stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO-LEGGE 5 novembre 1937, n. 2189

Costituzione del comune di Carbonia in provincia di Cagliari. (037U2189)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 08/01/1938.
Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 7 aprile 1938, n. 496 (in G.U. 17/05/1938, n. 111).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 14/12/2009)
nascondi
  • Allegati
Testo in vigore dal:  8-1-1938

VITTORIO EMANUELE III

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE
RE D'ITALIA
IMPERATORE D'ETIOPIA
Veduto l'art. 3, n. 2, della legge 31 gennaio 1926-IV, n. 100;
Ritenuta la necessità urgente ed assoluta di provvedere alla costituzione, in provincia di Cagliari, di un nuovo comune con denominazione «Carbonia»;
Udito il Consiglio dei Ministri;

Sulla

proposta del Capo del Governo, Primo Ministro Segretario di Stato, Ministro Segretario di Stato per gli affari dell'interno, di concerto con quelli per i lavori pubblici e per l'agricoltura e le foreste; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1



E costituito in provincia di Cagliari, con capoluogo nel villaggio minerario in località «Monte Fossone», il comune di «Carbonia», la cui circoscrizione comprende l'intero territorio del comune di Serbariu, nonché le parti dei territori dei comuni di Gonnesa e di Iglesias, delimitate in conformità della pianta planimetrica che, vidimata, d'ordine Nostro, dal Ministro proponente, forma parte integrante del presente decreto.