montello, tratto Vittorio Veneto, tratto Ghinaglia, piazzale Risorgimento, Dante, Cantore, Brescia; termina al confine col comune di Persico Dosimo.

COLLEGIO DI CREMONA IV
Capoluogo: Cremona
(Tribunale di Cremona)

Comprende parte del territorio del comune di Cremona delimitata come segue:
dal confine col comune di Persico Dosimo, la linea corre lungo la mediana delle seguenti vie: Brescia, Cantore, piazzale Libertà, tratto Ghisleri, Marmolada, piazzale IV Novembre, Genala, tratto Giordano, tratto Cadore, tratto Cairoli, tratto Giordano, piazzale Cadorna, viale Bandiera; termina al confine col Comune di Castelvetro Piacentino (situato sull'altra sponda del fiume Po).

COLLEGIO DI CASALBUTTANO ED UNITI
Capoluogo: Casalbuttano ed Uniti
(Tribunale di Cremona)

Comprende i seguenti Comuni:
Azzanello - Bordolano - Casalbuttano ed Uniti - Castelvisconti - Corte dè Cortesi con Cignone - Olmeneta - Robecco d'Oglio.

COLLEGIO DI CASALMAGGIORE
Capoluogo: Casalmaggiore
(Tribunale di Cremona)

Comprende i seguenti Comuni:
Casalmaggiore - Casteldidone - Rivarolo del Re ed Uniti - Spineda.

COLLEGIO DI CASTELLEONE
Capoluogo: Castelleone
(Tribunale di Cremona)

Comprende i seguenti Comuni:
Cappella Cantone - Castelleone - Formigara - Gombito - Ripalta Arpina - San Bassano - Trigolo.

COLLEGIO DI CASTELVERDE
Capoluogo: Castelverde
(Tribunale di Cremona)

Comprende i seguenti Comuni:
Castelverde - Corte dè Frati - Gadesco Pieve Delmona - Paderno Ponchielli - Persico Dosimo - Pozzaglio ed Uniti.

COLLEGIO DI CREMA I
Capoluogo: Crema
(Tribunale di Crema)

Comprende parte del territorio del comune di Crema delimitata come segue:
la linea di demarcazione del Collegio elettorale di Crema I col Collegio elettorale di Crema II parte dal confine col comune di Cremosano, sopra la cascina Bosco e con andamento ponente-levante sottopassa Santa Maria dei Mosi, poi con andamento verso sud raggiunge l'inizio della via del Fante e da questa, la linea ferroviaria fino poco dopo il casello di via Caravaggio e la linea di confine del vecchio comune di Santa Maria della Croce, che segue fino allo stabilimento della. Società Anonima Serio (Everest), raggiungendo poi il fiume Serio, ed in seguito la linea ferroviaria fino all'incrocio con la via Enrico Martini. Dalla via Martini traversando la via Isonzo, raggiunge nuovamente il fiume Serio, e il vecchio confine con il comune di Ripalta Cremasca portandosi poi all'altezza di via Macallè che traversa e deviando verso sud raggiunge la vecchia linea di confine con l'ex comune di Ombriano ed in seguito la linea di confine con il comune di Ripalta Oremasca.
Il limite del Collegio I prosegue poi lungo il confine sud ed ovest del comune, fino a ricongiungersi a nord con il punto di partenza, presso la cascina Bosco. Comprende, quindi, l'aggregato urbano completo della città e del territorio dell'ex comune di Ombriano.

COLLEGIO DI CREMA II
Capoluogo: Crema
(Tribunale di Crema)

Comprende parte del territorio del comune di Crema delimitata come segue:
La parte del territorio comunale non compresa nel Collegio I, e situata tra la linea di demarcazione, già sopradescritta, ed i confini con i comuni di Cremosano, Ricengo, Offanengo, Izano, Madignano, Ripalta Cremasca.
ed i seguenti comuni:
Capergnanica - Casaletto Ceredano - Chieve - Credera Rubbiano - Montodine - Moscazzano - Ripalta Cremasca.

COLLEGIO DI GUSSOLA
Capoluogo: Gussola
(Tribunale di Cremona)

Comprende i seguenti comuni:
Cingia dè Botti Gussola - Martignana di Po - Motta Baluffi - San Daniele Ripa Po - San Martino del Lago - Scandolara Ravara - Torricella del Pizzo.

