stai visualizzando l'atto

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 giugno 1971, n. 748

Estinzione di centocinquantadue fondazioni.

nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  26-9-1971

Art. 1

N.
748. Decreto del Presidente della Repubblica 11 giugno 1971, col quale, sulla proposta del Ministro pei la difesa, le fondazioni Dogliotti; Denina Dogliotti; Cella; Todini; Premio conte Gabriele Alberti della Briga; Corsini di Lajatico; Vassalli; Oro; Legato Paresi; Granafei; Bertasso; Tenente Ezio Ponzo del XXVI battaglione del 4° reggimento bersaglieri; Generale Mario Lamberti; Capitano di artiglieria Furio Franco; Manlio Marenesi; Lanza Filangeri;
Gorizia; 8 Agosto 1916; 7ª Divisione di fanteria; Fausto Lugramani;
Arturo Guglielmi; Ettore Cocco Ortù; Cesare Allievi; Leonardo Cipolla; Monte Cesen; Sottoscrizione popolare; Barattieri di S.
Pietro conte Paolo; Tenente Ignazio Lanza Branciforti di Trabia;
Tenente Manfredi Lanza Branciforti di Trabia; Tenente Alberto Rossi; Carlo Emanuele Bombrini; Premio Priula 28-29 ottobre 1918;
Venanzetti; Isonzo; Tenente colonnello Giovanni Paolo Malfatti;
Ufficiali dell'Arma del genio; Premio Gian Guglielmo Rebora;
Capitano Giuseppe Giusiana; 3ª Divisione di cavalleria "Lombardia";
Colonnello Eugenio Catemario duca di Quadri; Principe don Fabrizio Colonna; Don Livio Caetani; Premio Giorgio Ceragioli; Pro soldati del presidio militare di Treviso; Capitano Ottone Rainaldi di Treia; Ferrero di Cavallerleone pro ufficiali medici dello Esercito in servizio permanente effettivo; Caduti ex 1° reggimento genio nella guerra 1915-1918; Brescia; Tenente Emilio Botto; Generale Giuseppe Pennella; Capitano Alberico Torrani; Capitano Corrado Venini; Maggiore Pietro Toselli medaglia d'oro; Ospedale militare di Milano; Tenente Paolo Racagni; Capitano Vittorio Tonini;
Maggiore medaglia d'oro Luigi Coralli; Dame Piemontesi; Colonnello Pietro Filippini; Aerostiere; Maggiore Suarez, Militari del magazzino casermaggio di Bengasi; Generale Carlo Roggero;
Colonnello Elia; Capitano Antonino de Mezzan; Generale Baldissera;
Maggiore Turitto; Maggiore Hidalgo; Tenente colonnello Galliano;
Maggiore Toselli per il IV battaglione eritreo; Maggiore De Rosa;
Maggiore Fiore; Premio perpetuo Umberto I; Massa convalescenti Carlo Visconti; Maggiore Francesco Baracca medaglia d'oro; Massa di beneficenza del 17° reggimento fanteria; Tenente generale Antonio Goiran; Colonnello Mattia Tarantino; Tenente dott. Silvio Balanzino; Associazione nazionale artiglieri da montagna - sezione di Torino; Monumento dell'Arnia del genio; Capitano Stanislao Miceli; Generale Giuseppe Ratti; Teofilo Rossi di Montelera;
Sottotenente Emanuele Ruspoli di Candriano; Città di Bari; Cassa di risparmio di Torino; Tenente generale Eugenio De Rossi; Donna Maria Brighenti medaglia d'oro; Pro Esercito città di Bologna;
Sottotenente Giuseppe Chesti; Cavalleggeri di Roma; Lancieri di Milano; 1° capitano Carrera Attilio, 1° capitano Lajolo di Cossano Carlo Emanuele e tenente Vigliani Carlo; Lincoln Nodari;
Battaglione alpini Tolmezzo; Conte Giovanni Visconti di Modrone; 1° capitano Mario Soldatini; Conte Giovanni Visconti di Modrone;
Colonnello Mario Re; Ex circolo sottufficiali del presidio militare di Livorno; 1° capitano Marco Aurelio Barbarisi; Un vecchio fante;
Generale Guglielmo Calderara; Battaglione Aosta; Emma Cipollato vedova Federici; XX Settembre 1912; Battaglia di Sidi Bilal; Luigi Maria Carimati; Sottotenenti Cesare e Giuseppe Pedata; Bergamo;
Maggiore Berardo Tucci; Artiglieri alpini del gruppo Susa caduti per la conquista dell'Impero; Enrico Garda; Unione militare per il comando militare della Sardegna; Unione militare per il comando militare territoriale di Torino; Sottotenente Pier Carlo Cagnola;
Generale Foschini; 1° reggimento pontieri; Conte Gian Giacomo Felissent; Unione militare per il comando militare territoriale di Genova; Unione militare per il comando militare territoriale di Palermo, Sottotenente Flavio Ottaviani m. o.; Unione militare per il comando militare territoriale di Milano; Unione militare per il comando militare territoriale di Napoli; Museo sacrario 7° reggimento alpini; Generale Gustavo Fara; Unione militare per il comando militare territoriale di Bari; Arturo Radice; Ingegnere Ludovico Mazzetti; Medaglia d'oro caporale Alberico Marrone; Unione militare per il comando militare territoriale di Roma; Generale Amedeo Guillet; Capitano degli alpini Emilio Calvetto; Unione militare per il IV comando militare territoriale di Bolzano; Pro figli dei militari del 15° centro automobilistico deceduti in seguito ad eventi di guerra; Generale Ubaldo Scanagatta; Colonnello Guglielmo Scognamiglio m. o.; Sottotenente dott. Lino Cattaneo;
Unione militare per il comando militare territoriale di Firenze;
Medaglia d'oro Guido Pellizzari; 11ª Armata; Lupi di Toscana;
Sottotenente Sergio Dalmazzo; Unione militare per il comando militare territoriale di Bologna; Sottotenente di artiglieria, medaglia d'oro, Antonio Santangelo Fulci; Unione militare per il comando militare territoriale di Padova;Città di Udine per l'8° reggimento alpini; Sottotenente Antonio Verrone; Generale Vito Puglioli; Sottotenente Gianni Della Chiesa; Sottotenente Alberto Berardi e tenente colonnello Camillo della Noce, vengono dichiarate estinte. I beni che residueranno, dopo la loro liquidazione, vengono devoluti a favore dell'Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari di carriera dell'Esercito, con sede in Roma, autorizzata ad accettarli.

Visto, il Guardasigilli: COLOMBO
Registrato alla Corte dei conti, addì 28 agosto 1971
Atti del Governo, registro n. 244, foglio n. 17. - PASQUALUCCI