stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 25 giugno 1870, n. 5729

Che approva il Regolamento dell'Economato generale stabilito presso il Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio. (070U5729)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 15/07/1870
Il presente decreto è stato erroneamente pubblicato in Gazzetta Ufficiale senza l'indicazione del numero di inserzione nella Raccolta Ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno.
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
Testo in vigore dal: 15-7-1870
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE II 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visto il Nostro Regio Decreto del 17 febbraio 1870,  n.  5503,  col
quale fu stabilito un Economato generale; 
 
  Volendo determinare i doveri del  personale  addetto  all'Economato
medesimo, e le norme colle quali devono regolarsi le relazioni tra il
nuovo Uffizio e le diverse Amministrazioni centrali, in  ordine  alle
forniture degli stampati, carta ed altri oggetti di cancelleria; 
 
  Sulla  proposta  del  Nostro  Segretario  di  Stato,  Ministro  per
l'Agricoltura, Industria e Commercio; 
 
  Udito il Consiglio dei Ministri; 
 
  Sentito il parere del Consiglio di Stato; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                           Articolo unico. 
 
  E' approvato l'unito Regolamento per l'esecuzione del Regio Decreto
17 febbraio 1870, n. 5503, il quale avra' effetto col 1° luglio 1870. 
 
  Ordiniamo che il presente Decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle Leggi e  dei  Decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Firenze addi' 25 giugno 1870. 
 
                          VITTORIO EMANUELE 
 
  Registrato alla Corte dei conti addi' 5 luglio 1870 
 
    Reg. 51 Atti del Governo a c. 156. Crodara Visconti. 
 
   Luogo del sigillo. V. Il Guardasigilli M. Raeli. 
 
                                                          Castagnola.