COLLEGIO DI OFFANENGO
Capoluogo: Offanengo
(Tribunale di Crema)

Comprende i seguenti comuni:
Camisano - Casale Cremasco Vidolasco - Casaletto di Sopra - Castel Gabbiano - Cremosano - Izano - Madignano - Offanengo - Ricengo - Sergnano.

COLLEGIO DI OSTIANO - VESCOVATO
Capoluogo: Vescovato
(Tribunale di Cremona)

Comprende i seguenti comuni:
Cappella dè Picenardi - Cicognolo - Gabbioneta Binanuova - Grontardo - Ostiano - Pescarolo ed Uniti - Pessina Cremonese - Scandolara Ripa d'Oglio - Vescovato - Volongo.

COLLEGIO DI PANDINO
Capoluogo: Pandino
(Tribunale di Crema)

Comprende i seguenti comuni:
Bagnolo Cremasco - Dovera - Monte Cremasco - Palazzo Pignano - Pandino - Spino d'Adda - Vaiano Cremasco.

COLLEGIO DI PIADENA
Capoluogo: Piadena
(Tribunale di Cremona)

Comprende i seguenti comuni:
Cà d'Andrea - Calvatone - Drizzona - Isola Dovarese - Piadena - San Giovanni in Croce - Solarolo Rainerio - Tornata - Torre dè Picenardi - Voltido.

COLLEGIO DI PIZZIGHETTONE
Capoluogo: Pizzighettone
(Tribunale di Cremona)

Comprende i seguenti comuni:
Acquanegra Cremonese - Crotta d'Adda - Grumello Cremonese ed Uniti - Pizzighettone - Sesto ed Uniti - Spinadesco.

COLLEGIO DI RIVOLTA D'ADDA
Capoluogo: Rivolta d'Adda
(Tribunale di Crema)

Comprende i seguenti comuni:
Agnadello - Capralba - Casaletto Vaprio - Pieranica - Quintano - Bivolta d'Adda - Torlino - Trescore Cremasco - Vallate.

COLLEGIO DI SORESINA
Capoluogo: Soresina
(Tribunale di Cremona)

Comprende i seguenti comuni:
Aunicco - Casalmorano - Soresina.

COLLEGIO DI SONCINO
Capoluogo: Soncino
(Tribunale di Crema)

Comprende i seguenti comuni:
Cumignano sul Naviglio - Fiesco - Genivolta - Romanengo - Salvirola - Soncino - Ticengo.

COLLEGIO DI SOSPIRO
Capoluogo: Sospiro
(Tribunale di Cremona)

Comprende i seguenti comuni:
Bonemerse - Cella Dati - Derovere - Gerre dè Caprioli - Malagnino - Pieve d'Olmi - Pieve San Giacomo - Sospiro - Stagno Lombardo.

Provincia di MANTOVA

Popolazione al 31 dicembre 1947: 424.070

Seggi assegnati n. 30 - Collegi uninominali n. 20

COLLEGIO DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
Capoluogo: Castiglione delle Stiviere
(Tribunale di Mantova)

Comprende i seguenti Comuni:
Castiglione delle Stiviere - Cavriana - Monzambano - Ponti sul Mincio - Solferino.

COLLEGIO DI GOITO
Capoluogo: Goito
(Tribunale di Mantova)

Comprende i seguenti Comuni:
Goito - Marmirolo - Volta Mantovana.

COLLEGIO DI CASTEL GOFFREDO
Capoluogo: Castel Goffredo
(Tribunale di Mantova)

Comprende i seguenti Comuni:
Casalmoro - Casaloldo - Castel Goffredo - Guidizzolo - Medole.

COLLEGIO DI ASOLA
Capoluogo: Asola
(Tribunale di Mantova)

Comprende i seguenti Comuni:
Acquanegra sul Chiese - Asola - Canneto sull'Oglio - Casalromano.

COLLEGIO DI RODIGO
Capoluogo: Rodigo
(Tribunale di Mantova)

Comprende i seguenti Comuni:
Ceresara - Gazoldo degli Ippoliti - Mariana Mantovana - Piubega - Redondesco - Rodigo.

COLLEGIO DI MAROARIA
Capoluogo: Marcaria
(Tribunale di Mantova)

Comprende i seguenti Comuni:
Borgoforte - Castellucchio - Marcaria.

