DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 26 ottobre 1972, n. 640

Imposta sugli spettacoli.

(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 30/12/2015)
Testo in vigore dal: 27-3-1999
aggiornamenti all'articolo
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

  Visto l'art. 87, comma quinto, della Costituzione;
  Vista   la  legge  9  ottobre  1971,  n.  825,  concernente  delega
legislativa per la riforma tributaria;
  Vista la legge 6 dicembre 1971, n. 1036;
  Visto  il  decreto-legge  25  maggio  1972, n. 202, convertito, con
modifiche, nella legge 24 luglio 1972, n. 321;
  Udito  il  parere  della Commissione parlamentare istituita a norma
dell'art. 17, comma primo, della legge 9 ottobre 1971, n. 825;
  Sentito il Consiglio dei Ministri;
  Sulla  proposta  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri, di
concerto  con i Ministri per l'interno, per le finanze, per il tesoro
e per il bilancio e la programmazione economica;

                              Decreta:
                               Art. 1.
                    (((Presupposto dell'imposta)

  1.  Sono  soggetti  all'imposta  gli intrattenimenti, i giochi e le
altre  attivita' indicati nella tariffa allegata al presente decreto,
che si svolgono nel territorio dello Stato.))((8))
---------------
AGGIORNAMENTO (8)
  Il  D. Lgs. 26 febbario 1999 n. 60 ha disposto (con l'art. 22 comma
1)  che  le  disposizioni  del  presente  decreto  si applicano dal 1
gennaio 2000".