stai visualizzando l'atto

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 giugno 1968, n. 963

Elenco dei comuni delle province di Agrigento e Trapani colpiti dai terremoti del gennaio 1968 che possono beneficiare delle provvidenze previste dal decreto-legge 27 febbraio 1968, n. 79, convertito nella legge 18 marzo 1968, n. 241.

(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 25/06/2008)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  2-10-1968 al: 21-12-2008
aggiornamenti all'articolo

Art. 1

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Visto il decreto-legge 27 febbraio 1968, n. 79, convertito nella legge 18 marzo 1968, n. 241, recante ulteriori interventi e provvidenze per la ricostruzione e la ripresa economica dei comuni della Sicilia colpiti dai terremoti del gennaio 1968;
Ritenuto che ai sensi dell'art. 43, primo comma, del predetto decreto-legge devono essere indicati i comuni gravemente colpiti dai terremoti stessi, ai fini della concessione da parte dello Stato, per l'esercizio 1968, dei contributi ivi previsti;
Viste le indicazioni a tal fine fornite dai competenti prefetti, d'intesa con le intendenze di finanza e con gli uffici del genio civile;
Sulla proposta del Ministro per l'interno, di concerto con i Ministri per i lavori pubblici, per le finanze e per il tesoro;

Decreta:

La disposizione di cui all'art. 43, primo comma, del decreto-legge 27 febbraio 1968, n. 79, convertito nella legge 18 marzo 1968, n. 241, si applica ai comuni sotto elencati:

Provincia di Agrigento: Menfi, Montevago, Santa Margherita Belice;
Provincia di Trapani: Gibellina, Partanna, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, Santa Ninfa.

Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica italiana. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 5 giugno 1968

SARAGAT TAVIANI - MANCINI - PRETI - COLOMBO

Visto, il Guardasigilli: GONELLA

Registrato alla Corte dei conti, addì 12 settembre 1968

Atti del Governo, registro n. 222, foglio n. 139. - GRECO