stai visualizzando l'atto

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 26 gennaio 1952, n. 180

Approvazione ed esecutorietà della Convenzione per la concessione alla Radio Audizioni Italia Società per azioni del servizio di radioaudizioni e televisione circolare e del servizio di telediffusione su filo.

(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 25/06/2008)
Testo in vigore dal: 20-4-1952
al: 21-12-2008
aggiornamenti all'articolo
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 
 
  Visto l'art. 168  del  Codice  postale  e  delle  telecomunicazioni
approvato con regio decreto 27 febbraio 1936, n. 645; 
  Visto l'art. 87, comma quinto, della Costituzione; 
  Sentito  il  Consiglio  di  amministrazione  delle  poste  e  delle
telecomunicazioni;. 
  Sentito il Consiglio dei Ministri; 
  Sulla proposta del Ministro per le poste e le telecomunicazioni, di
concerto con il Ministro per il tesoro; 
 
                              Decreta: 
                           Articolo unico. 
 
  E' approvata e resa esecutiva l'annessa Convenzione stipulata il 26
gennaio 1952 ai sensi e per gli  effetti  dell'art.  168  del  Codice
postale e delle telecomunicazioni, tra il  Ministero  delle  poste  e
delle telecomunicazioni e la  Radio  Audizioni  Italia  Societa'  per
azioni per la concessione in esclusiva a quest'ultima dei servizi  di
radioaudizioni   circolari,   e   di   televisione   circolare;    di
telediffusione su filo ove essa sia intesa a diffondere circolarmente
i programmi della stessa origine e natura di quelli diffusi per mezzo
delle  stazioni  radiofoniche  o   televisive;   di   radiofotografia
circolare senza esclusivita'. 
 
  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara'  inserto
nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti  della  Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare. 
 
  Dato a Roma, addi' 20 gennaio 1952 
 
                               EINAUDI 
 
                                           DE GASPERI - VANONI - 
                                           SPATARO 
 
Visto, il Guardasigilli: ZOLI 
Registrato alla Corte dei conti, addi' 31 marzo 1952 
Atti del Governo, registro n. 50, foglio n. 127. - FRASCA 
 
--------------- 
Nota redazionale 
  Il testo del presente articolo e' gia' integrato con le  correzioni
apportate dall'errata-corrige pubblicato in G.U.  17/04/1952,  n.  91
durante il periodo di "vacatio legis". 
  E'  possibile  visualizzare  il  testo  originario  accedendo  alla
versione pdf della relativa Gazzetta di pubblicazione.