stai visualizzando l'atto

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 20 maggio 1949, n. 425

Prelevazione di L. 11.000.000 dal fondo di riserva per le spese impreviste per l'esercizio finanziario 1948-49.

nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 6-8-1949
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 
 
  Visto l'art. 42 del  regio  decreto  18  novembre  1923,  n.  2440,
sull'amministrazione del patrimonio  e  sulla  contabilita'  generale
dello Stato; 
  Visto l'art. 87, quarto e quinto comma,  della  Costituzione  della
Repubblica; 
  Viste le leggi 26 ottobre 1948, n. 1256 e 30 ottobre 1948, nn. 1259
e 1271; 
  Considerato che sul  fondo  di  riserva  per  le  spese  impreviste
inscritto nello stato di previsione della  spesa  del  Ministero  del
tesoro, per l'esercizio finanziario 1948-1949, esiste  la  necessaria
disponibilita'; 
  Sentito ii Consiglio dei Ministri; 
  Sulla proposta, del Ministro Segretario di Stato per il tesoro; 
 
                              Decreta: 
 
  Dal fondo  di  riserva,  per  le  spese  impreviste,  inscritto  al
capitolo n. 353 dello stato di previsione della spesa  del  Ministero
del tesoro, per l'esercizio finanziario 1948-1949, e' autorizzata, la
prelevazione di L. 11.000.000  che  si  inscrivono  ai  sottoindicati
capitoli dei seguenti stati di previsione della spesa  per  ii  detto
esercizio finanziario: 
Ministero delle finanze: 
Cap. n. 7. - Indennita di missione e rimborso 
             spese di trasporto al personale del 
             Ministero e delle Intendenze di finanza . . L. 8.000.000 
Ministero degli affari esteri: 
Cap. n. 40. - Congressi, conferenze, ecc. . . . . . . . L. 3.000.000 
 
                                            Totale . . . L.11.000.000 
 
 
  Questo  decreto  sara'  presentato  al  parlamento   per   la   sua
convalidazione. 
  Il  Ministro  proponente  e'  autorizzato  alla  presentazione  del
relativo disegno di legge. 
 
  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara'  inserto
nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti  della  Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare. 
 
  Dato a Roma, addi' 20 maggio 1949 
                               EINAUDI 
 
                                                   DE GASPERI - PELLA 
 
Visto, il Guardasigilli: GRASSI 
  Registrato alla Corte dei conti, addi' 18 luglio 1949 
  Atti del Governo, registro n. 29, foglio n. 32. - FRASCA