stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 22 dicembre 1879, n. 5208

Prescrive alcune norme per i decorati della medaglia dei Mille sbarcati a Marsala. (079U5208)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 17/01/1880 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 26/01/2011)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  17-1-1880 al: 9-2-2011
aggiornamenti all'articolo

Art. 1


UMBERTO I

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE

RE D'ITALIA

Vista la legge 22 gennaio 1865, n. 2119;

Visto il Regio decreto 11 marzo 1865, n. 2189;

Considerando che la medaglia pei Mille fu istituita per iniziativa del Municipio di Palermo, ed è essenzialmente commemorativa;

Sulla proposta dei Nostri Ministri dell'Interno e della Guerra,

Sentito il Consiglio dei Ministri,

Abbiamo decretato e decretiamo:

Articolo unico.

Alle disposizioni dell'art. 1° del R. decreto 11 marzo 1865, n. 2189, col quale sono determinati i casi in cui i decorati della medaglia dei Mille, sbarcati a Marsala, perdono il diritto di fregiarsene, potrà derogarsi nei singoli casi, previa proposta del Ministro dell'Interno, deliberata dal Consiglio dei Ministri e sanzionata con decreto Reale.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 22 dicembre 1879.

UMBERTO.

Depretis.
Bonelli.

Visto - Il Guardasigilli
T. Villa.