COLLEGIO DI BOZZOLO - SABBIONETA
Capoluogo: Sabbioneta
(Tribunale di Mantova)

Comprende i seguenti Comuni:
Bozzolo - Commessaggio - Gazzuolo - Rivarolo Mantovano - Sabbioneta - San Martino Dall'Argine.

COLLEGIO DI VIADANA
Capoluogo: Viadana
(Tribunale di Mantova)

Comprende i seguenti Comuni:
Pomponesca - Viadana.

COLLEGIO DI MANTOVA I
Capoluogo: Mantova
(Tribunale di Mantova)

Comprende parte del territorio del comune di Mantova delimitata come segue:
Corso Vittorio Emanuele dal 138 al 50 e dal 91 al 43, corso Vittorio Emanuele dal 48 al 2 e dal 41 all'1 piazza Felice Cavallotti, via Marangoni, via fratelli Bandiera, via G. Arrivabene, via Fernelli, piazza S. Giovanni, via G. Finzi, via Dario Tassoni, via Cavour, via Accademia, piazza Arche, via Tazzoli, via Corte, piazza Lega Lombarda, piazza Paradiso, vicolo Ducale, via Scuderie Reali, Lago inferiore sino a via Argine Perimetrale, piazza Anconetta, vicolo Ricovero, corso Garibaldi dall'1 al 39 e dal 2 al 32, corso Garibaldi dal 41 all'89 e dal 34 al 62, via Giulio Romano, via Gandolfo, via Frattini, via XX Settembre, via Mazzini, via Giulio Romano, via Acerbi, vicolo dell'Angelo, via Nazario Sauro, via SS.
Martiri, Largo XXIV Maggio, viale Rimembranze, via della Conciliazione dal 136 al 40 e dal 93 al 7, via della Conciliazione dal 38 al 2 e dal 5 all'1, sino allo sbocco di corso Vittorio Emanuele.

COLLEGIO DI MANTOVA II
Capoluogo: Mantova
(Tribunale di Mantova)

Comprende parte del territorio del comune di Mantova delimitata come segue:
Giardini pubblici di Porta Belfiore, Linea ferroviaria fino a Porta Mulina, linea perimetrale interna del Lago di Mezzo fino al ponte di S. Giorgio, linea perimetrale interna del Lago Inferiore fino al fosso Paiolo, fosso Paiolo fino alla strada Parmense, tratto di strada Parmense, strade Trincerone fino alla linea ferroviaria Mantova-Monselice, linea ferroviaria stessa fino alla altezza dei giardini pubblici di Porta Belfiore, (confine interno quello del Collegio Mantova I).

COLLEGIO DI MANTOVA III
Capoluogo: Mantova
(Tribunale di Mantova)

Comprende parte del territorio del comune di Mantova delimitata come segue:
Tutto il territorio del comune racchiuso tra il perimetro esterno del Collegio Mantova II ed i confini coi comuni di Porto Mantovano - San Giorgio di Mantova, Roncoferraro, Virgilio, Curtatone.
e i seguenti comuni:
Porto Mantovano - San Giorgio di Mantova.

COLLEGIO DI CURTATONE
Capoluogo: Curtatone
(Tribunale di Mantova)

Comprende i seguenti Comuni:
Bagnolo San Vito - Curtatone - Virgilio.

COLLEGIO DI ROVERBELLA
Capoluogo: Roverbella
(Tribunale di Mantova)

Comprende i seguenti Comuni:
Bigarello - Castelbelforte - Castel d'Ario - Roverbella - Villimpenta.

COLLEGIO DI SUZZARA
Capoluogo: Suzzara
(Tribunale di Mantova)

Comprende i seguenti Comuni:
Dosolo - Mottegiana - Suzzara.

COLLEGIO DI SAN BENEDETTO PO
Capoluogo: San Benedetto Po
(Tribunale di Mantova)

Comprende i seguenti Comuni:
Pegognaga - San Benedetto Po.

COLLEGIO DI GONZAGA
Capoluogo: Gonzaga
(Tribunale di Mantova)

Comprende i seguenti Comuni:
Gonzaga - Moglia.

COLLEGIO DI RONCOFERRARO
Capoluogo: Roncoferraro
(Tribunale di Mantova)

Comprende i seguenti Comuni:
Roncoferraro - Serravalle a Po - Sustinente.

