stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 5 dicembre 1861, n. 363

Che attribuisce alle Autorità preposte alla pubblica Istruzione tutto ciò che riguarda lo studio, gli esami, la pratica, e la dichiarazione d'idoneità degli aspiranti all'esercizio delle professioni già dipendenti dal Protomedicato delle Provincie Parmensi. (061U0363)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 11/01/1862 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 26/01/2011)
nascondi
  • Articoli
  • 1
  • 2
Testo in vigore dal: 11-1-1862
al: 9-2-2011
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE II 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visto il Nostro Decreto 9 ottobre 1861,  col  quale  e'  dichiarata
esecutoria dal 1.o novembre successivo, nelle Provincie  dell'Emilia,
la legge sulla amministrazione sanitaria del  20  novembre  1859,  n.
3793, e cessate da quel giorno tutte le  attribuzioni  di  polizia  e
tutela sanitaria di cui erano investite Autorita', Corpi ed individui
non contemplati in detta legge; 
 
  Considerato che il Protomedicato delle  Provincie  Parmensi,  oltre
alle attribuzioni sopra mentovate, aveva pure l'incarico di dare  gli
esami di libero  esercizio  della  Medicina,  Chirurgia,  Ostetricia,
Veterinaria e Farmacia; 
 
  Sulla  proposta  del  Nostro  Ministro  Segretario  di  Stato   per
l'Istruzione pubblica, 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                               Art. 1. 
 
  Tutto quanto riguarda  lo  studio,  gli  esami,  la  pratica  e  la
dichiarazione  d'idoneita'  degli   aspiranti   all'esercizio   delle
professioni  finora  dipendenti  dal  Protomedicato  delle  Provincie
Parmensi, sara' oggetto di competenza delle Autorita'  preposte  alla
pubblica Istruzione, secondo le  norme  da  stabilirsi  con  apposito
regolamento.