stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 8 giugno 1873, n. 1413

Che sanziona l'unione del Comune dei Corpi Santi al Comune di Milano. (073U1413)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 04/07/1873
nascondi
Testo in vigore dal: 4-7-1873
 
                        VITTORIO EMANUELE II 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Sulla proposta del Nostro Ministro  Segretario  di  Stato  per  gli
Affari dell'Interno, d'accordo con quello delle Finanze; 
 
  Veduta la deliberazione in data del 14 novembre 1871, con la  quale
il  Consiglio  comunale  di   Milano,   invocando   la   disposizione
dell'ultimo capoverso dell'articolo 14 della  Legge  20  marzo  1865,
allegato A, fece istanza accio' fosse concesso il territorio esterno,
di cui quella citta' manca, mediante l'aggregazione  del  Comune  dei
Corpi Santi; 
 
  Vedute le deliberazioni del Consiglio comunale dei Corpi Santi  del
28 gennaio e 4 febbraio 1872,  con  le  quali  si  espresse  un  voto
contrario all'istanza surricordata, respingendo  l'aggregazione  come
contraria agli interessi del Comune e pregiudicievole  allo  sviluppo
delle sue industrie; 
 
  Vedute le deliberazioni del Consiglio provinciale di Milano in data
delli 7 e 8 novembre 1872, colle quali quella Rappresentanza espresse
il parere che la istanza  del  Comune  milanese  meritava  di  essere
accolta; 
 
  Veduto l'articolo 14 della Legge comunale e  provinciale  20  marzo
1865; 
 
  Inteso il parere espresso sopra questa vertenza  dal  Consiglio  di
Stato nella sua adunanza generale dell'8 aprile 1873; 
 
  Considerando che per la singolare situazione topografica del Comune
dei Corpi Santi rispetto al Comune di Milano, e  per  la  connessione
degli interessi, resulta  la  convenienza  e  la  opportunita'  della
riunione in un solo di quei due Comuni, per virtu' della quale potra'
ovviarsi ai molteplici inconvenienti che  nascono  dalla  separazione
artificiale di due popolazioni e di due territori  che  vivono  della
medesima  vita  e  fruiscono  del  beneficio  dei  medesimi  pubblici
Istituti; 
 
  Considerando che ad ovviare ai pericoli temuti dal Comune dei Corpi
Santi, oltre ai temperamenti con i quali e' accompagnata l'unione, il
Consiglio comunale di Milano ha dichiarato  di  voler  mantenere  nel
territorio dei Corpi Santi il regime di Comune aperto per gli effetti
della tariffa daziaria; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                               Art. 1. 
 
  A cominciare dal 1° settembre 1873, il Comune dei Corpi Santi sara'
unito  al  Comune  di   Milano,   con   separazione   delle   rendite
patrimoniali,  delle  passivita'  e  delle  spese   contemplate   dal
paragrafo 3 dell'articolo 13 della Legge comunale 20 marzo 1865.