stai visualizzando l'atto

DECRETO-LEGGE 3 ottobre 1968, n. 1007

Norme sul divieto di rapporti economici con la Rhodesia del Sud e sul divieto di attività intese a promuovere l'emigrazione verso la Rhodesia del Sud.

note:
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 19 novembre 1968, n. 1188 (in G.U. 30/11/1968, n.304).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 05/01/1980)
nascondi
Testo in vigore dal:  3-10-1968 al: 30-11-1968
aggiornamenti all'articolo

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Riconosciuta la necessità e l'urgenza di provvedere alla disciplina dei rapporti economici con la Rhodesia del Sud e delle attività intese a promuovere l'emigrazione verso la Rhodesia del Sud, in applicazione della Risoluzione n. 253 (1968) adottata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite il 29 maggio 1968;
Visti gli articoli 25 e 41 dello statuto delle Nazioni Unite, reso esecutivo con legge 17 agosto 1957, n. 848;
Sentito il Consiglio dei Ministri;

Sulla

proposta del Ministro per gli affari esteri, di concerto con i Ministri per l'interno, per la grazia e giustizia, per le finanze, per il tesoro, per i trasporti e l'aviazione civile, per il commercio con l'estero e per la marina mercantile; Decreta:

Art. 1


A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto sono vietati:
a) l'importazione, l'introduzione e il transito nel territorio italiano di tutte le merci e prodotti sottoposti o non a regime doganale o a regime giuridico speciale, originari o comunque provenienti dalla Rhodesia del Sud ed esportati dalla Rhodesia del Sud dopo la data di entrata in vigore del presente decreto;
b) ogni attività nel territorio italiano intesa a favorire l'esportazione dalla Rhodesia del Sud di qualsiasi merce e prodotto nonché ogni operazione relativa a merci e prodotti originari e comunque provenienti dalla Rhodesia del Sud ed esportati dalla Rhodesia del Sud dopo la data di entrata in vigore del presente decreto, ivi compresi i trasferimenti di fondi verso la Rhodesia del Sud concernenti dette attività e operazioni;
c) il trasporto su navi o aeromobili italiani o noleggiati da cittadini italiani, nonché il trasporto terrestre attraverso il territorio italiano, anche se non sottoposto a regime doganale, delle merci e prodotti indicati nella lettera a);
d) la vendita o la fornitura, nonché ogni attività intesa a favorire la vendita o la fornitura di qualsiasi merce o prodotto, anche di origine italiana, a persone o enti della Rhodesia del Sud, ovvero a qualsiasi persona o ente a fini di attività industriali o commerciali esercitate nella Rhodesia del Sud o da questa dirette.

Tale divieto non si applica alla fornitura di merci e prodotti destinati a scopi esclusivamente sanitari, di materiale didattico ad uso delle scuole e di altri istituti di insegnamento, di pubblicazioni, di materiale di informazione e, in speciali circostanze umanitarie, di sostanze alimentari;

e) il trasporto su navi o aeromobili italiani o noleggiati da cittadini italiani, nonché il trasporto terrestre attraverso il territorio italiano anche se non sottoposto a regime doganale, di merci e prodotti spediti a persone o enti nella Rhodesia del Sud ovvero spediti a qualsiasi persona o ente a fini di attività industriali o commerciali esercitate nella Rhodesia del Sud o da questa dirette;
f) l'assegnazione e il trasferimento nella Rhodesia del Sud di mezzi finanziari in favore di enti pubblici o privati, compresi quelli turistici, nonché di persone fisiche o giuridiche colà residenti, ad eccezione dei pagamenti concernenti pensioni, forniture di beni destinati a scopi esclusivamente sanitari, umanitari o didattici, materiali di informazione e, in particolari circostanze umanitarie, sostanze alimentari;
g) la navigazione aerea verso o dalla Rhodesia dei Sud da parte di compagnie aventi sede nel territorio italiano, nonché di qualsiasi aeromobile iscritto nel registro aeronautico italiano ovvero noleggiato da cittadini italiani ovvero noleggiato da cittadini stranieri nel territorio italiano; tale divieto comprende anche i collegamenti con qualsiasi compagnia di navigazione aerea avente sede nella Rhodesia del Sud, o con aeromobili ivi immatricolati;
h) ogni attività diretta a promuovere, favorire o incoraggiare l'emigrazione nella Rhodesia del Sud.