stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 22 dicembre 1898, n. 511

Che stabilisce i ruoli organici del personale dell'Amministrazione centrale della Marina (098U0511)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 17/01/1899 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 26/01/2011)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  17-1-1899 al: 23-2-1899
aggiornamenti all'articolo

Art. 1


UMBERTO I

per grazia di Dio e per volontà della Nazione

RE D'ITALIA

Vista la legge 18 dicembre 1898, n.487, che approva lo stato di previsione della spesa del Ministero della Marina, per l'esercizio finanziario 1898-99;

Visti i Regi decreti 4 maggio 1893, n. 250, 8 luglio 1897, n. 328, 17 luglio 1898, n. 349, 8 ottobre 1898, nn. 438 e 439, e 4 dicembre 1898, n. 510;

Udito il Consiglio dei Ministri;

Sulla proposta del Nostro Ministro della Marina;

Abbiamo decretato e decretiamo:

Il ruolo organico del personale dell'Amministrazione Centrale della Marina è stabilito come segue:

N. Gradi e classe Stipendio
individuale 1 Ministro . . . . . . . . . . . L. 25,000
1 Sotto Segretario di Stato . . . » 10,000 (A)
-------
(A) Paga del proprio grado, se militare.

Capi di Uffici principali.
1 Capo dell'Ufficio di Stato Maggiore,
ufficiale ammiraglio.
1 Direttore Generale del servizio militare,
ufficiale ammiraglio.
1 Direttore Generale delle costruzioni
navali, ispettore del Genio navale.
1 Direttore Generale di artiglieria ed
armamenti, ufficiale ammiraglio.
1 Direttore Generale della marina » (B)
mercantile, ispettore del Corpo delle
capitanerie di porto.
1 Direttore del servizio sanitario,
ispettore medico.
1 Capo dell'Ufficio del Genio militare,
ufficiale generale o colonnello del Genio
militare.
1 Direttore dell'Ufficio di revisione,
ispettore commissario.
--
8
--
(B) Paga del proprio grado.

Personale civile.

Carriera Amministrativa e di Ragioneria.

1 Direttore Generale dei servizi
amministrativi . . . . . . . . . . . . L. 9,000
1 Direttore Generale, membro del
Consiglio superiore di marina . . . . . » 9,000
6 Direttori capi divisione di lª classe . . . » 7,000
3 Id. » 2ª id. . . . » 6,000
12 Capi sezione » 1ª id. . . . » 5,000
8 Id. » 2ª id. . . . » 4,500
11 Segretari » lª id. . . . » 4,000
12 Id. » 2ª id. . . . » 3,500
13 Id. » 3ª id. . . . » 3,000
7 Vice segretari » lª id. . . . » 2,500
8 Id. » 2ª id. . . . » 2,000
(c) Volontari -- . . . . . . . » --
--
82
--
(c) Il numero dei volontari è indeterminato.

Carriera d'ordine.

1 Capo degli Uffici d'ordine . . . . . . L. 4,000
7 Archivisti di lª classe . . . . . . . » 3,500
7 id. » 2ª id. . . . . . . . . » 3,200
12 id. » 3ª id. . . . . . . . . » 2,700
22 Ufficiali d'ordine di lª classe . . . » 2,200
30 id. » 2ª id. . . . » 1,800
14 id. » 3ª id. . . . » 1,500
11 Ufficiali di scrittura (media) . . . . » 1,200
---
104
---

Personale militare e comandati aventi carica.

4 Capi divisione, capitani di vascello o di
fregata
1 Capo divisione direttore del genio navale
o ingegnere capo di 1ª classe.
1 Id. id. id. o ingegnere capo di lª od
ufficiale macchinista di grado corrispondente.
1 Capo riparto, tenente colonnello del genio
militare.
l Capo riparto, ufficiale superiore, del
grado di capitano di fregata o grado
corrispondente.
7 Capi sezione, capitani di corvetta o > (B)
tenenti di vascello.
1 Capo sezione, ingegnere capo di 2ª classe
o ingegnere di lª classe.
2 Capi sezione, id. id. o ingegneri di lª od
ufficiali macchinisti di grado
corrispondente.
2 Capi sezione, capitani di porto di 2ª o di
3ª classe.
1 Capo sezione, ragioniere geometra
principale del genio militare.
--
21
--
(B) Paga del proprio grado.

Personale di servizio.

2 Commessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . L. 1,600
-1 Magazziniere . . . . . . . . . . . . . . . . » 1,500
3 Capi uscieri . . . . . . . . . . . . . . . . » 1,500
11 Uscieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1,300
3 id. . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1,200
5 Inservienti di 1ª classe . . . . . . . . . . » 1,000
7 id. » 2ª id. . . . . . . . . . . » 1,000
--
35
--

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 22 dicembre 1898.

UMBERTO.

G. Palumbo.

Visto, Il Guardasigilli: C. Finocchiaro-Aprile.