stai visualizzando l'atto

LEGGE 18 dicembre 1986, n. 891

Disposizioni per l'acquisto da parte dei lavoratori dipendenti della prima casa di abitazione nelle aree ad alta tensione abitativa.

(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 18/05/1999)
nascondi
Testo in vigore dal:  25-12-1986 al: 13-3-1988
aggiornamenti all'articolo
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

PROMULGA

la seguente legge:

Art. 1

1. Per l'acquisto, nonché per l'acquisto ed il contestuale recupero, di un alloggio ubicato nei comuni capoluoghi di provincia nonché nei comuni compresi nelle aree ad alta tensione abitativa, così come individuate dal CIPE ai sensi dell'articolo 5, comma 3, del decreto-legge 7 febbraio 1985, n. 12, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 5 aprile 1985, n. 118, da adibire ad abitazione propria o del proprio nucleo familiare, i lavoratori dipendenti in possesso dei requisiti di cui al comma 2 possono fruire di mutui erogati a carico del fondo di cui al successivo articolo 3, secondo le disposizioni contenute nella presente legge.
2. I lavoratori dipendenti possono beneficiare dei mutui di cui alla presente legge a condizione che:
a) non abbiano superato il quarantacinquesimo anno di età;
b) non abbiano fruito di agevolazioni, previste da leggi statali o regionali o da provvedimenti di enti locali, dirette all'acquisizione dell'abitazione, fatte salve quelle di natura tributaria;
c) abbiano svolto continuativamente da almeno due anni attività di lavoro dipendente;
d) non siano proprietari di altra abitazione adeguata alle esigenze del nucleo familiare nei comuni di cui al comma 1, nel cui ambito si intenda utilizzare il mutuo ai sensi della presente legge.
3. Ai fini della presente legge si intende per nucleo familiare quello costituito dal coniuge e dai figli conviventi.
4. Ai fini della presente legge si intende non adeguata alle esigenze del nucleo familiare l'abitazione che rientri nelle ipotesi previste dalle lettere a) e b) del numero 1) e lettere a) e b) del numero 4) dell'articolo 7 del decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1972, n. 1035.
5. I mutui possono essere richiesti, in nome e per conto di propri associati, in possesso dei previsti requisiti, da società cooperative anche per l'acquisto ed il contestuale recupero di immobili ad uso residenziale.
NOTE

Note all'art. 1:
- Il testo dell'intero art. 5 del D.L. n. 12/1985, concernente misure finanziarie in favore delle aree ad alta tensione abitativa, è il seguente:
"Art. 5 (Ambito di applicazione). - 1. Le disposizioni degli articoli 3, comma 12, e 4 del presente decreto si applicano nei comuni capoluogo di provincia individuati ai sensi degli articoli 2 e 13 del decreto-legge 23 gennaio 1982, n. 9, convertito, con modificazioni, nella legge 25 marzo 1982, n. 94.
2. Le disposizioni dell'articolo 1, comma da 1 a 7, del presente decreto si applicano nei comuni individuati ai sensi degli articoli 2 e 13 del decreto-legge sopracitato, nonché nei comuni di cui alle delibere adottate dal CIPE in data 22 febbraio 1980, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 6 marzo 1980, e 29 luglio 1982, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 223 del 14 agosto 1982.
3. Il CIPE sentite le regioni, entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, può procedere alla integrazione della delibera assunta in data 29 luglio 1982 sulla base dei seguenti criteri: rapporto tra numero degli sfratti esecutivi e famiglie residenti; collocazione all'interno di aree metropolitane; partecipazione del comune a consorzi intercomunali per l'edilizia economica e popolare.
4. I comuni di cui al precedente comma 1 possono procedere alla acquisizione di alloggi nei comuni vicini, anche se non confinanti".
- Con delibera CIPE 30 maggio 1985, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 143 del 19 giugno 1985, sono state individuate le aree ad alta tensione abitativa ai sensi dell'articolo soprariportato. Si trascrive il testo della predetta delibera:

IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Visto il decreto-legge 7 febbraio 1985, n. 12, convertito, con modificazioni e integrazioni, nella legge 5 aprile 1985, n. 118, concernente "Misure finanziarie in favore di aree ad alta tensione abitativa";
Visto, in particolare, l'art. 5, terzo comma, del citato decreto-legge 7 febbraio 1985 che prevede che il CIPE, sentite le regioni, può procedere all'integrazione della delibera assunta in data 29 luglio 1982;
Visto, inoltre, l'art. 4 della medesima legge 5 aprile 1985, n. 118, che prevede uno stanziamento di 800 miliardi di lire per il finanziamento di un programma straordinario di edilizia da attuarsi limitatamente in favore di comuni capoluoghi già individuati ai sensi degli articoli 2 e 13 della legge 25 marzo 1982, n. 94, o individuati con la presente delibera;
Viste le proprie precedenti delibere del 22 febbraio 1980 e 29 luglio 1982;
Visto il parere espresso dalla commissione interregionale nella seduta del 28 maggio 1985;
Udita la relazione del Ministro del bilancio e della programmazione economica;
Delibera:
Le aree definite ad alta tensione abitativa ai fini dell'applicazione della normativa di cui al decreto-legge 7 febbraio 1985, n. 12, convertito, con modificazioni ed integrazioni, nella legge 5 aprile 1985, n. 118, già individuate con le delibere citate in premessa, vengono integrate sulla base dei seguenti criteri:
1) relativamente ai capoluoghi è determinato in rapporto sfratti/nuclei residenti da raffrontare con la media ripartizionale (nord, centro, sud ed isole);
2) relativamente ai comuni non capoluoghi vengono individuati:
comuni confinanti con i capoluoghi prescelti in base al criterio sopra indicato, oltre quelli confinanti con i capoluoghi già individuati con le precedenti delibere e non inclusi in esse (articoli 2 e 13 della legge n. 94/82);
i comuni che, sempre nel rapporto sfratti/nuclei residenti, comportano particolari stati di tensione, tenuto anche conto della necessità di evitare discontinuità territoriali.
Dall'applicazione dei criteri come sopra definiti, i seguenti comuni capoluoghi sono riconosciuti ad alta tensione abitativa ed integrano l'elenco dei comuni già precedentemente individuati:

Imperia
Grosseto
Savona
Viterbo
Mantova
Latina
Varese
Arezzo
Cremona
Massa Carrara
Pavia
Agrigento
Ferrara
Brindisi
Vicenza
Lecce
Treviso
Trapani
Rovigo
Nuoro
Siena
Chieti

Vengono, inoltre, definiti ad alta tensione abitativa anche i seguenti comuni:

- Provincia di Novara:
Caltignaga
Granozzo con Monticello
Cameri
Nibbiola
Casalino
Romentino
Galliate
San Pietro Mosezzo
Garbagna Novarese
Trecate

- Provincia di Aosta:
Charvensod
Roisan
Gignod
Saint-Christophe
Gressan
Sarre
Pollein

- Provincia di Milano:
Nova Milanese

- Provincia di Varese:
Arcisate
Cazzago Brabbia
Azzate
Galliate Lombardo
Bodio
Lomago Gavirate
Brinzio
Gazzada Schianno
Buguggiate
Induno Olona
Cantello
Lozza
Casciago
Luvinate
Castello Cabiaglio
Malnate

- Provincia di Pavia:
Borgarello
San Martino Siccomario
Carbonara al Ticino
Sant'Alessio con Vialone
Certosa di Pavia
Torre d'Isola
Cura Carpignano
Travacò Siccomario
Marcignago
Valle Salimbene
San Genesio ed Uniti

- Provincia di Cremona:
Bonemerse
Persico Dosimo
Castelverde
Sesto ed Uniti
Gadesco - Pieve Delmona
Spinadesco
Gerre dè Caprioli
Stagno Lombardo
Malagnino

- Provincia di Mantova:
Bagnolo San Vito
Roncoferraro
Curtatone
San Giorgio di Mantova
Porto Mantovano
Virgilio

- Provincia di Bolzano:
Appiano sulla strada del Vino
Renon
Cornedo all'Isarco
San Genesio Atesino
Laives
Terlano
Nova Ponente
Vadena

- Provincia di Trento:
Albiano
Giovo
Aldeno
Lasino
Besenello
Lavis
Calavino
Pergine Valsugana
Cavedine
Terlago
Cimone
Vezzano
Civezzano
Vigolo Vattaro
Garniga

