stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 22 dicembre 1861, n. 387

Col quale si mandano pubblicare nelle nuove Provincie del Regno le leggi e regolamenti che reggono la Marina mercantile nelle antiche. (061U0387)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 14/01/1862 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
Testo in vigore dal: 14-1-1862
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE II 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visti i Nostri Decreti in data 18 e 22 marzo e  17  dicembre  1860,
coi quali  venne  dichiarato  che  le  Provincie  dell'Emilia,  della
Toscana, di Napoli, di Sicilia e delle Marche fanno parte  integrante
dello Stato Italiano; 
 
  Visto il Nostro Decreto 31 gennaio 1861, col quale si dichiara  che
saranno applicate alle suddette Provincie tutte le leggi, regolamenti
e disposizioni sulla Marina mercantile e sui porti  e  spiagge  delle
antiche Provincie della Nostra Monarchia; 
 
  All'oggetto di mandare ad esecuzione i summentovati  provvedimenti,
mentre sara' in breve sottoposto al Parlamento un codice uniforme per
la Marina mercantile italiana; 
 
  Sulla proposta del Nostro Ministro della  Marina  di  concerto  con
quello di Grazia e Giustizia e dei Culti, 
 
  Abbiamo ordinato ed ordiniamo: 
 
                               Art. 1. 
 
  Saranno pubblicate ed avranno esecuzione dal primo del venturo anno
1862 nelle Provincie dell'Emilia, delle Marche, di Toscana, di Napoli
e di Sicilia le seguenti  leggi  e  regolamenti  colle  modificazioni
infra designate. 
 
  A. Il Regolamento per la Marina mercantile approvato colle RR.  PP.
13 gennaio 1827, meno gli articoli dal 1.o al 19 inclusivamente;  dal
21 al 23; 26, 27; dal 30 al 34; 37, 38; dal 40 al 49; 55,  56  e  59;
dal 63 al 65; 71; dal 74 al 77; dal 79 all'84; 93,  94,  102,  106  e
133; dal 216 al 225; dal 236 al 254; dal 258 al 278 ed il 283; 
 
    La legge 12 giugno 1853 sul  Consiglio  consultivo  della  Marina
mercantile; 
 
    Il R. Brevetto 17 settembre 1842, n. 387, sulla  gente  di  mare,
meno gli articoli dal 15 al 28 inclusivi; 
 
    Il R. Biglietto 12 aprile 1845 per  gli  aspiranti  a'  gradi  di
Capitano e Patrone; 
 
    Il R. Decreto 13 dicembre 1845 per gli esami ai gradi di Capitano
e di Patrone; 
 
    Gli articoli 4 e 7 del R. Decreto 15 maggio 1850 sui  Capitani  e
Secondi di bordo; 
 
    I provvedimenti intorno alle inchieste  sui  Capitani  naufraghi,
pubblicati con notificanza del Consiglio amministrativo di marina del
14 novembre 1843; 
 
    Il Regolamento sui cantieri  della  Marina  mercantile  approvato
colle RR. PP. 19 settembre 1846, meno gli articoli 15, 16, 20, 21; 
 
    Il R. Decreto 15 febbraio 1851 sui costruttori navali; 
 
    Il R. Decreto 4 aprile 1860, n. 4045, parimente  sui  costruttori
navali; 
 
    Il R. Decreto 15 aprile 1860 sull'instituzione della medaglia  al
valor di marina; 
 
    Il R. Brevetto 3 agosto 1841  sulle  carte  di  bordo,  meno  gli
articoli dal 4 al 6 e dall'8 al 10 inclusivamente; 
 
    Gli articoli concernenti le carte di bordo 1, 3 e 5  della  legge
26 giugno 1851, n. 1211; 
 
    Il R. Decreto 7 luglio 1851, n.  1219,  per  la  vidimazione  dei
ruoli d'equipaggio; 
 
    Il Regolamento per le visite  dei  bastimenti  approvato  con  R.
Decreto 3 gennaio 1850; 
 
    Il R. Decreto 9 maggio 1857 riguardante lo stesso oggetto; 
 
    Il R. Decreto 28 novembre  1858  sui  verbali  delle  visite  dei
bastimenti; 
 
    Il Regolamento sul trasporto dei passeggieri  pubblicato  con  R.
Decreto 11 febbraio 1859; 
 
    Il Regolamento sull'illuminazione per la navigazione notturna  ed
in tempo di nebbia approvato con R. Decreto 12 settembre 1858; 
 
    Il Regolamento sulla polizia della pesca  emanato  dal  Consiglio
d'Ammiragliato il 9 agosto 1827; 
 
    Gli articoli 32, 33, 34 e 35 del Regolamento per  la  tenuta  dei
registri dello stato civile approvato con  regie  Patenti  20  giugno
1837. 
 
  B. Il Regolamento per i porti marittimi approvato con R.R.  PP.  24
novembre 1827, meno gli articoli dal 1.o al  25  inclusivamente;  32;
dal 36 al 38; 50, 56, 59; dal 60 al 64; 86, 87, 119,  128,  138;  dal
145 al 151; dal 153 al 177; 
 
    Gli articoli della legge sul servizio delle  opere  pubbliche  in
data 20 novembre 1859, n. 3754, dal 159 al 164, e dal 369 al 373. 
 
  C. La legge penale per la Marina mercantile emanata con RR. PP. del
15 gennaio 1827, meno gli articoli dal 1.o al 9  inclusivamente;  98,
121, 132 e i primi due capoversi dell'articolo 135; 
 
  Le RR. PP. sulla competenza del Consiglio d'Ammiragliato mercantile
in data 27 maggio 1843; 
 
  Gli articoli dall'87 al 93 del R. Editto 18  luglio  1826  relativi
alla   istruttoria   ed   al   giudizio   del   Magistrato    supremo
dell'Ammiragliato.