stai visualizzando l'atto

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 18 dicembre 1973, n. 1178

Istituzione di alcuni conservatori di musica.

(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 09/02/2012)
nascondi
  • Allegati
Testo in vigore dal: 24-11-1974
al: 5-6-2012
aggiornamenti all'articolo
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 
 
  Visto il regio decreto 31 dicembre 1923, n. 3123; 
  Visto il regio decreto 11 dicembre 1930, n. 1945; 
  Vista la legge 13 marzo 1958, n. 165; 
  Vista la legge 2 marzo 1963, n. 262; 
  Visto l'art. 16 della legge 31 dicembre 1962, n. 1859; 
  Considerato che dal  1°  ottobre  1968  e  successivamente  dal  1°
ottobre 1969, dal 1° ottobre 1970, dal  1°  ottobre  1971  e  dal  1°
ottobre  1972  funzionano  di  fatto   i   conservatori   di   musica
sottoelencati; 
  Ritenuta la necessita' di regolarizzare tale situazione di fatto; 
  Sulla proposta del Ministro Segretario di  Stato  per  la  pubblica
istruzione, di concerto con quello per il tesoro; 
 
                              Decreta: 
                               Art. 1. 
 
  A  decorrere  dal  1°  ottobre  1968  sono  istituiti  i   seguenti
conservatori di musica con annessa scuola media, ai  sensi  dell'art.
16 della legge 31 dicembre 1962, n. 1859: 
    1) Reggio Calabria; 
    2) L'Aquila. 
  A  decorrere  dal  1°  ottobre  1969  sono  istituiti  i   seguenti
conservatori di musica, con annessa scuola media, ai sensi  dell'art.
16 detta legge 31 dicembre 1962, n. 1859: 
    1) Matera; 
    2) Castelfranco Veneto, sezione  staccata  del  conservatorio  di
musica di Venezia; 
    3) Vicenza, sezione  staccata  del  conservatorio  di  musica  di
Venezia. 
  A  decorrere  dal  1°  ottobre  1970  sono  istituiti  i   seguenti
conservatori di musica, con annessa scuola media, ai sensi  dell'art.
16 della legge 31 dicembre 1962 n. 1859: 
    1) Cosenza; 
    2) Potenza; 
    3) Cesena,  sezione  staccata  del  conservatorio  di  musica  di
Bologna; 
    4) Riva del Garda, sezione staccata del conservatorio  di  musica
di Bolzano; 
    5) Vibo Valentia, sezione staccata del conservatorio di musica di
Reggio Calabria. 
  A  decorrere  dal  1°  ottobre  1971  sono  istituiti  i   seguenti
conservatori di musica, con annessa scuola media, ai sensi  dell'art.
16 della legge 31 dicembre 1962, n. 1859: 
    1) Avellino; 
    2) Campobasso; 
    3) Monopoli, sezione staccata  del  conservatorio  di  musica  di
Bari. 
  A decorrere dal 1° ottobre 1972 e' istituita,  con  annessa  scuola
media, ai sensi dell'art. 16 della legge 31 dicembre 1962, n. 1859: 
  Mantova, sezione staccata del conservatorio di musica di Parma. 
  Gli istituti predetti, ai sensi dell'art. 1  della  legge  2  marzo
1963, n.  262,  sono  riconosciuti  come  enti  dotati  di  autonomia
amministrativa e sono sottoposti alla vigilanza del  Ministero  della
pubblica istruzione.