- Provincia di Verona:
Bussolengo
San Giovanni Lupatoto
Buttapietra
S. Martino Buon Albergo
Castel d'Azzano
San Mauro di Saline
Grezzana San Pietro in Cariano
Mezzane di Sotto
Sommacampagna
Negrar
Sona
Pescantina
Tregnago
Roverè Veronese
Villafranca di Verona

- Provincia di Vicenza:
Altavilla Vicentina
Dueville
Arcugnano
Longare
Bolzano Vicentino
Monteviale
Caldogno
Monticello Conte Otto
Costabissara
Quinto Vicentino
Creazzo
Torri di Quartesolo

- Provincia di Treviso:
Carbonera
Quinto di Treviso
Casier
Silea
Paese
Villorba
Ponzano Veneto
Zero Branco
Preganziol

- Provincia di Rovigo:
Arquà Polesine
Luisa
Bosaro
Pontecchio Polesine
Ceregnano
San Martino di Venezze
Costa di Rovigo
Villadose
Crespino
Villanova del Ghebbo

- Provincia di Udine:
Pavia di Udine

- Provincia di Genova:
Camogli
Portofino
Chiavari
Rapallo
Cogoleto
Recco
Lavagna
Santa Margherita Ligure
Moneglia
Sestri Levante
Pieve Ligure
Zoagli

- Provincia di Imperia:
Bordighera
Pontedassio
Camporosso
Riva Ligure
Civezza
San Lorenzo al Mare
Diano Arentino
San Remo
Diano Castello
Taggia
Diano Marina
Vallecrosia
Dolcedo
Vasia
Ospedaletti
Ventimiglia

- Provincia di Savona:
Alassio
Ceriale
Albenga
Finale Ligure
Albisola Marina
Laigueglia
ALbisola Superiore
Loano
Altare
Noli
Andora
Pietra Ligure
Bergeggi
Quiliano
Borghetto Santo Spirito
Spotorno
Borgio Verezzi
Vado Ligure
Cairo Montenotte
Varazze
Celle Ligure

- Provincia di Parma:
Colecchio
Montechiarugolo
Felino
Noceto
Fontanellato
Sala Baganza
Fontevivo
Sorbolo
Langhirano
Torrile
Lesignano dè Bagni
Traversetolo
Mezzani
Trecasali

- Provincia di Modena:
Bastiglia
Formigine
Bomporto
Nonantola
Campogalliano
San Cesario sul Panaro
Carpi
Soliera
Castelfranco Emilia
Spilamberto
Castelnuovo Rangone

- Provincia di Ferrara:
Argenta
Poggio Renatico
Bondeno
Ro
Copparo
Tresigallo
Formignana
Vigarano Mainarda
Masi Torello
Voghiera
Ostellato

- Provincia di Forlì:
Rimini

- Provincia di Massa Carrara:
Carrara
Fosdinovo
Fivizzano
Montignoso

- Provincia di Lucca:
Camaiore
Stazzema
Forte dei Marmi
Seravezza
Pietrasanta
Viareggio

- Provincia di Pistoia:
Monsummano Terme
Pieve a Nievole
Montecatini Terme

- Provincia di Arezzo:
Anghiari
Laterina
Capolona
Marciano della Chiana
Castiglion Fibocchi
Monterchi
Castiglion Fiorentino
Monte San Savino
Civitella in Val di Chiana
Subbiano
Cortona

- Provincia di Siena:
Asciano
Monteroni d'Arbia
Castelnuovo Berardenga
Sovicille
Monteriggioni

- Provincia di Grosseto:
Campagnatico
Magliano in Toscana
Castiglione della Pescaia
Roccastrada
Gavorrano
Scansano

- Provincia di Perugia:
Assisi
Marsciano
Bastia
Panicale
Corciano
Piegaro
Deruta
Torgiano
Gubbio Umbertide
Magione
Valfabbrica

- Provincia di Ancona:
Agugliano
Osimo
Camerata Picena
Polverigi
Offagna
Sirolo

- Provincia di Viterbo:
Bagnoregio
Marta
Bomarzo
Montefiascone
Canepina
Monte Romano
Caprarola
Soriano nel Cimino
Celleno
Tuscania
Civitella d'Agliano
Vetralla
Graffignano
Vitorchiano