COLLEGIO DI QUISTELLO
Capoluogo: Quistello
(Tribunale di Mantova)

Comprende i seguenti Comuni:
Quingentole - Quistello - San Giacomo delle Segnate - San Giovanni del Dosso - Schivenoglia - Villa Poma.

COLLEGIO DI OSTIGLIA - REVERE
Capoluogo: Ostiglia
(Tribunale di Mantova)

Comprende i seguenti Comuni:
Borgofranco sul Po - Carbonara di Po - Magnacavallo - Ostiglia - Pieve di Coriano - Revere.

COLLEGIO DI SERMIDE
Capoluogo: Sermide
(Tribunale di Mantova)

Comprende i seguenti Comuni:
Felonica - Poggio Rusco - Sermile.

Provincia di MILANO

Popolazione al 31 dicembre 1947: 2.440.478

Seggi assegnati n. 45 - Collegi uninominali n. 30

COLLEGIO DI MILANO - DUOMO
Capoluogo: Milano
(Tribunale di Milano)

Comprende il quartiere centrale del comune di Milano delimitato come segue:
via Senato, via San Damiano, via Visconti di Modrone, via F.
Sforza, via Molino delle Armi, via E. De Amicis, via Olona, via Carducci, via Gadio, via Pontaccio, via Fatebenefratelli.

COLLEGIO DI MILANO - MONFORTE
Capoluogo: Milano
(Tribunale di Milano)

Comprende il quartiere di Porta Monforte, parte del quartiere di Porta Venezia e parte del quartiere di Porta Vittoria del comune di Milano
delimitato come segue:
piazza della Repubblica, viale Vittorio Veneto, piazzale Oberdan, via Nino Bixio, via Castelmorrone, piazzale Dateo, via Compagnoni, piazza Grandi, corso XXII Marzo, via Cadore, viale Montenero, via San Barnaba, via Visconti di Modrone, via San Damiano, via Senato, via Filippo Turati.

COLLEGIO DI MILANO - ROMANA
Capoluogo: Milano
(Tribunale di Milano)

Comprende i quartieri di Porta Romana, di Porta Vigentina e
Lodovica, del comune di Milano
delimitato come segue:
via San Barnaba, viale Montenero, via Maffei, via Fogazzaro, via Maestri Campionesi, viale Umbria, viale Isonzo, viale Toscana, via Tibaldi, via Meda, via Gentilino, via Teulliè, corso Italia, via Santa Sofia, via Francesco Sforza.

COLLEGIO DI MILANO - TICINESE
Capoluogo: Milano
(Tribunale di Milano)

Comprende i quartieri di Porta Ticinese e di Porta Genova, del comune di Milano delimitato come segue via Edmondo De Amicis, via Molino delle Armi, corso Italia, via Teulliè, via Gentilino, via Meda, viale Liguria, viale Cassala, viale Troja, piazza Napoli, via Solari, viale Coni Zugna, piazzale Aquileja, via San Vittore.

COLLEGIO DI MILANO - VERCELLINA
Capoluogo: Milano
(Tribunale di Milano)

Comprende il quartiere di Porta Magenta del comune di Milano, delimitato come segue:
via San Vittore, piazzale Aquileja, viale Coni Zugna, via Solari, piazza Napoli; viale Misurata, piazza Tripoli, viale Bezzi, piazzale Brescia, via Domenichino, largo Amendola, piazzale Giulio Cesare, via Pallavicino, via M. Pagano, via Revere, via Leopardi, piazzale Cadorna, via Carducci.

COLLEGIO DI MILANO - SEMPIONE
Capoluogo: Milano
(Tribunale di Milano)

Comprende il quartiere Sempione del comune di Milano, delimitato come segue:
via Gadio, piazzale Cadorna, via Leopardi, via Revere, via M.
Pagano, via Pallavicino, viale Cassiodoro, piazzale Giulio Cesare, largo Amendola, via Domenichino, piazzale Brescia, viale Murillo, viale Misurata, piazzale Lotto, piazza Stuparich, via Serra, via Monte Ceneri, Ferrovia Scalo Farmi, piazza Coriolano, via Bramante, piazza Lega Lombarda, via Legnano.

