stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO-LEGGE 12 aprile 1943, n. 449

Unificazione della tariffa delle imposte di consumo. (043U0449)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 13/06/1943.
Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 5 maggio 1949, n. 178 (in G.U. 07/05/1949, n. 105).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
nascondi
Testo in vigore dal:  13-6-1943 al: 15-12-2009
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE III

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE
RE D'ITALIA E DI ALBANIA
IMPERATORE D'ETIOPIA
Visto l'art. 18 della legge 19 gennaio 1939-XVII, n. 129, sulla
istituzione della Camera dei Fasci e delle Corporazioni;
Visto il Testo unico per la finanza locale, approvate con Nostro
decreto 14 settembre 1931-IX, n. 1175, e successive variazioni;
Visto il Testo unico della legge comunale e provinciale, approvato con Nostro decreto 3 marzo 1934-XII, 383, e successive modificazioni;
Vista la legge 21 ottobre 1940-XVIII, n. 1504;
Vista la legge 11 luglio 1941-XIX, n. 685;
Ritenuta la necessità di urgenti misure in materia di finanza
locale;
Sentito il Consiglio dei Ministri;
Sulla proposta del Ministro Segretario di Stato per le finanze, di concerto con i Ministri Segretari di Stato per l'interno, per l'agricoltura e foreste, per le corporazioni e per la cultura
popolare e col Segretario del Partito Nazionale Fascista, Ministro

Segretario

di Stato; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1



Alla tariffa massima delle imposte di consumo di cui all'art. 95 del Testo unico per la finanza locale 14 settembre 1931-IX, n. 1175, è sostituita la seguente per tutti indistintamente comuni del Regno:



Unità di misura Imposta (in lire)


|BEVANDE | | |

+----------------------------+------------+--------------+

|Vino | HL | 50 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|Vini spumanti in bottiglia | una | 1,70|

+----------------------------+------------+--------------+

|Alcole, acquavite e liquori | | |
|(l'imposta non può in ogni | | |
|caso essere inferiore a | | |
|quella applicabile su | | |
|corrispondente quantità in | | |
|volume di vino) | E.N. | 275 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|CARNI | | |

+----------------------------+------------+--------------+

|1) Bestie a capo: | | |

+----------------------------+------------+--------------+

|Buoi e manzi | Capo | 1150 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|Vacche e tori | Id. | 82 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|Vitelli sopra l'anno | Id. | 75 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|Vitelli sotto l'anno | Id. | 60 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|Cavalli, muli e asini | Id. | 45|

+----------------------------+------------+--------------+

|Maiali: | | |

+----------------------------+------------+--------------+

|sino al peso di Kg. 30 | Id. | 15 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|oltre il peso di Kg. 30 | Id. | 55 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|Pecore, capre, castrati e | | |
|montoni | Id. | 3 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|Agnelli e capretti | Id. | 1,30|

+----------------------------+------------+--------------+

|2) Bestie a peso vivo: | | |

+----------------------------+------------+--------------+

|a) vitelli | Q.le | 64 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|b) altri bovini | Id | 42 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|c) suini | Id. | 60 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|d) ovini | Id. | 48 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|e) equini | Id. | 15 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|3) Carne macellata fresca: | | |

+----------------------------+------------+--------------+

|a) di vitello | Id. | 80 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|b) di altri bovini | Id. | 70 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|c) suina | Id. | 75 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|d) ovina | Id. | 60 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|e) equina | Id. | 25 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|4) Carni salate, Insaccate, | | |
|affumicate ed in qualsiasi | | |
|modo preparate | Id. | 120 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|Lardo salato e strutto | | |
|bianco | Id. | 75 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|ALTRI COMMESTIBILI | | |

+----------------------------+------------+--------------+

|Pesce comunque Conservato o | | |
|preparato, escluso quello | | |
|della voce successiva | Q.le | 100 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|Baccalà, stoccafisso, | | |
|aringhe, sarde, salacche | | |
|salate ed altri pesci salati| | |
|ordinari | Id. | 35 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|Cioccolato: | | |

+----------------------------+------------+--------------+

|a) in polvere o tavolette, | | |
|bastoni e mattoni di peso | | |
|superiore a gr. 25 | Id. | 75 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|b) altro | Id. | 150 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|Biscotti ed altri prodotti | | |
|similari di qualità comune | Id. | 75 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|Pasticceria fresca e gelati,| | |
|confetture, dolciumi in | | |
|genere e biscotti fini | Id. | 150 -|

+----------------------------+------------+--------------+

|Formaggi e latticini, | | |
|esclusi il burro e i | 3% del | |
|prodotti similari | valore | |

+----------------------------+------------+--------------+

|COMBUSTIBILI | | |

+----------------------------+------------+--------------+

|Gas-luce per illuminazione e| | |
|riscaldamento | mc. | 0,03|

+----------------------------+------------+--------------+

|Energia elettrica per | | |
|illuminazione | EWO | 0,025|

+----------------------------+------------+--------------+

|MATERIALI PER COSTRUZIONI | 8% del | |
|EDILIZIE | valore | |

+----------------------------+------------+--------------+

|GENERI DIVERSI | | |

+----------------------------+------------+--------------+

|Mobili di qualunque materia:| | |

+----------------------------+------------+--------------+

| | 8% del | |
|di qualità fine | valore | |

+----------------------------+------------+--------------+

| | 5% del | |
|di qualità comune | valore | |

+----------------------------+------------+--------------+

| | 10% del | |
|Profumerie e saponi fini | valore | |

+----------------------------+------------+--------------+

|Pelliccerie confezionate o | | |
|non: | | |

+----------------------------+------------+--------------+

| | 8% del | |
|di qualità fine | valore | |

+----------------------------+------------+--------------+

| | 5% del | |
|di qualità comune | valore | |

+----------------------------+------------+--------------+