- Provincia di Latina:
Aprilia
Sabaudia
Cisterna di Latina
Sermoneta
Pontinia
Sezze

- Provincia di L'Aquila:
Barete
Ocre
Barisciano
Pizzoli
Cagnano Amiterno
Rocca di Cambio
Campotosto
Santo Stefano di Sessanio
Capitignano
Scoppito
Fossa
Tornimparte
Lucoli

- Provincia di Chieti:
Bucchianico
Ripa Teatina
Casalincontrada
Torrevecchia Teatina

- Provincia di Campobasso:
Busso
Oratino
Campodipietra
Ripalimosano
Ferrazzano
San Giovanni in Galdo
Matrice
Vinchiaturo
Mirabello Sannitico

- Provincia di Foggia:
Ordona
Stornarella
Stornara

- Provincia di Brindisi:
Carovigno
San Donaci
Cellino San
Marco San Vito dei Normanni
Latiano
San Pietro Vernotico
Mesagne

- Provincia di Lecce:
Arnesano
San Cesario di Lecce
Cavallino
Squinzano
Lequile
Surbo
Lizzanello
Trepuzzi
Monteroni di Lecce
Vernole
Novoli

- Provincia di Reggio Calabria:
Calanna
Motta San Giovanni
Campo Calabro
Roccaforte del Greco
Cardeto
Sant'Alessio in Aspromonte
Fiumara
Santo Stefano in Aspromonte
Laganadi
Villa San Giovanni
Montebello Jonico

- Provincia di Palermo:
Camporeale San
Giuseppe Jato
San Cipirello

- Provincia di Trapani:
Erice
Paceco

- Provincia di Messina:
Roccavaldina
Valdina
Spadafora
Venetico
Torregrotta

- Provincia di Agrigento:
Aragona
Palma di Montechiaro
Cattolica Eraclea
Porto Empedocle
Favara
Raffadali
Joppolo Giancaxio
Realmonte
Montallegro
Sant'Angelo Muxaro
Naro
Siculiana

- Provincia di Catania:
Camporotondo Etneo

- Provincia di Siracusa:
Priolo
Gargallo

- Provincia di Nuoro:
Dorgali
Orani
Mamoiada
Orgosolo
Oliena
Orune

L'allegato A alla presente delibera fornisce il quadro completo di tutti i comuni ad alta tensione abitativa definiti tali ai sensi della legge n. 94/1982 e n. 118/1985 e dalle relative delibere attuative, ai fini della individuazione dell'ambito di applicazione di cui all'art. 5 della citata legge n. 118/1985.
Roma, addì 30 maggio 1985

Il Presidente delegato: ROMITA

ALLEGATO A

ELENCO COMPLETO DEI COMUNI AD ALTA TENSIONE ABITATIVA DEFINITI Ai Sensi DELLE LEGGI n. 94/1982 E n. 118/1985 E DALLE RELATIVE DELIBERE ATTUATIVE.

COMUNI CON OLTRE 300.000 ABITANTI

Catania
Palermo
Bari
Venezia
Roma
Torino
Genova
Napoli
Firenze
Bologna
Milano

ALTRI COMUNI CAPOLUOGHI DI PROVINCIA

Taranto
Pisa
Imperia
Lecce
Pescara
Treviso
Savona
Messina
Siena
Rovigo
Siracusa
Reggio Calabria
Bergamo
Trapani
Mantova
Grosseto
Foggia
Viterbo
Benevento
Nuoro
Livorno
Ancona
La Spezia
Chieti
Sassari
Brescia
Bolzano
Latina
Cagliari
Arezzo
Varese
Parma
Cremona
Massa Carrara
Salerno
Campobasso
Pavia
Caserta
Padova
Modena
Ferrara
Matera
Verona
Trento
Avellino
Udine
Agrigento
Novara
Vicenza
Perugia
Brindisi
Potenza
Aosta
L'Aquila
Trieste

COMUNI NON CAPOLUOGHI DI PROVINCIA

Provincia di Torino

Alpignano
Nichelino
Baldissero Torinese
Orbassano
Beinasco
Pecetto Torinese
Borgaro Torinese
Pino Torinese
Caselle Torinese
Rivalta di Torino
Collegno
Rivoli
Grugliasco
San Mauro Torinese
Leini
Settimo Torinese
Moncalieri
Venaria