COLLEGIO DI MILANO - COMASINA
Capoluogo: Milano
(Tribunale di Milano)

Comprende i quartieri di Porta Volta, di Porta Garibaldi, e di Porta Nuova del comune di Milano, delimitato come segue:
piazzale Duca d'Aosta, via V. Pisani, piazza della Repubblica, via Filippo Turati, via Pontaccio, via Legnano, piazza Lega Lombarda, via Bramante, via Luigi Nono, piazza Coriolano, Scalo Farini, via Valtellina, via Boltraffio, piazza Segrino, piazzale Lagosta, via Pola, piazzale Pozzobonelli, via Sondrio, viale Lunigiana, via Sammartini.

COLLEGIO DI MILANO - VENEZIA
Capoluogo: Milano
(Tribunale di Milano)

Comprende parte del quartiere di Porta Venezia del comune di Milano, delimitato come segue:
via Vitruvio, via Petrella, via Spontini, piazzale Bacone, via Farneti, via Eustacchi, via Plinio, viale Romagna, corso Plebisciti, piazza Dateo, via Castelmorrone, via Nino Bixio, piazzale Oberdan, viale Vittorio Veneto, piazza della Repubblica.

COLLEGIO DI MILANO - LORETO
Capoluogo: Milano
(Tribunale di Milano)

Comprende il quartiere Loreto del comune di Milano, delimitato come segue:
via F. Aporti, via Sauli, viale Monza, via Giacosa, via Padova, via Chavez, via Leoncavallo, via Teodosio, via Ponzio, via Bonardi, piazza Leonardo da Vinci, viale Romagna, via Pascoli, viale Abruzzi, piazzale Bacone, via Spontini, via Petrella, via Settembrini, via Vitruvio, piazzale Duca d'Aosta.

COLLEGIO DI MILANO - CRESCENZAGO
Capoluogo: Milano
(Tribunale di Milano)

Comprende le zone di Turro, Gorla, Precotto Crescenzago, Lambrate del comune di Milano, delimitato come segue:
via C. Cima, via Ortica, via Amadeo, piazzale Gorini, via B.
Angelico, viale Romagna, piazzale Leonardo da Vinci, via Ponzio, via Teodosio, via Leoncavallo, via Padova, via Giacosa, viale Monza, via Venini, via F. Aporti, via E. Breda e confina con i comuni di Sesto San Giovanni, Cologno Monzese, Vimodrone e Segrate.

COLLEGIO DI MILANO - VITTORIA
Capoluogo: Milano
(Tribunale di Milano)

Comprende la parte esterna del quartiere di Porta Vittoria e le zone di Ortica, Monluè e Morsenchio del comune di Milano, delimitato come segue:
via Rogoredo, viale Puglie, viale Umbria, via M. Campionesi, via Cadore, corso XXII Marzo, piazza Grandi, viale Campania, via B.
Angelico, piazzale Gormi, via Amadeo, via Ortica, via 0. Cima, e confini con i comuni di Segrate, Peschiera Borromeo, e San Donato Milanese.

COLLEGIO DI MILANO - VIGENTINA
Capoluogo: Milano
(Tribunale di Milano)

Comprende le zone di Rogoredo, Vigentino (esterna) e Gratosoglio, del comune di Milano, delimitato come segue:
via Bardolino, via Lago Nemi, viale Famagosta, via E. Ponti, via Zumbini, viale Cassala, viale Liguria, via Tibaldi, viale Toscana, via Isonzo, viale Puglie, via Toffetti, via Sant'Arialdo, via San Dionigi, e confina con i comuni di San Donato Milanese, Opera, Rozzano, Assago e Buccinasco.

COLLEGIO DI MILANO - BAGGIO
Capoluogo: Milano
(Tribunale di Milano)

Comprende le zone di Barona, San Cristoforo, Baggio e Muggiano del comune di Milano, delimitato come segue:
via Diotti, via Fratelli Zoia, via Domokos, piazza Amati, via - Novara, via Morgantini, piazzale Selinunte, viale Mar Jonio, piazzale Segesta, viale Murillo, piazzale Brescia, via Ranzoni, viale Bezzi, piazza Tripoli, viale Misurata, piazza Napoli, via Troja, viale Cassala, via Tosi, via Zumbini, viale Famagosta, viale Faenza, via Barona e confina con i comuni di Buccinasco, Corsico, Cesano Boscone, Trezzano, Cusago, e Settimo Milanese.

