stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 26 giugno 1884, n. 2517

che approva l'annessovi regolamento per la concessione degli impieghi ai sottufficiali del Regio esercito e della Regia marina, ed agli scrivani locali dipendenti dall'Amministrazione della Guerra, e gli uniti elenchi A e B. (084U2517)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 21/08/1884
Il Regolamento annesso al provvedimento è stato pubblicato nel SO relativo alla GU n. 187 del 06-08-1884.
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
Testo in vigore dal:  21-8-1884 al: 28-2-1886
aggiornamenti all'articolo

UMBERTO I

per grazia di Dio e per volontà della Nazione
RE D'ITALIA
Vista la legge 8 luglio 1883, n. 1470 (Serie 3ª);
Udito il Consiglio dei Ministri;
Udito il parere del Consiglio di Stato;

Sulla

proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, Ministro dell'Interno, del Ministro della Guerra e del Ministro della Marina, Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1

Articolo unico.

È approvato l'annesso regolamento, d'ordine Nostro firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dal Ministro della Guerra e dal Ministro della Marina, per la concessione degli impieghi ai sottufficiali del Regio esercito e della R. Marina, ed agli scrivani locali dipendenti dall'Amministrazione della Guerra.

Sono pure approvati gli annessi elenchi A e 13, essi pure firmati d'ordine Nostro dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dal Ministro della Guerra e dal Ministro della Marina, contenenti le enumerazioni degli impieghi riservati ai sottufficiali del R. esercito e della R. Marina, ed agli scrivani locali dell'Amministrazione della Guerra.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 26 giugno 1884.

UMBERTO.

Depretis.
Ferrero.
D. Brin.

Visto, Il Guardasigilli: Ferracciù.

------
(Il Regolamento e uniti elenchi A e B sono pubblicati in foglio di supplemento all'odierna Gazzetta).