stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 28 settembre 1919, n. 2539

Che approva il regolamento per le spese ad economia delle biblioteche governative. (019U2539)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 05/02/1920 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 04/09/1978)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  5-2-1920 al: 18-9-1978
aggiornamenti all'articolo

Art. 1


VITTORIO EMANUELE III

per grazia di Dio e per volontà della Nazione

RE D'ITALIA

Visto il testo unico di legge sull'amministrazione e sulla contabilità generale dello Stato, approvato con R. decreto 17 febbraio 1884, n. 2016 (serie 3ª);

Vista la legge 17 luglio 1910, n. 511;

Visto il regolamento in esecuzione del testo unico di legge su mentovato, approvato con R. decreto 4 maggio 1885, n. 3074 (serie 3ª);

Visto il regolamento per le spese da farsi ad economia in servizio del Ministero dell'istruzione pubblica, approvato con R. decreto 13 aprile 1882, n. 811 (serie 3ª), e quello per le spese analoghe delle Università e degli Istituti di istruzione superiore, approvato con decreto Luogotenenziale 5 gennaio 1919, n. 186;

Visto il decreto legge Luogotenenziale 6 febbraio 1919, n. 107 che detta norme per l'esecuzione delle opere pubbliche dello Stato;

Sentito il Consiglio di Stato;

Udito il Consiglio dei ministri;

Sulla proposta del Nostro ministro segretario di Stato per l'istruzione pubblica di concerto con quello del tesoro;

Abbiamo decretato e decretiamo:

È approvato il regolamento per le spese ad economia delle biblioteche governative annesso al presente decreto, e firmato, d'ordine Nostro, dal ministro proponente.

Ogni disposizione contraria per ciò che si riferisce alle biblioteche governative, cessa di avere vigore.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 28 settembre 1919.

VITTORIO EMANUELE.

Nitti - Schanzer - Baccelli.

Visto, Il guardasigilli: Mortara.