COLLEGIO DI MILANO - MUSOCCO
Capoluogo: Milano
(Tribunale di Milano)

Comprende le zone di Quarto Cagnino, Quinto Romano, San Siro, Musocco, e Bovisa del comune di Milano, delimitato come segue:
via Bivona, via Comasina, via Faccioli, via Grazioli, via Maffucci, via Jenner, via Resegone, via Valtellina, via Narsete, via Stilicone, via Aosta, via Monte Ceneri, via Serra, piazzale Stuparich, piazzale Lotto, viale Migliara, piazzale Segesta, viale Mar Jonio, piazzale Selinunte, via Capecelatro, piazza Melozzo da Forli, piazza Amati, via Domokos, via Fratelli Zoia, via G. Airaghi, e confina con i comuni di Settimo Milanese, Cornaredo, Rho, Pero, Arese, Bollate, e Novate.

COLLEGIO DI MILANO - NIGUARDA
Capoluogo: Milano
(Tribunale di Milano)

Comprende le zone di Affori, Bruzzano e Niguarda del comune di Milano, delimitato come segue:
via Sesto San Giovanni, via Sammartini, viale Lunigiana, Naviglio Martesana, piazzale Pozzobonelli, viale Zara, via Arese, via Valtellina, via Besegone, via Jenner, via Maffucci, via Grazioli, via Faccioli, via Comasina, via Teano, e confina con i comuni di Cornano, Bresso, e Sesto San Giovanni.

COLLEGIO DI ABBIATEGRASSO
Capoluogo: Abbiategrasso
(Tribunale di Milano)

Comprende i seguenti Comuni:
Abbiategrasso - Assago - Basiglio - Besate - Binasco - Bubbiano - Buccinasco - Calvignasco - Casarile Cesano Boscone - Cialliano - Corsico - Cusago - Gaggiano - Gudo Visconti - Morimondo - Motta Visconti - Noviglio - Ozzero - Rosate - Rozzano - Settimo Milanese - Trezzano sul Naviglio - Vermezzo - Vernate - Zelo Surrigone - Zibido San Giacomo.

COLLEGIO DI CASSANO D'ADDA
Capoluogo: Cassano d'Adda
(Tribunale di Milano)

Comprende i seguenti Comuni:
Basiano - Bellinzago Lombardo - Bussero - Cambiago - Caponago - Carugate - Cassano d'Adda - Cassina dè Pecchi - Cernusco sul Naviglio - Gessate - Gorgonzola - Grezzago - Inzago - Masate - Melzo - Pessano - Pozzo d'Adda - Pozzuolo Martesana - Trezzano Rosa - Vaprio d'Adda - Vignate.

COLLEGIO DI CESANO MADERNO
Capoluogo: Cesano Maderno
(Tribunale di Monza)

Comprende i seguenti Comuni:
Barlassina - Bollate - Ceriano Laghetto - Cesano Maderno - Cesate - Cogliate - Garbagnate Milanese - Lazzate - Lentate sul Seveso - Misinto - Senago - Seveso - Solaro.

COLLEGIO DI CODOGNO
Capoluogo: Codogno
(Tribunale di Lodi)

Comprende i seguenti Comuni:
Bertonico - Brembio - Camairago - Casalpusterlengo - Caselle Landi - Castelnuovo Bocca d'Adda - Castiglione d'Adda - Cavacurta - Codogno - Corno Giovine - Cornovecchio - Fombio - Guardamiglio - Livraga - Maccastorna - Maleo - Meleti - Orio Litta - Ospedaletto Lodigiano - San Fiorano - San Rocco al Porto - Santo Stefano Lodigiano - Secugnago - Senna Lodigiana - Somaglia - Terranuova dei Passerini - Turano Lodigiano.

COLLEGIO DI DESIO
Capoluogo: Desio
(Tribunale di Monza)

Comprende i seguenti Comuni:
Boviso - Masciago - Bresso - Cormano - Cusano Milanino - Desio - Limbiate - Nova Milanese - Novate Milanese - Paderno Dugnano - Varedo.

COLLEGIO DI LEGNANO
Capoluogo: Legnano
(Tribunale di Milano)

Comprende i seguenti Comuni:
Arconate - Busto Garolfo - Canegrate - Casorezzo - Cerro Maggiore - Legnano - Magnago - Rescaldina - San Giorgio su Legnano - San Vittore Olona.

