stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 6 settembre 1890, n. 7079

Che autorizza la creazione della prima serie (A) di numero 325,500 obbligazioni di Stato ammortizzabili fruttanti l'interesse del 4%. (090U7079)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 15/04/1891 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
Testo in vigore dal: 15-4-1891
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                             UMBERTO I. 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Veduto l'art. 3 della legge 27 aprile 1885 num. 3048 serie IIIª; 
 
  Veduta la legge 2 luglio 1890 n. 6930 con la quale e' stabilito che
d'ora  innanzi  le  spese  cui  si  provvedeva  con  le  Obbligazioni
ferroviarie 3 per cento autorizzate con la legge 27  aprile  1885  n.
3048 serie IIIª, saranno fatte mediante emissioni di Obbligazioni  di
Stato fruttanti l'interesse del 4 per cento esente  da  ritenuta  per
qualunque siasi imposta presente e futura; 
 
  Veduto il R. decreto 23 agosto  1890  n.  7078  (serie  IIIª),  che
stabilisce le norme per la esecuzione della  succitata  legge  del  2
luglio 1890, n. 6930; 
 
  Veduti i RR. decreti del 3 giugno 1887,  25  marzo  ed  11  ottobre
1888, 13 gennaio e 10 settembre 1889, numeri 4514, 5278, 5748,  5916,
6388, con i quali venne autorizzata complessivamente la creazione  di
n. 2,455,700 obbligazioni ferroviarie 3  per  cento  ripartite  nelle
cinque serie A, B, C, D, E; 
 
  Ritenuto che giusta la  facolta'  concessa  con  le  diverse  leggi
riassunte nei RR. decreti suddetti, il Governo era stato  autorizzato
a fare entrare nelle  casse  dello  Stato,  mediante  alienazione  di
obbligazioni ferroviarie 3 per cento a tutto il  30  giugno  1890  la
complessiva somma di . . . L. 750,121,191 54 di cui lire  627,506,191
54 per le costruzioni ferroviarie; lire 122,000,000 per  il  servizio
delle Casse degli aumenti patrimoniali; e lire 645,000 per  le  spese
di allestimento dei titoli, e che a tutto il 30 giugno 1890  suddetto
erasi introitata dall'alienazione  delle  n.  2.455,700  obbligazioni
ferroviarie 3 per cento, serie A, B, C, D, E, la complessiva somma di
. . . 721,810,400 rimanendo percio' da introitare al 30  giugno  1890
la somma di . . . 28,310,791 54 
 
  Visti la legge 30 giugno 1890 che approva lo  stato  di  previsione
della spesa del Tesoro per l'esercizio finanziario 1890-91, e  l'art.
4 della legge 20 luglio 1890, n. 7008 con cui e' stabilito che  nello
esercizio   finanziario   1890-91   abbiano    dall'alienazione    di
Obbligazioni da ricavarsi . . . L. 117,273,186 di cui lire 22,000,000
per le Casse degli aumenti patrimoniali e lire 95,273,186  per  spese
ferroviarie, e quindi in complesso nell'esercizio finanziario 1890-91
fra i residui e competenza . . . L. 145,588,977 54 
 
  Veduti i corsi di borsa odierni, e  riservato  ogni  effetto  della
liquidazione finale, e di saldo; 
 
  Sulla proposta del Nostro  Ministro  del  Tesoro  di  concerto  col
Nostro Ministro dei Lavori Pubblici; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                               Art. 1. 
 
  E' autorizzata la creazione della prima serie A di  numero  323,500
obbligazioni di Stato ammortizzabili, fruttanti l'interesse del 4 per
cento esente da ritenuta  per  qualunque  siasi  imposta  presente  e
futura, di cui alla legge 2 luglio 1890, n. 6930.