LEGGE 30 novembre 1998, n. 419

Delega al Governo per la razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale e per l'adozione di un testo unico in materia di organizzazione e funzionamento del Servizio sanitario nazionale. Modifiche al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502.

note: Entrata in vigore della legge: 22-12-1998
Testo in vigore dal: 22-12-1998
                               Art. 6.
             (Ridefinizione dei rapporti tra universita'
                  e Servizio sanitario nazionale).
 1.  Il  Governo  e' delegato ad emanare, entro un anno dalla data di
entrata  in  vigore  della  presente  legge,  uno  o   piu'   decreti
legislativi  volti  a  ridefinire  i  rapporti tra Servizio sanitario
nazionale e universita', attenendosi ai seguenti principi  e  criteri
direttivi:
 a)  rafforzare  i  processi  di  collaborazione  tra  universita'  e
Servizio sanitario nazionale, anche mediante l'introduzione di  nuovi
modelli  gestionali e funzionali integrati fra regione e universita',
che  prevedano  l'istituzione   di   aziende   dotate   di   autonoma
personalita' giuridica;
 b) assicurare, nel quadro della programmazione sanitaria nazionale e
regionale,  lo  svolgimento  delle attivita' assistenziali funzionali
alle esigenze della didattica e della ricerca;
 c)  assicurare  la  coerenza  fra  l'attivita'  assistenziale  e  le
esigenze   della   formazione   e   della   ricerca,  anche  mediante
l'organizzazione dipartimentale e le idonee disposizioni  in  materia
di personale.
 2.   Si   applica  alla  delega  di  cui  al  comma  1  il  disposto
dell'articolo 1, commi 3 e 4, della presente legge.
 La presente legge, munita del sigillo dello  Stato,  sara'  inserita
nella  Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della  Repubblica
italiana. E fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di  farla
osservare come legge dello Stato.
   Data a Roma, addi' 30 novembre 1998
                              SCALFARO
                                  D'ALEMA,  Presidente  del Consiglio
                                  dei Ministri
                                  BINDI, Ministro della sanita'
Visto, il Guardasigilli: DILIBERTO