stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 23 novembre 1873, n. 1690

Che autorizza la iscrizione sul Debito pubblico di una rendita di lire 6,000 in corrispettivo della espropriazione del Monastero di S. Maria Addolorata in Roma. (073U1690)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 20/12/1873 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 26/01/2011)
nascondi
Testo in vigore dal:  20-12-1873 al: 9-2-2011
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE II

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE
RE D'ITALIA
Sulla proposta del Ministro delle Finanze,
Vista la legge 3 febbraio 1871, n. 33 (Serie 2ª), sul trasferimento della capitale e l'analogo regolamento approvato con Nostro decreto dello stesso giorno n. 36;
Vista la legge 25 grugno 1865, n. 2359, pubblicata nella provincia di Roma col Nostro decreto 17 novembre 1870 sulle espropriazioni per causa di pubblica utilità;
Visto il Nostro decreto del 26 gennaio 1873, e col quale, in seguito al voto della Commissione e tecnica governativa, di cui agli articoli 3 e 5, lettere A ed M del suddetto regolamento 3 febbraio 1871, fu espropriato per causa di pubblica utilità e per servizio del Governo, il Monastero di Santa Maria Addolorata in Roma, delle monache dette le Mantellate;
Visto il decreto del 20 ottobre 1873, n. 764, del Ministero dei Lavori Pubblici, con cui è accertata in lire 6000 la rendita annua netta attribuita allo immobile predetto, decorrendo dal 10 febbraio 1873, data della presa di possesso dell'immobile stesso;
Vista la legge 19 giugno 1873, n. 1402, che applica alla provincia di Roma le leggi sulla liquidazione dell'Asse ecclesiastico;

Ritenuto

che, per le esigenze d'amministrazione dei Debito Pubblico, la inscrizione della rendita deve esser fatta con decorrenza dal 1° luglio 1873, e che al soddisfacimento del prorata d'interessi arretrati dal 10 febbraio a tutto giugno di detto anno, la Direzione Generale del Debito Pubblico provvederà con buono a parte, Abbiamo decretato e decretiamo quanto segue:

Art. 1



È autorizzata la inscrizione sul Gran Libro del Debito Pubblico in aumento al consolidato 5 per cento, di una rendita di lire seimila (6000), con decorrenza di godimento dal 1° luglio 1873, da intestarsi a favore della Giunta liquidatrice dell'Asse ecclesiastico in Roma, in rappresentanza del Monastero di Santa Maria Addolorata (monache dette le Mantellate).