Provincia di Novara

Galtignaga
Granozzo con Monticello
Cameri
Nibbiola
Casalino
Romentino
Galliate
San Pietro Mosezzo
Garbagna Novarese
Trecate

Provincia di Aosta

Charvensod
Roisan
Gignod
Saint-Christophe
Gressan
Sarre
Pollein

Provincia di Milano

Agrate Brianza
Muggiò
Arese
Nova Milanese
Assago
Novate Milanese
Bollate
Opera
Bresso
Paderno Dugnano
Buccinasco
Pero
Cambiago
Peschiera Borromeo
Cernusco sul Naviglio
Pieve Emanuele
Cesano Boscone
Pioltello
Cesano Maderno
Pregnana Milanese
Cinisello Balsamo
Rho
Cologno Monzese
Rozzano
Cormano
San Donato Milanese
Corsico
San Giuliano Milanese
Cusago
Segrate
Cusano Milanino
Sesto San Giovanni
Desio
Settimo Milanese
Gaggiano
Trezzano sul Naviglio
Garbagnate
Milanese Varedo
Lissone
Vimercate
Monza
Vimodrone

Provincia di Varese

Arcisate
Cazzago Brabbia
Azzate
Galliate Lombardo
Bodio Lomnago
Gavirate
Brinzio
Gazzada Schianno
Buguggiate
Induno Olona
Cantello
Lozza
Casciago
Luvinate
Castello
Cabiaglio Malnate

Provincia di Bergamo

Azzano San Paolo
Ponteranica
Curno
Seriate
Dalmine
Sorisole
Gorle
Stezzano
Lallio
Torre Boldone
Mozzo
Treviolo
Orio al Serio
Valbrembo
Paladina

Provincia di Brescia

Borgosatollo
Gardone Val Trompia
Botticino
Gussago
Bovezzo
Lumezzane
Castel Mella
Nave
Cestenedolo
Rezzato
Cellatica
Roncadelle
Collebeato
San Zeno Naviglio
Concesio
Sarezzo
Flero

Provincia di Pavia

Borgarello
San Martino Siccomario
Carbonara al Ticino
Sant'Alessio con Vialone
Certosa di Pavia
Torre d'Isola
Cura Carpignano
Travacò Siccomario
Marcignano
Valle Salimbene
San Genesio ed Uniti

Provincia di Cremona

Bonemerse
Persico Dosimo
Castelverde
Sesto ed Uniti
Gadesco-Pieve Delmona
Spinadesco
Gerre dè Caprioli
Stagno Lombardo
Malagnino

Provincia di Mantova

Bagnolo San Vito
Roncoferraro
Curtatone
San Giorgio di Mantova
Porto Mantovano
Virgilio

Provincia di Bolzano

Appiano sulla Strada del Vino
Renon
Cornedo all'Isarco
San Genesio Atesino
Laives
Terlano
Nova Ponente
Vadena

Provincia di Trento

Albiano
Giovo
Aldeno
Lasino
Besenello
Lavis
Calavino Pergine
Valsugana
Cavedine
Terlago
Cimone
Vezzano
Civezzano
Vigolo Vattaro
Garniga

Provincia di Venezia

Campagna Lupia
Musile di Piave
Chioggia
Quarto d'Altino
Iesolo
Scorzè
Marcon
Spinea
Martellago
Vigonovo
Mira

Provincia di Verona

Bussolengo
San Giovanni Lupatoto
Buttapietra
San Martino Buon Albergo
Castel d'Azzano
San Mauro di Saline
Grezzana
San Pietro in Cariano
Mezzane di Sotto
Sommacampagna
Negrar
Sona
Pescantina Tregnago
Roverè Veronese
Villafranca di Verona

Provincia di Vicenza

Altavilla Vicentina
Dueville
Arcugnano
Longare
Bolzano Vicentino
Monteviale
Caldogno
Monticello Conte Otto
Costabissara
Quinto Vicentino
Creazzo
Torri di Quartesolo

Provincia di Treviso

Carbonera
Quinto di Treviso
Casier
Silea
Paese
Villorba
Ponzano Veneto
Zero Branco
Preganziol