COLLEGIO DI LISSONE
Capoluogo: Lissone
(Tribunale di Monza)

Comprende i seguenti Comuni:
Arcore - Biassono - Camparada - Concorezzo - Lesmo - Lissone - Macherio - Muggiò - Sovico - Triuggio - Usmate Velate - Vedano al Lambro - Villasanta.

COLLEGIO DI LODI
Capoluogo: Lodi
(Tribunale di Lodi)

Comprende i seguenti Comuni:
Abbadia Cerreto - Boffalora D'Adda - Borghetto Lodigiano - Borgo -San Giovanni - Cavenago d'Adda - Cornegliano Laudense - Corte Palasio - Crespiatica - Graffignana - Lodi - Lodi Vecchio - Mairago - Massalengo - Ossago - Pieve Fissiraga - San Colombano al Lambro - San Martino in Strada - Sant'Angelo Lodigiano - Villanova del Sillaro.

COLLEGIO DI MAGENTA
Capoluogo: Magenta
(Tribunale di Milano)

Comprende i seguenti Comuni:
Albairate - Bareggio - Bernate Ticino - Boffalora Sopra Ticino - Buscate - Cassinetta di Lugagnano - Castano Primo -Corbetta - Cuggiono - Inveruno - Magenta - Marcallo con Casone - Mesero - Nosate - Ossona - Robecchetto con Induno - Robecco sul Naviglio - Santo Stefano Ticino - Sedriano - Turbigo - Vittuone.

COLLEGIO DI MELEGNANO
Capoluogo: Melegnano
(Tribunale di Lodi)

Comprende i seguenti Comuni:
Carpiano - Casaletto Lodigiano - Casalmaiocco - Caselle Lurani - Castiraga Vidardo - Cerro al Lambro - Cervignano d'Adda - Colturano - Comazzo - Dresano - Galgagnano -- Lacchiarella - Liscate - Locate di Triulzi - Marudo - Mediglia - Melegnano - Merlino - Montanaso Lombardo - Mulazzano - Opera - Pantigliate - Paullo - Peschiera Borromeo - Pieve Emanuele - Rodano - Salerano sul Lambro - San Donato Milanese - San Giuliano Milanese - San Zenone al Lambro - Settala - Sordio - Tribiano - Truccazzano - Valera Fratta - Villavesco - Vizzolo
((...))
Predabissi - Zelo Buon Persico.

COLLEGIO DI MONZA
Capoluogo: Monza
(Tribunale di Monza)

Comprende il comune di Monza.

COLLEGIO DI RHO
Capoluogo: Rho
(Tribunale di Milano)

Comprende i seguenti Comuni:
Arese - Arluno - Cornaredo - Lainate - Nerviano - Parabiago - Pero - Pogliano Milanese Pregnana Milanese - Rho - Vanzago.

COLLEGIO DI SEREGNO
Capoluogo: Seregno
(Tribunale di Monza)

Comprende i seguenti Comuni:
Albiate - Besana in Brianza - Briosco - Carate Brianza - Correzzana - Giussano - Meda - Renate Veduggio - Seregno -- Verano Brianza.

COLLEGIO DI SESTO SAN GIOVANNI
Capoluogo: Sesto San Giovanni
(Tribunale di Monza)

Comprende i seguenti Comuni:
Cinisello Balsamo - Cologno Monzese - Pioltello - Segrate - Sesto San Giovanni - Vimodrone.

COLLEGIO DI VIMERCATE
Capoluogo: Vimercate
(Tribunale di Monza)

Comprende i seguenti Comuni:

Agrate Brianza - Aicurzio - Bellusco - Bernareggio - Brugherio - Burago di Molgora - Busnago - Carnate - Cavenago di Brianza - Cornate d'Adda - Mezzago - Ornago - Roncello - Ronco Briantino - Sulbiate - Trezzo sull'Adda - Vimercate..

Provincia di PAVIA

Popolazione al 31 dicembre 1947: 505.338

Seggi assegnati n. 30 - Collegi uninominali n. 20

COLLEGIO DI
GARLASCO - SANNAZZARO DÈ BURGONDI
Capoluogo: Garlasco
(Tribunale di Vigevano)

Comprende i seguenti Comuni:
Alagna - Ferrera Erbognone - Galliavola - Garlasco - Mezzana Bigli - Ottobiano - Pieve Albignola - Pieve del Cairo - Sannazzaro dè Burgondi - Scaldasole - Valeggio.

