stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO-LEGGE 29 marzo 1943, n. 129

Sovrimposta di negoziazione sui titoli azionari non quotati in Borsa. (043U0129)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/1943.
Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 5 maggio 1949, n. 178 (in G.U. 07/05/1949, n. 105).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  2-4-1943 al: 5-9-1943
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE III

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE
RE D'ITALIA E DI ALBANIA
IMPERATORE D'ETIOPIA
Visto l'art. 18 della legge 19 gennaio 1939-XVII, n. 129;
Visto il R. decreto 9 marzo 1942-XX, n. 357, che approva il testo unico delle disposizioni in materia d'imposta sul plusvalore e di sovrimposta di negoziazione dei titoli azionari;
Visto il R. decreto-legge 4 dicembre 1942-XXI, n. 1398, che porta, modificazioni al testo unico sopra citato;
Ritenuta la necessità assoluta ed urgente dì misure di carattere tributario;
Sentito il Consiglio dei Ministri;

Sulla

proposta del DUCE del Fascismo, Capo del Governo, e del Ministro per le finanze; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1

Articolo unico.

L'aliquota della sovrimposta di negoziazione sui titoli azionari non quotati in Borsa di cui all'art. 1 del Regio decreto-legge 4 dicembre 1942-XXI, n. 1398, è stabilita nella misura del 20 per cento del valore o prezzo di cessione, dedotto il valore nominale del titolo al netto delle quote non versate.

Resta ferma ogni altra disposizione contenuta nel citato R. decreto-legge 4 dicembre 1942-XXI, n. 1398.

Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del Regno.

Il presente decreto sarà presentato alle Assemblee legislative per la sua conversione in legge restando il Ministro per le finanze autorizzato alla presentazione del relativo disegno di legge.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 29 marzo 1943-XXI

VITTORIO EMANUELE

MUSSOLINI - ACERBO

Visto, il Guardasigilli: DE MARSICO

Registrato alla Corte dei conti, addì 1° aprile 1943-XXI
Atti del Governo, registro 456, foglio 6. - MANCINI