stai visualizzando l'atto

DECRETO LEGISLATIVO DEL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO 25 dicembre 1946, n. 737

Proroga del termine per la esecuzione delle opere del promontorio di San Benigno di Genova.

(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 18-3-1947
al: 15-12-2009
aggiornamenti all'articolo
                   IL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO

  Visto  il  regio  decreto-legge  6  febbraio 1927, n. 321, relativo
all'espropriazione  e  passaggio  al  Demanio  marittimo assegnato al
Consorzio  di  Genova  del  terreno  necessario alla sistemazione del
promontorio di San Benigno;
  Vista  la legge 25 maggio 1939, n. 816, concernente la sostituzione
del  termine  stabilito  per  l'esecuzione  delle opere relative alla
sistemazione del promontorio di San Benigno in Genova;
  Visto il decreto-legge luogotenenziale 25 giugno 1944, n. 151;
 Visto il decreto legislativo luogotenenziale 16 marzo 1946, n. 98;
  Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri;
  Sulla  proposta  del Ministro per la marina mercantile, di concerto
con  i Ministri per i lavori pubblici, per il tesoro, per le finanze,
per la guerra, per la marina, e per l'aeronautica;

                      HA SANZIONATO E PROMULGA:

                           Articolo unico.

  Il  termine  di  anni venti previsto dalla legge 25 maggio 1939, n.
816,  per  la  esecuzione delle opere comprese nel progetto 12 agosto
1925,  per  la  formazione delle nuove banchine verso Sampierdarena e
per la sistemazione del promontorio di San Benigno, e' sostituito dal
termine di anni trenta.
  Il   presente   decreto   entra  in  vigore  il  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

  Il  presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserto
nella  Raccolta  ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica
italiana, E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare come legge dello Stato.
sara'  inserto  nella  Raccolta  ufficiale  delle leggi e dei decreti
della  Repubblica  italiana,  E'  fatto  obbligo a chiunque spetti di
osservarlo e di farlo osservare come legge dello Stato.

  Dato a Roma, addi' 25 dicembre 1946

                              DE NICOLA

                                        DE GASPERI - ALDISIO - ROMITA
                                            - BERTONE - SCOCCIMARRO -
                                              FACCHINETTI - MICHELI -
                                                            CINGOLANI

Visto, il Guardasigilli: GULLO
Registrato alla Corte dei conti, addi' 14 marzo 1947
Atti del Governo, registro n. 6, foglio n. 95. - FRASCA