stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO-LEGGE 17 febbraio 1942, n. 151

Adeguamento alle esigenze dell'attuale stato di guerra delle disposizioni sull'ordinamento del Regio esercito e sull'avanzamento degli ufficiali del Regio esercito. (042U0151)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 01/04/1942.
Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 5 maggio 1949, n. 178 (in G.U. 07/05/1949, n. 105).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
nascondi
Testo in vigore dal: 1-4-1942
al: 15-12-2009
aggiornamenti all'articolo
                        VITTORIO EMANUELE III 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
                      RE D'ITALIA E DI ALBANIA 
                        IMPERATORE D'ETIOPIA 
 
  Vista la legge 9 maggio 1940-XVIII, n.  368,  sull'ordinamento  del
Regio esercito; 
  Vista la legge 9 maggio  1940-XVIII,  n.  369,  sullo  stato  degli
ufficiali del Regio esercito; 
  Vista la legge 9 maggio 1940-XVIII, n. 370, sull'avanzamento  degli
ufficiali del Regio esercito; 
  Visto l'art. 18 della legge 19 gennaio 1939-XVII, n. 129; 
  Ritenuto che si versa in stato di necessita' per cause di guerra; 
  Sentito il Consiglio dei Ministri; 
  Sulla proposta del DUCE del Fascismo, Capo  del  Governo,  Ministro
per la guerra, d'intesa col Ministro per le finanze; 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                               Art. 1. 
 
  Gli organici degli ufficiali del Regio esercito di cui alla legge 9
maggio 1940-XVIII, n. 368, sull'ordinamento  del  Regio  esercito,  e
successive modificazioni, sono sostituiti dai seguenti per  le  armi,
corpi e servizi e pei gradi di cui appresso: 
    

Generali di corpo d'armata  . . . . . . . . . . . . . . . . n. 44
Generali di divisione   . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 118
Generali di divisione del corpo automobilistico
 (capo del corpo automobilistico)   . . . . . . . . . . . . »   1
Generali di brigata   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 245
Generali di brigata dei carabinieri Reali   . . . . . . . . »  11
Generali di brigata del corpo, automobilistico  . . . . . . »   3
Maggiori generali del servizio tecnico della motorizzazione »   3
Maggiori generali medici  . . . . . . . . . . . . . . . . . »   9
Maggiori generali commissari  . . . . . . . . . . . . . . . »   3
 
    
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
  Fra i 44 generali di corpo d'armata sono compresi generali di corpo
d'armata comandanti designati, d'armata preposti ai  sei  comandi  di
armata di cui all'art. 4 della legge 9  maggio  1940-XVIII,  n.  368,
nonche' il Capo di stato maggiore generale, il Capo di stato maggiore
dell'esercito e  l'Ispettore  dell'arma  di  fanteria,  quando  siano
generali di corpo  d'armata  o  generali  designati  per  il  comando
d'armata. 
 
  I predetti organici saranno raggiunti gradualmente, secondo  quanto
e' stabilito dalla  legge  9  maggio  1940  anno  XVIII,  n.  370,  e
successive modificazioni,  comprese  quelle  contenute  nel  presente
decreto. 
 
  Le promozioni ad aumento dell'organico dei tenenti colonnelli,  dei
maggiori e dei capitani saranno effettuate  in  quattro  semestri,  a
decorrere dal 1° gennaio 1942-XX, nella misura di un quarto per  ogni
semestre. 
 
  Entro tre anni dalla cessazione dello stato di guerra il numero dei
posti portati  in  aumento,  col  presente  articolo,  agli  organici
stabiliti dalla legge  9  maggio  1940  anno  XVIII,  n.  368,  sara'
soggetto a revisione.