stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 21 luglio 1937, n. 1239

Norme integrative per l'attuazione del R. decreto-legge 17 giugno 1937-XV, n. 1048, sulla generalizzazione e il perfezionamento degli assegni familiari. (037U1239)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 28/07/1937 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
Testo in vigore dal: 28-7-1937
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
                        IMPERATORE D'ETIOPIA 
 
  Veduto l'art. 32 del R. decreto-legge  17  giugno  1937,  n.  1048,
sulla generalizzazione e il perfezionamento degli assegni familiari; 
 
  Veduto l'art. 3, n. 1 della legge 31 gennaio 1926, n. 100; 
 
  Ritenuta  la  necessita'  di  emanare  le  norme  integrative   per
l'attuazione del Regio decreto-legge precitato; 
 
  Udito il Consiglio dei Ministri; 
 
  Sulla proposta del Nostro  Ministro  Segretario  di  Stato  per  le
corporazioni, di concerto con i Ministri per l'interno, per la grazia
e giustizia, per le finanze, per l'agricoltura e  foreste  e  per  le
comunicazioni; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                               Art. 1. 
 
  Gli assegni familiari, previsti  dal  R.  decreto-legge  17  giugno
1937, n. 1048, spettano per i figli a carico e le persone equiparate,
ai capi famiglia che prestano lavoro retribuito  alle  dipendenze  di
altri nel territorio del Regno, qualunque ne sia l'eta', il sesso  la
nazionalita', con le esclusioni, di cui agli articoli  1  e  2  dello
stesso Regio decreto e di quelle dei contratti collettivi di lavoro e
norme assimilate previsti all'art. 3 di esso. 
 
  Essi non sono  dovuti  agli  artigiani  ed  agli  altri  lavoratori
indipendenti che assumono per proprio conto l'incarico di condurre  a
termine determinati lavori nell'interesse dei loro clienti. 
 
  S'intendono come capi famiglia per tutte le categorie professionali
le persone indicate nell'art. 28 del R. decreto-legge 17 giugno 1937,
n. 1048.