Provincia di Padova

Abano Terme
Rubano
Albignasego
Saonara
Cadoneghe
Salvezzano Dentro
Legnaro
Vigodarzere
Limena
Vigonza
Noventa Padovana
Villafranca Padovana
Ponte San Nicolò

Provincia di Rovigo

Arquà Polesine
Lusia
Bosaro
Pontecchio Polesine
Ceregnano
San Martino di Venezze
Costa di Rovigo
Villadose
Crespino
Villanova del Ghebbo

Provincia di Udine

Campoformido
Pozzuolo del Friuli
Martignacco
Pradamano
Pasian di Prato
Reana del Roiale
Pavia di Udine
Remanzacco
Povoletto
Tavagnacco

Provincia di Trieste

Duino Aurisina
San Dorligo della Valle
Monrupino
Sgonico
Muggia

Provincia di Genova

Arenzano
Moneglia
Bargagli
Montoggio
Bogliasco
Pieve Ligure
Camogli
Portofino
Campomorone
Rapallo
Ceranesi
Recco
Chiavari
Santa Margherita Ligure
Cogoleto
Sant'Olcese
Davagna
Serra Riccà
Lavagna
Setri Levante
Masone
Sori
Mele
Tiglieto
Mignanego
Zoagli

Provincia di Imperia

Bordighera
Pontedassio
Camporosso
Riva Ligure
Civezza
San Lorenzo al Mare
Diano Arentino
San Remo
Diano Castello
Taggia
Diano Marina
Vallecrosia
Dolcedo
Vasia
Ospedaletti
Ventimiglia

Provincia di Savona

Alassio
Ceriale
Albenga
Finale Ligure
Albisola
Marina Laigueglia
Albisola Superiore
Loano
Altare
Noli
Andora
Pietra Ligure
Bergeggi
Quiliano
Borghetto Santo Spirito
Spotorno
Borgio Verezzi
Vado Ligure
Cairo Montenotte
Varazze
Celle Ligure

Provincia di La Spezia

Arcola
Riccò del Golfo di Spezia
Follo
Riomaggiore
Lerici
Vezzano Ligure
Portovenere

Provincia di Bologna

Anzola dell'Emilia
Granarolo dell'Emilia
Calderara di Reno
Pianoro
Casalecchio di Reno
San Lazzaro di Savena
Castel Maggiore
Sasso Marconi
Castenaso
Zola Predosa

Provincia di Parma

Collecchio
Montechiarugolo
Felino
Noceto
Fontanellato
Sala Baganza
Fontevivo
Sorbolo
Langhirano
Torrile
Lesignano dè Bagni
Traversetolo
Mezzani
Trecasali

Provincia di Modena

Bastiglia
Formigine
Bomporto
Nonantola
Campogalliano
San Cesario sul Panaro
Carpi
Soliera
Castelfranco Emilia
Spilamberto
Castelnuovo
Rangone

Provincia di Ferrara

Argenta
Poggio Renatico
Bondeno
Ro
Copparo
Tresigallo
Formignana
Vigarano Mainarda
Masi Torello
Voghiera
Ostellato

Provincia di Forlì

Rimini

Provincia di Firenze

Bagno a Ripoli
Prato
Campi Bisenzio
Scandicci
Fiesole
Sesto Fiorentino
Impruneta

Provincia di Massa Carrara

Carrara
Fosdinovo
Fivizzano
Montignoso

Provincia di Lucca

Camaiore
Seravezza
Forte dei Marmi
Stazzema
Pietrasanta
Viareggio

Provincia di Pistoia

Monsummano Terme
Pieve a Nievole
Montecatini Terme

Provincia di Livorno

Collesalvetti
Rosignano Marittimo

Provincia di Pisa

Cascina
San Giuliano Terme

Provincia di Arezzo

Anghiari
Laterina
Capolona
Marciano della Chiana
Castiglion Fibocchi
Monterchi
Castiglion Fiorentino
Monte San Savino
Civitella in Val di Chiana
Subbiano
Cortona

Provincia di Siena

Asciano
Monteroni d'Arbia
Castelnuovo Berardenga
Sovicille
Monteriggioni

Provincia di Grosseto

Campagnatico
Magliano in Toscana
Castiglione della Pescaia
Roccastrada
Gavorrano
Scansano

