LEGGE 6 febbraio 1996, n. 52

Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1994.

note: Entrata in vigore della legge: 25/2/1996 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 30/12/2015)
  • Articoli
  • DISPOSIZIONI GENERALI SUI
    PROCEDIMENTI PER L'ADEMPIMENTO
    DEGLI OBBLIGHI COMUNITARI
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • orig.
  • 7
  • 8
  • DISPOSIZIONI PARTICOLARI DI ADEMPIMENTO
    DIRETTO E CRITERI SPECIALI
    DI DELEGA LEGISLATIVA
    CAPO I
    LIBERA CIRCOLAZIONE E DIRITTI
    FONDAMENTALI
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • orig.
  • 18
  • 19
  • 20
  • DISPOSIZIONI PARTICOLARI DI ADEMPIMENTO
    DIRETTO E CRITERI SPECIALI
    DI DELEGA LEGISLATIVA
    CAPO II
    CREDITO E RISPARMIO
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • DISPOSIZIONI PARTICOLARI DI ADEMPIMENTO
    DIRETTO E CRITERI SPECIALI
    DI DELEGA LEGISLATIVA
    CAPO III
    PROTEZIONE DEL CONSUMATORE
  • 25
  • DISPOSIZIONI PARTICOLARI DI ADEMPIMENTO
    DIRETTO E CRITERI SPECIALI
    DI DELEGA LEGISLATIVA
    CAPO IV
    FINANZE
  • 26
  • 27
  • DISPOSIZIONI PARTICOLARI DI ADEMPIMENTO
    DIRETTO E CRITERI SPECIALI
    DI DELEGA LEGISLATIVA
    CAPO V
    SANITA' E AMBIENTE
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • DISPOSIZIONI PARTICOLARI DI ADEMPIMENTO
    DIRETTO E CRITERI SPECIALI
    DI DELEGA LEGISLATIVA
    CAPO VI
    LAVORO
  • 40
  • 41
  • DISPOSIZIONI PARTICOLARI DI ADEMPIMENTO
    DIRETTO E CRITERI SPECIALI
    DI DELEGA LEGISLATIVA
    CAPO VII
    PRODUZIONE INDUSTRIALE
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • orig.
  • 48
  • 49
  • 50
  • DISPOSIZIONI PARTICOLARI DI ADEMPIMENTO
    DIRETTO E CRITERI SPECIALI
    DI DELEGA LEGISLATIVA
    CAPO VIII
    TELECOMUNICAZIONI
  • 51
  • 52
  • 53
  • DISPOSIZIONI PARTICOLARI DI ADEMPIMENTO
    DIRETTO E CRITERI
    SPECIALI
    DI DELEGA LEGISLATIVA
    CAPO IX
    RELAZIONI CON LA COMUNITA'
  • 54
  • orig.
  • 55
  • 56
  • orig.
  • 57
  • orig.
  • 58
  • orig.
  • 59
  • Allegati
Testo in vigore dal: 25-2-1996
                              Art. 23.
                 (Sistemi di garanzia dei depositi:
                         criteri di delega).
   1.  L'attuazione della direttiva 94/19/CE del Parlamento europeo e
del   Consiglio  sara'  informata  ai  seguenti  principi  e  criteri
direttivi:
      a) introdurre l'adesione obbligatoria ad un sistema di garanzia
dei   depositi  tra  le  condizioni  per  l'esercizio  dell'attivita'
bancaria;
      b)  prevedere  che  i  sistemi di garanzia dei depositi abbiano
natura di diritto privato e che gli oneri relativi al funzionamento e
agli interventi ricadano sulle banche aderenti;
      c)  attribuire  alla  Banca d'Italia il potere di autorizzare i
sistemi  di  garanzia  dei  depositi  e  di  emanare provvedimenti in
materia di funzionamento e di interventi dei sistemi, avendo riguardo
agli  obiettivi della tutela dei risparmiatori e della stabilita' del
sistema bancario;
      d)  individuare,  fra  quelle  indicate  nell'allegato  I  alla
direttiva,  le  ipotesi  nelle quali la garanzia prestata dai sistemi
puo'  essere  ridotta o esclusa, secondo criteri che abbiano riguardo
alle caratteristiche dei depositi ed alla natura del depositante;
      e)  prevedere  il  potere  della  Banca d'Italia di prescrivere
adeguate forme di pubblicita' circa l'adesione ai sistemi di garanzia
dei  depositi, nonche' l'importo e la portata della copertura fornita
dai sistemi stessi;
      f)  prevedere  che  le  succursali  di  banche extracomunitarie
aderiscano ad un sistema di garanzia dei depositi italiani quando non
usufruiscano di copertura equivalente nello Stato d'origine.
Nota all'art. 23:
             - La direttiva 94/19/CEE e' pubblicata  in  G.U.C.E.  L.
          136 del 31 maggio 1994.