stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 30 novembre 1862, n. 1080

Estende l'amnistia concessa pei fatti di ribellione commessi nelle Provincie Meridionali a quelli che occasionarono e susseguirono lo scioglimento del Consiglio comunale di Casalmaggiore. (062U1080)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 30/01/1863 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  30-1-1863 al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE II

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE
RE D'ITALIA
Visti i Nostri Decreti di amnistia in data 5 ottobre p. p., n.° 849, e 30 stesso mese, n.° 910;
Considerato che i fatti che occasionarono e susseguirono lo scioglimento del Consiglio comunale di Casalmaggiore ebbero la loro origine nei fatti e tentativi di ribellione che ebbero luogo principalmente nelle Provincie Meridionali nello scorso mese di agosto, e pei quali fu concessa amnistia coi Decreti succitati;

Sulla

proposta del Nostro Guardasigilli, Ministro Segretario di Stato per gli affari di Grazia e Giustizia e dei Culti; Abbiamo decretato e decretiamo quanto segue:

Art. 1

Articolo unico.

L'amnistia concessa coi succitati Decreti è estesa ai fatti che occasionarono e susseguirono lo scioglimento del Consiglio comunale di Casalmaggiore, e pei quali fu iniziata penale processura.

Ordiniamo che il presente Decreto, munito del Sigillo dello Stato, sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Torino addì 30 novembre 1862.

VITTORIO EMANUELE

Registrato alla Corte dei conti addì 6 gennaio 1863

Reg.° 21 Atti del Governo a c. 306. Wehrlin.

Luogo del Sigillo. V. Il Guardasigilli U. Rattazzi.

U. Rattazzi.