Provincia di Perugia

Assisi
Marsciano
Bastia
Panicale
Corciano
Piegaro
Deruta
Torgiano
Gubbio
Umbertide
Magione
Valfabbrica

Provincia di Ancona

Agugliano
Offagna
Camerano
Osimo
Camerata Picena
Polverigi
Falconara Marittima
Sirolo

Provincia di Roma

Albano Laziale
Ladispoli
Anguillara Sabazia
Marino
Ardea
Mentana
Campagnano di Roma
Montecompatri
Castel Gandolfo
Monte Porzio Catone
Castel San Pietro Romano
Monterotondo
Cerveteri
Palestrina
Ciampino
Poli
Colonna
Pomezia
Formello
Riano
Frascati
Sacrofano
Gallicano nel Lazio
San Gregorio da Sassola
Grottaferrata
Tivoli
Guidonia Montecelio
Zagarolo

Provincia di Viterbo

Bagnoregio
Marta
Bomarzo
Montefiascone
Canepina
Monte Romano
Caprarola
Soriano nel Cimino
Celleno
Tuscania
Civitella d'Agliano
Vetralla
Graffignano
Vitorchiano

Provincia di Latina

Aprilia
Sabaudia
Cisterna di Latina
Sermoneta
Pontinia
Sezze

Provincia di L'Aquila

Barete
Ocre
Barisciano
Pizzoli
Cagnano Amiterno
Rocca di Cambio
Campotosto
Santo Stefano di Sessanio
Capitignano
Scoppito
Fossa
Tornimparte
Lucoli

Provincia di Pescara

Montesilvano
Spoltore

Provincia di Chieti

Bucchianico
Ripa Teatina
Casalincontrada
San Giovanni Teatino
Francavilla al Mare
Torrevecchia Teatina

Provincia di Campobasso

Busso
Oratino
Campodipietra
Ripalimosano
Ferrazzano
San Giovanni in Galdo
Matrice
Vinchiaturo
Mirabello
Sannitico

Provincia di Napoli

Acerra
Melito di Napoli
Arzano
Mugnano di Napoli
Casandrino
Portici
Casavatore
Pozzuoli
Casoria
Quarto
Cercola
San Giorgio a Cremano
Ercolano
Torre Annunziata
Frattamaggiore
Torre del Greco
Liveri
Volla
Marano di Napoli

Provincia di Caserta

Capua
Maddaloni
Casagiove
San Nicola la Strada
Castel Morrone
Valle di Maddaloni

Provincia di Benevento

Apollosa
Pietrelcina
Castelpoto
San Leucio del Sannio
Foglianise
San Nicola Manfredi
Fragneto Monforte
Sant'Agata dè Goti
Limatola
Sant'Angelo a Cupolo
Paduli
Torrecuso
Pesco Sannita

Provincia di Avellino

Aiello del Sabato
Mercogliano
Atripalda
Monteforte Irpino
Capriglia Irpina
Montefredani
Contrada
Ospedaletto d'Alpinolo
Grottolella
Summonte
Manocalzati

Provincia di Salerno

Baronissi
Pontecagnano Faiano
Cava dè Tirreni
San Cipriano Picentino
Giffoni Valle Piana
San Mango Piemonte
Pellezzano
Vietri sul Mare

Provincia di Bari

Adelfia
Modugno
Bitonto
Mola di Bari
Bitritto
Noicattaro
Capurso
Triggiano
Giovinazzo
Valenzano

Provincia di Foggia

Ascoli Satriano
Rignano Garganico
Carapelle
San Giovanni Rotondo
Castelluccio dei Sauri
San Marco in Lamis
Cerignola
San Severo
Lucera
Stornara
Manfredonia
Stornarella
Ordona
Troia
Orta Nova

Provincia di Taranto

Crispiano
Monteiasi
Faggiano
Montemesola
Grottaglie
Pulsano
Leporano
San Giorgio Jonico
Massafra

Provincia di Brindisi

Carovigno
San Donaci
Cellino San Marco
San Pietro Vernotico
Latiano
San Vito dei Normanni
Mesagne

