stai visualizzando l'atto

DECRETO LUOGOTENENZIALE 23 maggio 1918, n. 748

Che proroga al 31 dicembre 1918 l'abolizione temporanea del dazio doganale sul grano e sugli altri cereali e sulle farine autorizzata col R. decreto 31 gennaio 1915, n. 50, nonchè i provvedimenti emanati col decreto Luogotenenziale 21 novembre 1915, n. 1664. (018U0748)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 27/06/1918
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 27-6-1918
 
                   TOMASO DI SAVOIA DUCA DI GENOVA 
 
                Luogotenente Generale di Sua Maesta' 
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  In virtu' dell'autorita' a Noi delegata e dei poteri  conferiti  al
Governo del Re con la legge 22 maggio 1915, n. 671; 
 
  Sulla proposta del ministro segretario di Stato per le finanze,  di
concerto con quelli per  il  tesoro,  per  i  trasporti  marittimi  e
ferroviari, per l'agricoltura, e per l'industria, commercio e lavoro; 
 
  Sentito il Consiglio dei ministri; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                           Articolo unico. 
 
  Sono prorogati a tutto il 31  dicembre  1918  gli  effetti  del  R.
decreto  31  gennaio  1915,  n.  50,   col   quale   furono   aboliti
temporaneamente il dazio sul  grano,  sugli  altri  cereali  e  sulle
farine, e autorizzati altri provvedimenti, nonche' quelli del  nostro
decreto 21 novembre 1915, n. 1664, con  cui  l'abolizione  temporanea
del dazio venne estesa al semolino. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Roma, addi' 23 maggio 1918. 
 
                          TOMASO DI SAVOIA. 
 
                                       Orlando - Meda - Nitti -       
                                         Villa - Miliani - Ciuffelli. 
 
  Visto, Il guardasigilli: Sacchi.