REGIO DECRETO 24 maggio 1925, n. 911

Dichiarazione di monumenti nazionali della chiesetta della Pomposa, a Modena, e dell'annessa casa parrocchiale, gia' abitata da Lodovico Antonio Muratori. (025U0911)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 07/07/1925 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 26/01/2011)
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 7-7-1925
al: 9-2-2011
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Affinche' la chiesetta della Pomposa, a Modena,  e  l'annessa  casa
parrocchiale,  gia'  abitata  da  Lodovico  Antonio  Muratori,  siano
conservate al  devoto  ossequio  degli  italiani  e  rispettate  come
edifici d'interesse storico; 
 
  Sulla proposta del Nostro  Ministro  Segretario  di  Stato  per  la
pubblica istruzione; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
  La chiesetta della Pomposa, a Modena, e l'annessa casa parrocchiale
sono dichiarate monumenti nazionali. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Roma, addi' 24 maggio 1925. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                                                              Fedele. 
 
  Visto, il Guardasigilli: Rocco. 
 
    Registrato alla Corte dei conti, addi' 18 giugno 1925. 
 
    Atti del Governo, registro 237, foglio 116. - Granata.