Provincia di Lecce

Arnesano
San Cesario di Lecce
Cavallino
Squinzano
Lequile
Surbo
Lizzanello
Trepuzzi
Monteroni di Lecce
Vernole
Novoli

Provincia di Potenza

Anzi
Pietragalla
Avigliano
Pignola
Brindisi Montagna
Ruoti
Cancellara
Tito
Picerno
Vaglio Basilicata

Provincia di Matera

Cirigliano
Grottole
Ferrandina
Miglionico
Garaguso
Montescaglioso
Grassano
Tricarico

Provincia di Reggio Calabria

Calanna
Motta San Giovanni
Campo Calabro
Roccaforte del Greco
Cardeto
Sant'Alessio in Aspromonte
Fiumara
Santo Stefano in Aspromonte
Laganadi
Villa San Giovanni
Montebello Ionico

Provincia di Palermo

Altofonte
Monreale
Belmonte Mezzagno
San Cipirello
Camporeale
San Giuseppe Jato
Ficarazzi
Torretta
Isola delle Femmine
Villabate
Misilmeri

Provincia di Trapani

Erice Paceco

Provincia di Messina

Fiumedinisi
Scaletta Zanglea
Itala
Spadafora
Monforte San Giorgio
Torregrotta
Roccavaldina
Valdina
Rometta
Venetico
Saponara
Villafranca Tirrena

Provincia di Agrigento

Aragona
Palma di Montechiaro
Cattolica Eraclea
Porto Empedocle
Favara
Raffadali
Joppolo Giancaxio
Realmonte
Montallegro
Sant'Angelo Muxaro
Naro
Siculiana

Provincia di Catania

Aci Castello
Motta Sant'Anastasia
Belpasso
San Gregorio di Catania
Camporotondo Etneo
San Pietro Clarenza
Gravina di Catania
Sant'Agata li Battiati
Mascalucia
Tremestieri Etneo
Misterbianco

Provincia di Siracusa

Avola
Pallazzolo Acreide
Canicattini Bagni
Priolo Gargallo
Floridia
Solarino
Melilli
Sortino
Noto

Provincia di Cagliari

Assemini
Selargius
Capoterra
Settimo San Pietro
Maracalagonis
Sestu
Quartu Sant'Elena
Sinnai

Provincia di Sassari

Alghero
Sennori
Muros
Sorso
Olmedo
Tissi
Osilo
Uri
Ossi
Usini
Porto Torres

Provincia di Nuoro

Dorgali
Orani
Mamoiada
Orgosolo
Oliena
Orune".

- Si riporta qui di seguito il testo dell'art. 7 del D.P.R. n. 1035/1972, concernente "Norme per l'assegnazione e la revoca nonché per la determinazione e la revisione dei canoni di locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica" limitatamente alle lettere a) e b) del n. 1) e alle lettere a) e b) del n. 4):
"I punteggi da attribuire ai concorrenti sono stabiliti come segue:
1) richiedenti che abitino con il proprio nucleo familiare da almeno due anni alla data del bando:
a) in baracche, stalle, grotte e caverne, sotterranei, centri di raccolta, dormitori pubblici o comunque in ogni altro locale procurato a titolo precario dagli organi preposti all'assistenza pubblica o in altri locali impropriamente adibiti ad abitazione e privi di servizi igienici propri regolamentari, quali soffitte, bassi e simili: punti 4;
b) in uno stesso alloggio con altro o più nuclei familiari, ciascuno composto da almeno due unità:
legati da vincoli di parentela o di affinità entro il quarto grado: punti 1;
non legati da vincoli di parentela o di affinità: punti 2.
La condizione del biennio non è richiesta quando si tratti di sistemazione derivante da abbandono di alloggi a seguito di calamità o di imminente pericolo di crollo riconosciuto dall'autorità competente;
(Omissis).
4) richiedenti che abitino alla data del bando col proprio nucleo familiare:
a) in alloggio superaffollato:
da 2 a 3 persone a vano utile: punti 2;
oltre 3 persone a vano utile: punti 3;
oltre 4 persone a vano utile: punti 4.
b) in alloggio antigienico, ritenendosi tale quello privo di servizi igienici o che presenti umidità permanente dovuta a capillarità, condensa o idroscopicità, ineliminabili con normali interventi manutentivi, da certificarsi dall'autorità competente: punti 2".