stai visualizzando l'atto

DECRETO LEGISLATIVO LUOGOTENENZIALE 21 settembre 1944, n. 251

Soppressione del Commissariato generale per la pesca e devoluzione delle relative attribuzioni al Ministero dell'agricoltura e delle foreste. (044U0251)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 21/10/1944
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 21-10-1944
                          UMBERTO DI SAVOIA 
 
                        PRINCIPE DI PIEMONTE 
 
                   LUOGOTENENTE GENERALE DEL REGNO 
 
  In virtu' dell'autorita' a Noi delegata; 
 
  Visto il testo unico delle leggi  sulla  pesca,  approvato  col  R.
decreto 8 ottobre 1931, n. 1604; 
 
  Visto il R. decreto-legge 31 dicembre  1939,  n.  1953,  convertito
nella legge 20 marzo 1940, n. 384; 
 
  Visto il R. decreto 15 aprile 1940, n. 619; 
 
  Visto il R. decreto-legge 30 ottobre 1943, n. 2/B; 
 
  Visto il R. decreto-legge 29 maggio 1944, 141; 
 
  Visto il decreto-legge Luogotenenziale 25 giugno 1944, n. 151; 
 
  Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri; 
 
  Sulla proposta del Presidente del  Consiglio  dei  Ministri,  Primo
Ministro Segretario di Stato e Ministro per  l'interno,  di  concerto
con i Ministri Segretari di Stato per la grazia e giustizia,  per  le
finanze, per il tesoro, per la marina, per  la  pubblica  istruzione,
per i lavori  pubblici,  per  l'agricoltura  e  le  foreste,  per  le
comunicazioni e per l'industria, il commercio e il lavoro; 
 
  Abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue: 
 
                           Articolo unico. 
 
  Il  Commissariato  generale  per  la  pesca,  istituito  presso  la
Presidenza del Consiglio dei Ministri, e' soppresso. 
 
  Sono devoluti al  Ministero  dell'agricoltura  e  delle  foreste  i
servizi attinenti alla pesca gia' ad esso attribuiti dall'art. 16 del
testo unico delle leggi sulla  pesca,  approvato  con  R.  decreto  8
ottobre 1931, n. 1604. 
 
  Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo  alla  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del Regno. 
 
  Ordiniamo, a chiunque spetti, di osservare il presente decreto e di
farlo osservare come legge dello Stato. 
 
  Dato a Roma, addi' 21 settembre 1944 
 
                          UMBERTO DI SAVOIA 
 
                                  BONOMI - TUPINI - SIGLIENTI - 
                                  SOLERI - DE COURTEN - DE RUGGIERO - 
                                  MANCINI - GULLO - CERABONA - 
                                  GRONCHI 
 
  Visto, il Guardasigilli: TUPINI 
 
  Registrato alla Corte dei conti, addi' 18 ottobre 1944 
 
  Registro Presidenza n. 1, foglio n. 199. - EMANUEL