stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO-LEGGE 9 ottobre 1919, n. 1936

Che aumenta lo stanziamento del capitolo 4 dello stato di previsione della spesa del Ministero per l'assistenza militare e le pensioni di guerra, per l'esercizio finanziario 1919-920. (019U1936)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 28/10/1919
Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 15 ottobre 1923, n. 2293 (in G.U. 12/11/1923, n. 265).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 28-10-1919
al: 15-12-2009
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visto il decreto Luogotenenziale 14 settembre 1918, n. 1314; 
 
  Visto il decreto Reale 20 luglio 1919, n. 1232; 
 
  Vista la legge 27 luglio 1919 n 1255; 
 
  Sentito il Consiglio dei ministri; 
 
  Sulla proposta del Nostro  ministro  segretario  di  Stato  per  il
tesoro, di  concerto  con  quello  per  l'assistenza  militare  e  le
pensioni di guerra; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
  Lo stanziamento  del  capitolo  n.  4  «Retribuzioni  e  indennita'
caro-viveri al personale avventizio» dello stato  di  previsione  del
Ministero per l'assistenza militare  e  le  pensioni  di  guerra  per
l'esercizio finanziario 1919-920; e' aumentato  di  lire  un  milione
cinquecentomila (1500000). 
 
  Il presente decreto sara'  presentato  al  Parlamento  per  la  sua
conversione in legge e andra' in vigore il giorno  stesso  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta ufficiale del Regno. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a San Rossore, addi' 9 ottobre 1919. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                                          NITTI - SCHANZER - DA COMO. 
 
  Visto, Il guardasigilli: MORTARA.