stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 23 novembre 1893, n. 208

Che approva e rende esecutorio il contratto pel servizio di navigazione nello Stretto di Messina. (093U0208)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 24/06/1894 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 26/01/2011)
Testo in vigore dal: 24-6-1894
al: 9-2-2011
aggiornamenti all'articolo
 
                             UMBERTO I. 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visto l'articolo addizionale A del contratto 31 ottobre  1884,  per
l'esercizio delle strade ferrate della Sicilia, approvato  con  legge
27 aprile 1885 n. 3048, serie 3ª; 
 
  Viste le leggi 28 febbraio 1892 n. 75 e 6 agosto 1893 n. 491, colle
quali e' data facolta' al Nostro Governo di stipulare colla  Societa'
Italiana esercente delle strade ferrate predette,  un  contratto  pel
servizio di navigazione a vapore fra l'una  e  l'altra  sponda  dello
stretto di Messina; 
 
  Sulla proposta dei Nostri Ministri Segretari di  Stato,  Presidente
del Consiglio dei Ministri, Ministro dell'Interno interim dei  Lavori
Pubblici e del Ministro del Tesoro; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                           Articolo unico. 
 
  E' approvato  e  reso  esecutorio  il  contratto  pel  servizio  di
navigazione nello stretto di Messina, stato stipulato il 22  novembre
1893,  fra  il  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri,   Ministro
dell'Interno, interim dei Lavori Pubblici e il  Ministro  del  Tesoro
per l'Amministrazione dello Stato, ed i signori comm. Alfredo Cottrau
e comm. Saverio Parisi, nell'interesse della Societa' Italiana per le
strade ferrate della Sicilia. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Monza, addi' 23 novembre 1893. 
 
                              UMBERTO. 
 
                                                            GIOLITTI. 
                                                            GRIMALDI. 
 
  Visto, Il Guardasigilli: G. ARMO'.