stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 31 gennaio 1875, n. 2369

Col quale sono stabilite alcune norme per l'amministrazione del collegio di Castiglion Fiorentino. (075U2369)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 14/03/1875 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
Testo in vigore dal:  14-3-1875 al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE II

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE
RE D'ITALIA
Essendoci rimostrata l'opportunità di riordinare il Collegio di Castiglion Fiorentino, detto dell'Oratorio di S. Filippo Neri;
Sentito il Consiglio di Stato e il parere del Consiglio Superiore di Pubblica Istruzione;

Sulla

proposta del Nostro Ministro Segretario di Stato per la Pubblica Istruzione, Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1



Il Collegio di Castiglion Fiorentino, riconosciuta la sua autonomia di Ente morale, sarà governato da una Deputazione composta di cinque persone, cioè dell'operaio nominato dal Ministro della Pubblica Istruzione, del sindaco del comune, di un deputato eletto dal vescovo di Arezzo, uno dal Consiglio scolastico ed uno dalla Deputazione provinciale. I deputati elettivi durano in carica tre anni e potranno essere confermati.