stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 10 maggio 1943, n. 629

Estensione dell'uso del nastro azzurro alla croce al valor militare. (043U0629)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 03/08/1943 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 08/05/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  3-8-1943 al: 8-10-2010
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE III

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE
RE D'ITALIA E DI ALBANIA
IMPERATORE D'ETIOPIA
Visti gli articoli 5 e 78 dello Statuto del Regno;
Visto il R. decreto 4 novembre 1932-XI, n. 1423, relativo alla concessione delle medaglie e della croce di guerra al valor militare, e sue successive modifiche;
Visto il R. decreto 17 ottobre 1941-XIX, n. 1480, relativo all'estensione al tempo di pace della croce al valor militare,
Sentito il Consiglio dei Ministri;

Sulla

proposta del DUCE del Fascismo, Capo del Governo, Ministro per la guerra, per la marina e per l'aeronautica, d'intesa con i Ministri per l'Africa Italiana e per le finanze; Abbiamo decretato e decretiamo:

Articolo unico



L'art. 25 del R. decreto 4 novembre 1932-XI, n. 1423, è sostituito dal seguente:

«Ferme restando le disposizioni in vigore per quanto riguarda le insegne metalliche ed i brevetti, il distintivo delle decorazioni al valor militare è identico, quanto a colore e dimensioni, per tutti i gradi.

Tale distintivo è costituito da un nastrino di seta di colore turchino celeste della larghezza di trentasette millimetri.

Esso è privo di contrassegni per la croce al valor militare e contrassegnato invece da una stellina a cinque parte di bronzo e di argento, rispettivamente per le medaglie al valor militare di bronzo e di argento.

Per la medaglia d'oro al valor militare, il medesimo distintivo è contrassegnato da una stellina a cinque punte di oro, inquadrata in un piccolo fregio di fronde d'alloro dello stesso metallo».

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 10 maggio 1943-XXI

VITTORIO EMANUELE

MUSSOLINI - TERUZZI - ACERBO

Visto, il Guardasigilli: DE MARSICO

Registrato alla Corte dei conti, addì 14 luglio 1943-XXI
Atti del Governo, registro n. 459, foglio 49. - MANCINI