COLLEGIO DI GROPELLO CAIROLI
Capoluogo: Dorno
(Tribunale di Pavia)

Comprende i seguenti Comuni:
Carbonara al Ticino - Cava Manara - Dorno - Gropello Cairoli - Mezzana Rabattone - San Martino Siccomario - Sommo - Travacò Siccomario - Villanova d'Ardenghi - Zerbolò - Zinasco.

COLLEGIO DI PAVIA I
Capoluogo: Pavia
(Tribunale di Pavia)

Comprende parte del territorio del comune di Pavia delimitata come segue:
Zona est - Strada Nuova: Strada Nuova (vie Zecca e Ferreri incluse), Castello Visconteo, viale Argonne, piazza Borgo Calvenzano, Naviglio sino all'altezza di via Campari, lato destro via Campari, linea immaginaria dall'incrocio di via San Giovannino con via Campari alla roggia di Santo Spirito sino alla Snia Viscosa, muro di cinta della Snia Viscosa e linea immaginaria dal muro di cinta sino al Ticino, fiume Ticino sino al ponte Coperto.

COLLEGIO DI PAVIA II
Capoluogo: Pavia
(Tribunale di Pavia)

Comprende parte del territorio del comune di Pavia delimitata come segue:
Zona ovest - Strada Nuova: raccordo ferrovia Milano-Genova con lo scalo merci P. V., ferrovia Milano-Genova sino al cavalcavia di corso Manzoni, rientranza ad est della ferrovia sino all'altezza di via E. la Pavia, linea immaginaria da via B. da Pavia sino al ponte ferroviario sul Ticino, confine col comune di Carbonara Ticino, di San Martino Siccomario e di Travacò Siccomario, indi Strada Nuova.

COLLEGIO DI PAVIA III
Capoluogo: Pavia
(Tribunale di Pavia)

Comprende parte del territorio del comune di Pavia delimitata come segue:
Zona est - Naviglio: linea immaginaria dal Ticino alla cinta della Snia Viscosa (v. Collegio Pavia I), muro di cinta della Snia Viscosa, roggia di Santo Spirito e linea immaginaria sino all'incrocio delle vie San Giovannino e Campari, lato destro di via Campari, Naviglio sino a piazza Borgo Calvenzano, linea immaginaria dal Naviglio al raccordo scalo merci P. V. con la ferrovia Milano-Genova, linea ferroviaria Milano-Genova sino al cavalcavia di corso Manzoni, rientranza ad est della ferrovia sino all'altezza di via B. da Pavia, linea immaginaria da via B. da Pavia sino al ponte della ferrovia, confine con i comuni di Torre d'Isola, Marcignago, Certosa di Pavia, San Genesio, Sant'Alessio, Cura Carpignano, Albuzzano e Valle Salimbene.

COLLEGIO DI VOGHERA
Capoluogo: Voghera
(Tribunale di Voghera)

Comprende il centro urbano del comune di Voghera delimitato come segue:
Corso Piacenza, torrente Staffora, viale Umberto I, via Barbieri, strada Rosmagna, viale dell'Impero, strada Padana Inferiore, corso Genova, strada Mezzana, via Buozzi, via Novate dè Cani, strada Fornace, Borgo Plana, via Pascoli, strada dè Muli, strada Granella, via Lamarmora, corso Piacenza.

COLLEGIO DI STRADELLA
Capoluogo: Stradella
(Tribunale di Voghera)

Comprende i seguenti Comuni:
Albaredo Arnaboldi - Arena Po - Campospinoso - Canneto Pavese - Casanova Lonati - Mezzanino - Portalbera - San Cipriano Po - Stradella - Verrua Po.

COLLEGIO DI CASTEGGIO
Capoluogo: Casteggio
(Tribunale di Voghera)

Comprende i seguenti Comuni:
Bastida Pancarana - Borgo Priolo - Borgoratto Mormorolo - Calvignano - Casatisma - Casteggio - Castelletto di Branduzzo - Fortunago - Lungavilla - Montalto Pavese - Montebello - Pancarana, - Torrazza Coste - Verretto.

COLLEGIO DI MORTARA
Capoluogo: Mortara
(Tribunale di Vigevano)
Comprende i seguenti Comuni: